in data 28-10-2018 13:37
in data 07-11-2018 00:15
in data 07-11-2018 09:15
Se il codice è questo UN216308979CN non dovrebbe cambiare ma in genere smette di funzionare sul sito del servizio mittente e dovrebbe riprendere a funzionare sul sito del servizio di destinazione, cioè Poste Italiane:
https://www.poste.it/cerca/index.html#/risultati-spedizioni/UN216308979CN
che però non da esito, almeno al momento attuale.
E' ben strano per una spedizione effettuata il 25 settembre.
Non è affatto strano che non sia stato ancora consegnato, spedizioni come quella che fanno dogana possono impiegare anche più tempo di così, il fatto strano è che per Poste Italiane quel codice non dia ancora alcun esito.
Ho la curiosità però di capire come facevi a dire che la spedizione era destinata ad un altro indirizzo all'epoca del tuo primo post, perchè da questo tracking ciò non si evince, anzi non si evince altro che "Italia" come destinazione.
Stando in questi termini la questione (diversi quindi da come li avevi esposti inizialmente) io non aspetterei oltre e procederei con reclamo per oggetto non ricevuto, nel caso tu riceva l'oggetto potrai sempre e comunque convertire il reclamo in oggetto notevolmente non conforme.
Ciao
in data 07-11-2018 11:29
Piccolo appunto qualche volta alla dogana cambia il n. di tracking una volta arrivato a peschiera borromeo.
Io proverei a chiamare il centro smistamento per vedere se e' disponibile un nuovo tracciamento.
07-11-2018 12:06 - modificato 07-11-2018 12:06
Quella è tipo una raccomandata, in genere il codice non cambia.
in data 07-11-2018 12:14
in data 07-11-2018 12:19
in data 07-11-2018 15:15
In ogni caso una telefonata a peschiera la farei per spiegare l'accaduto, magari possono fare qualcosa.
in data 07-11-2018 15:23
@gdigioie ha scritto:
anch'io avevo pensato di mettere il codice sul sito di poste italiane ma a questo punto credo che la merce sia finita in dogana e già mi dovrò sorbire un casino inaudito visto che l'altro signore mi sembra di aver capito che ha ordinato un centinaio di orologi per il suo negozio ma non li vorrà dichiarare al fisco, visto la sua evasività a parlare del suo ordine...
così mi arriva anche un pacco enorme e chissà con che dazi assurdi!!!
Più aggiungi dettagli più la vicenda assume contorni grotteschi........io farei una chiamata all'Agenzia delle Dogane per capire cosa puoi fare se davvero si verificasse quel che hai scritto.
Tieni presente che in Dogana non possono sapere cosa c'è dietro l'intera vicenda, loro si baseranno unicamente su ciò che vedranno, per loro l'importatore sarai tu e non è affatto detto che tu venga interpellato/a prima che avvenga lo sdoganamento, come pure può darsi invece che parta una verifica fiscale sull'importatore (formalmente sei tu) e sulle sue motivazioni / attività se davvero si trattasse di un lotto numeroso di oggetti. C'è un nucleo speciale che si occupa di questi controlli, lo SVAD (Servizio Vigilanza Antifrode Dogane)
Mi dispiace dover scrivere queste cose ma penso sia meglio prepararsi, magari inutilmente, piuttosto che avere sorprese sgradevoli.
Ciao
in data 07-11-2018 15:40
E' proprio vero moria, le stesse cose dette dagli altri hanno un suono piu' soave, somigliava vagamente al consiglio da me fornito.
Poi chissa' tu lo dici meglio! ahahahhahaha
in data 07-11-2018 15:47