in data 12-09-2013 20:01
Salve,ho acquistato un cellulare a fine giugno su ebay,dopo una settimana si è rotto (non si accendeva piu);ho mandato il cellulare al venditore e mi ha riferito che si era bruciato e che me lo sostituiva.Purtroppo sono passati due mesi e ancora non mi ha dato nessun cellulare,continua a trovare scusa.Devo dire che ho rifiutato il cellulare sostitutivo perchè si trattava di un regalo,pensando poi che nel giro di poco tempo avrei avuto il cellulare nuovo.
Posso ora denunciarlo?come mi devo muovere?grazie mille
in data 12-09-2013 20:40
Ormai dato il tempo passato l'unica cosa che puoi fare è una denuncia.
in data 13-09-2013 08:55 - data ultima modifica 16-09-2013 14:29 autore kh-valeria
Immagino che tutta la storia sia documentabile, compresi gli accordi sulla restituzione, raccogli tutto e vai alla sede più vicina di una associazione di consumatori, fatti consigliare da loro.
La denuncia potrebbe anche essere la soluzione ma in base alle caratteristiche del venditore (professionale), della sua attività (ha un sito web aziendale e probabilmente anche un negozio fisico) il rischio è che la denuncia risulti infondata e si possa anche ritorcere contro chi l'ha sporta.
Quindi fatti consigliare da gente che fa questo di mestiere, come appunto i consulenti di una associazione di consumatori.
Ciao
14-09-2013 14:31 - modificato 14-09-2013 14:32
si è proprio lui il venditore!!ho scritto un email alla polizia postale e mi hanno detto che se passano 3 mesi dal pagamento non posso più fre la denuncia...guardando ho scoperto che i 3 mesi sono scaduti il 5 settembre,sarò ancora in tempo?
Il vendiitore prende sempre tempo,se risponde alle email è solo per dirmi che non ci sono novità.Ho provato a chiedere il rimborso ma non mi risponde neanche.Mercoledi volevo andare a fare denuncia,mi sento anche con altre persone che hanno lo stesso problema mio,e anche loro faranno denuncia.
Si è tutto documentabile,ho tutte le email e la fattura per la garanzia.
14-09-2013 20:39 - modificato 14-09-2013 20:39
@juriluca ha scritto:si è proprio lui il venditore!!ho scritto un email alla polizia postale e mi hanno detto che se passano 3 mesi dal pagamento non posso più fre la denuncia...guardando ho scoperto che i 3 mesi sono scaduti il 5 settembre,sarò ancora in tempo?
Il vendiitore prende sempre tempo,se risponde alle email è solo per dirmi che non ci sono novità.Ho provato a chiedere il rimborso ma non mi risponde neanche.Mercoledi volevo andare a fare denuncia,mi sento anche con altre persone che hanno lo stesso problema mio,e anche loro faranno denuncia.
Si è tutto documentabile,ho tutte le email e la fattura per la garanzia.
Quello del venditore non è un reato in senso stretto, è più un illecito amministrativo o una inadempienza contrattuale quindi la denuncia non serve, servirebbe una causa civile o una istanza al Giudice di Pace.
E poi i tre mesi per la denuncia (la polpost si riferiva alla denuncia per truffa) decorrono da quando ti rendi conto di aver subito una truffa, non dalla data dell'acquisto.
MA LA DENUNCIA NON TI RISOLVERA' IL PROBLEMA, anzi se infondata rischieresti una contrdenuncia per diffamazione.
Non confondere il piano penale con quello civile.
CONTATTA UNA ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI così come ti avevo già suggerito prima.
Dai retta!
Ciao
in data 14-09-2013 20:49
il fatto è che ho chiesto piu volte il rimborso ma non mi risponde nemmeno,ho provato in tutti i modi,con email,facebook,sms ma niente,non si fa sentire e in piu ho scoperto che ha acquistato un galaxy s3 (quello che deve a me)sempre su ebay.
Lui tempo fa mi disse che non ha i cellulari e non può fare i rimborsi (ebbene si,sono diverse le persone fregate)perchè un fornitore lo ha imbrogliato,quindi non è vero che non ha i soldi per fare i rimborsi,poteva dare quei soldi a me invece di comprare su ebay.
in data 15-09-2013 01:33
Caro moria sembra proprio che siano parole al vento.
in data 15-09-2013 08:48
ma per contattare un associazione dei consumatori mi devo iscrivere?perchè qui da me praticamente è la cgil,quindi mi sa che dovrei iscrivermi o dico sbagliato?domani passo di li e provo.
in data 20-09-2013 16:37
purtroppo neanche i consumatori non sanno come poter agire in questo caso,oltre al fatto che per poter provare a scrivere una lettera tramite loro dovrei sborsare 50 euro.
Il venditore mi dice sempre che il problema è del fornitore e sta cercando di capire come mai non sia ancora arrivato il cellulare,ma secondo me è solo una scusa.
Un altra persona che è stata fregata come me lo ha appena denunciato ai carabinieri,cosa che io non penso di fare perchè non hanno mai risolto un problema con me,preferivo la polizia postale ma per colpa dei 3 mesi passati non posso fare nulla per conto loro.
in data 20-09-2013 18:01
Quindi, in sostanza, tu cosa vorresti?
Forse vorresti che organizzassimo una colletta per raccogliere i soldi da rimborsarti, è così?
-----
Pace e bene a tutti.