in data 20-12-2013 13:31
in data 20-12-2013 14:22
Casualmente io ho ricevuto dall'america con USPS per un pacchetto di pochi grammi e delle stesse dimensioni, sempre First class letter, perche' te hai pagato e io no?
@bradipogas71 ha scritto:lettera First Class
in data 20-12-2013 14:32
Madness stai dicendo sciocchezze e propagandando bubbole.
USPS è il sistema postale nazionale statunitense, quelle spedizioni in Italia passano TUTTE indifferentemente attraverso Poste Italiane, il caso del nostro amico CONFERMA ALLA LETTERA ciò che ti scrivo DA SETTIMANE.
Non esistono "compagnie" che possono derogare dalle leggi nazionali Italiane o di altri stati, nessun corriere o servizio postale potrà mai garantire o assicurare l'esenzione di una importazione dalle tasse se l'oggetto dell'importazione non è esente per valore.
in data 20-12-2013 14:34
@madnessadsl ha scritto:Per questo ti chiedevo della compagnia di spedizione, perche' il caro moria non sa che alcune compagnie non ti fanno pagare le tasse doganali per buste di un certo peso e di certe dimensioni.
Basta mandare una mail al servizio clienti del servizio di spedizione americano e chiedere se sono incluse, perche' se vi fanno pagare contrassegno quando vi compete vi rivolgete all'ufficio doganale per un rimborso se avete gia' pagato.
Ti stai riferendo al Global shipment program che non c'entra nulla, in quel caso le tasse si pagano PRIMA, cioè al momento dell'acquisto, se l'oggetto per VALORE non ne è già esente, quindi è logico che poi all'arrivo non sia dovuto alcun ulteriore esborso.
in data 20-12-2013 18:59
e' qui che volevo arrivare almeno in questo modo sai gia' quello che paghi senza avere la sorpresa dopo.
in data 23-12-2013 06:36
Credo ci si possa mettere daccordo con il venditore che scrive che l'oggetto è un regalo nel qual caso non si paga, ad ogni modo la dogana, l'ho riscontrato di persona apre i pacchi per controllare il contenuto.
in data 26-12-2013 20:08
@paolo_500 ha scritto:Credo ci si possa mettere daccordo con il venditore che scrive che l'oggetto è un regalo nel qual caso non si paga, ad ogni modo la dogana, l'ho riscontrato di persona apre i pacchi per controllare il contenuto.
Anche questa è una sciocchezza galattica, una leggenda metropoitana che si perpetua anche grazie a post come questo, se qualcuno si prendesse la briga di leggere e capire cosa prescrive la Legge in proposito capirebbe he nemmeno i regali sono esenti in assoluto ma solo fino al VALORE imponibile di 45 euro, sopra questa cifra un regalo paga comunque l'iva e sopra i 150 euro paga anche il dazio previsto per la categoria merceologica a cui appartiene l'oggetto regalato.
Auguri!