in data 15-09-2013 13:35
in data 15-09-2013 14:27
Hai 45 gg per poter aprire una controversia
e considera che lui ha comunque un codice che dimostra l'avvenuta spedizione.
Io aspetterei.
Certo che quella cifra... Hai fatto anche il conto di quello che dovrai poi alla dogana?
15-09-2013 20:24 - modificato 15-09-2013 20:25
Quoto Odessa; tieni presente che è difficile, se non impossibile, che la consegna possa avvenire mnei tempi stimati da eBay nell'asta.
Ti conviene, in assenza di notizie, aprire una eventuale controversia in PayPal per oggetto non ricevuto attendendo il 44° giorno e trasformarla poi in reclamo dopo altri 19 giorni.
Il pacco passerà quasi certamente in dogana e i tempi non sono di solito molto celeri.
Per quanto riguarda le spese doganali preparati a sostenere una spesa di circa oil 30% sul totale della transazione (costo oggetto + spese postali) Se fra 40 giorni non ci sono novità fatti vedere nel forum continuando su questa discussione.
in data 16-09-2013 09:45
Grazie per le risposte, ora però pare che si sia sbloccato, missent è stato sostituito da:
Processed through USPS Sort Facility
Ma come è possibile che debba pagare la dogana? E' stato spedito con USPS in una busta imbottita postale di cui la spedizione è costata solo 10 dollari. Di solito mi è successo una sola volta di pagare la dogana ma era una scatola di cartone inviata da un corriere con "spiaccicato" sopra "oneri doganali" del resto non mi è mai successo di pagare extra su spedizioni in lettera o busta, del resto non ho pagato la dogana neppure per dei pantaloncini della reebok acquistati da amazon.com provenienti dagli usa
in data 16-09-2013 11:40
La questione dogana è sempre un enigma. C'è chi la paga sistematicamente e chi, come me... MAI!
Eppure in genere spendo ben più dei fatidici 45 euro... Mah! Auguro con tutto il cuore che il pacchetto passi inosservato...
in data 16-09-2013 18:27
è proprio vero che i collezionisti sono.................. collezionisti 659 dollari per un pezzo di lego in un omento di cassa integrazione è come dire... proprio da collezionisti.
comunque riguardo al fatto dogana dalla mia incommensurabile esperienza posso dirti che il pacchetto sarà piccolo e leggero ergo le probabilità di essere "guardati" sono molto più basse; se pero' il venditore ha dichiarato prezzo reale e al confine gli ci casca l'occhio un duecentello lo devi sborsare sicuro
in data 20-09-2013 10:02
E' vero è da collezione è grande come due noci, però il prodotto è serigrafato e in europa lo vendono non meno di 899 euro... pensavo di aver fatto un affare per 478 euro ma se mi fanno pagare la dogana non lo posso più rivendere con le stesse aspettative.
in data 21-09-2013 22:54
Ciao.
Come sta procedendo la spedizione?
dal messaggio mi sembri un po' più rilassato.