- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-07-2018 12:12
Buongiorno
visto che non esiste più la sezione cercasi, pensate sia compatibile con ebay pubblicare un annuncio di ricerca finalizzato alla ricerca di un oggetto?
dovrei invitare poi il futuro venditore a procedere cmq su ebay con un'asta...
non comporterebbe ovviamente acquisto e mi chiedo poi come gestirmelo se qualche utente sbadato lo intendesse come tale se non procedendo con un immediato rimborso e specificando a caretteri cubitali che 'IO CERCO' e non ' IO VENDO'
non è tanto il timore di internet in se quanto degli'squinter-net che affollano i siti di aste, non leggono e poi danno la colpa agli altri...
è cmq possibile , almeno da un punto di vista teorico?
mi pare parecchio macchinoso e piuttosto denso di problemi
ringrazio preliminarmente per la cortese attenzione e le gentili repliche
Risolto Andare alla soluzione.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: annuncio di ricerca: è possibile?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-07-2018 13:14
@moriadellevacche ha scritto:
@pixgr ha scritto:....teoricamente si sarebbe dovuto procedere ad un'asta successiva su ebay con le dovute tutele paypal eccecc
Teoricamente............
ah....fattucchiavano in pvt....?
none,,,,così non si fa.....
Rif.: annuncio di ricerca: è possibile?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-07-2018 13:22
I truffatori sono quasi sempre delle capre ignoranti, al limite dell'analfabetismo, ma conoscono molto bene l'animo umano e le sue debolezze.
Più elavato era il bisogno delle cercatore maggiore era il rischio che fosse disposto a qualsiasi imprudenza pur di conseguire il risultato.
Rif.: annuncio di ricerca: è possibile?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
17-07-2018 13:43 - modificato 17-07-2018 13:45
@moriadellevacche ha scritto:I truffatori sono quasi sempre delle capre ignoranti, al limite dell'analfabetismo, ma conoscono molto bene l'animo umano e le sue debolezze.
Più elavato era il bisogno delle cercatore maggiore era il rischio che fosse disposto a qualsiasi imprudenza pur di conseguire il risultato.
quoto
buona parte degli 'incidenti' nelle aste che vediamo sul forum sono legati proprio al fattore emotivo e per questo cerco sempre di sottolinearlo(così mi ripeto la lezione che stento a imparare io per primo)
chi non legge proprio, chi legge ma non comprende ma compra cmq, chi compra e poi si pente dopo due secondi , chi si dispera perchè ha perso l'asta e pensa che non riapparirà l'oggetto nel breve tempo ....e così via, li abbiamo letti spesso
la fretta la fretta la fretta
avere avere avere subito...

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »