info restituzione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-09-2014 22:18
Buonasera
ho spedito un telefono, specificando che avrei accettato la restituzione solo se l'oggetto non fosse stato uguale a quello descritto, Nella descrizione non ho parlato di nessuna scatola o accessorio. Il compratore esigeva anche la scatola. Ho accettato di rimborsare il compratore senza nessun problema, ma ora sta facendo pure il prepotente. Volevo sapere, nel caso aprisse una controversia a Paypall cosa succederebbe?
Grazie
Simone
Rif.: info restituzione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-09-2014 23:08
se vincesse la controversia/reclamo...lui dovrà spedire a sue spese tracciabile l'oggetto...e paypal provvederà a rimborsare dello speso dalla prima transazione prelevandoli dal tuo conto (che nel frattempo verrà bloccato) per quell'importo
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: info restituzione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-09-2014 23:25
Ti ringrazio per la risposta Roberto, ma io, secondo voi, data la situazione che ho raccontato sopra, sono in torto?
Rif.: info restituzione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-09-2014 23:29
purtroppo torto o ragione...all'apertura del reclamo sarà a richiedere ad ambo le parti prove di quanto oggetto di controversia e ha decidere
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: info restituzione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-09-2014 11:25
@simone1893simone ha scritto:Ti ringrazio per la risposta Roberto, ma io, secondo voi, data la situazione che ho raccontato sopra, sono in torto?
secondo me sei in ragione piena ma paypal ti darà torto marcio..... figuriamoci... oggetti tecnologici uniti a paypal..... un suicidio
Rif.: info restituzione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 10-09-2014 14:30
@simone1893simone ha scritto:Buonasera
ho spedito un telefono, specificando che avrei accettato la restituzione solo se l'oggetto non fosse stato uguale a quello descritto, Nella descrizione non ho parlato di nessuna scatola o accessorio. Il compratore esigeva anche la scatola. Ho accettato di rimborsare il compratore senza nessun problema, ma ora sta facendo pure il prepotente. Volevo sapere, nel caso aprisse una controversia a Paypall cosa succederebbe?
Sei un "privato" o un "venditore professionale"?
Il telefono l'hai venduto come "nuovo" o "usato"?
Perchè se l'oggetto è stato venduto come nuovo ci si aspetta che confezione originale ed accessori siano compresi.
Rif.: info restituzione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-09-2014 10:40
@yellow14 ha scritto:
@simone1893simone ha scritto:Buonasera
ho spedito un telefono, specificando che avrei accettato la restituzione solo se l'oggetto non fosse stato uguale a quello descritto, Nella descrizione non ho parlato di nessuna scatola o accessorio. Il compratore esigeva anche la scatola. Ho accettato di rimborsare il compratore senza nessun problema, ma ora sta facendo pure il prepotente. Volevo sapere, nel caso aprisse una controversia a Paypall cosa succederebbe?
Sei un "privato" o un "venditore professionale"?
Il telefono l'hai venduto come "nuovo" o "usato"?
Perchè se l'oggetto è stato venduto come nuovo ci si aspetta che confezione originale ed accessori siano compresi.
Ciao, sono un venditore privato ed ho venduto il telefono come guasto
Rif.: info restituzione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-09-2014 19:14
Ciao, sono un venditore privato ed ho venduto il telefono come guasto
Ma allora, di cosa ti preoccupi??
