rimborso spese di spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-05-2013 20:50
sto discutendo per l'ennesima volta del rimborso spese di spedizione.
il venditore scrive:
"nel caso si usufruisca del diritto di recesso le spese di spedizione sono di norma a carico dell'acquirente:
http://www.shinynews.it/diritto/0904-recesso.shtml
e nello specifico come segue.
I costi
L’acquirente che esercita il diritto di recesso ha diritto alla restituzione dell’intera somma dell’acquisto. Anche le eventuali spese di spedizione devono essere rimborsate se comprese nel prezzo, mentre se sono state addebitate a parte, e con l’opportuna indicazione, non dovranno essere rimborsate. Il rivenditore non può peraltro addebitare all’acquirente alcun onere aggiuntivo (neppure i costi bancari per l’eventuale versamento). Rimangono a carico dell’acquirente le sole spese di spedizione per la restituzione del bene. Il venditore ha tempo 30 giorni per rimborsare l’acquirente.
Se sono state addebitate a parte non dovranno essere rimborsate.
Questo è quello che dice la normativa.
Per quanto riguarda la breve motivazione è solo perché quando arriva la busta si sappia come procedere
altrimenti chi la riceve non può gestirla e si perde inutile tempo.
Se dovessimo guardare tutto.... bisognerebbe prima avvisare tramite raccomandata ecc. ecc.
ma non chiediamo questo per evitare all'acquirente ulteriori spese.
Detto questo non sono i 3 euro che ci fanno la differenza ed andremo a rimborsarli
ma tieni presente che le norme vigenti che riguardano il diritto di recesso non lo
prevederebbero"
<<<<<<<<<<
Mi dite per favore se è cambiato qualcosa nell'ultimo periodo, perchè io ero rimasto a che le ss vanno rimborsate.
se non mi spettano non le voglio, ma mi sembra strano quello che riporta il venditore.
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: rimborso spese di spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-03-2015 10:25
Scusa ma hai scritto tanto per nulla, se l'oggetto è difettoso o non corrispondente alla descrizione non centra nulla il diritto di recesso quanto la non conformità dell'oggetto, che viene trattata differentemente.
Rif.: rimborso spese di spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
09-05-2015 10:39 - modificato 09-05-2015 10:43
Putroppo mi è successo un caso simile ma se il venditore specifica che, in caso di recesso, le spese di spedizione non verranno rimborsate non ci si può fare niente. Ho contattato anche l'assistenza che mi ha detto che le regole di ebay prevedono che le spese di restituzione sostenute dal venditore, in caso di recesso, vengono detratte dal rimborso. Putroppo anche se ci sono delle normative che regolano questo meccanismo su Ebay non valgono da quanto mi è stato detto. Se vuoi acquistare su ebay devi accettare le sue regole, per quanto ingiuste possano sembrare...
Rif.: rimborso spese di spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-05-2015 09:07
@dejames-2008 ha scritto:Putroppo mi è successo un caso simile ma se il venditore specifica che, in caso di recesso, le spese di spedizione non verranno rimborsate non ci si può fare niente. Ho contattato anche l'assistenza che mi ha detto che le regole di ebay prevedono che le spese di restituzione sostenute dal venditore, in caso di recesso, vengono detratte dal rimborso. Putroppo anche se ci sono delle normative che regolano questo meccanismo su Ebay non valgono da quanto mi è stato detto. Se vuoi acquistare su ebay devi accettare le sue regole, per quanto ingiuste possano sembrare...
Che fesseria colossale!
Non ce l'ho con te ma l'assistenza dice cose infondate e fuorvianti, le regole eBay non hanno valore di Legge per fortuna e qui in Italia è sempre la Legge che prevale, o dovrebbe prevalere.
Fossi in te segnalerei la faccenda alla AGCM e segnalerei anche le FALSE informazioni fornite dall'assistenza eBay che mostra con evidenza assoluta di non conoscere nemmeno le proprie regole figuriamoci le Leggi.
eBay infatti specifica solo, e questo è a norma di Legge, che in caso di restituzione le spese di reso (quindi della spedizione da te al venditore) sono a carico dell'acquirente, ma non specifica da nessuna parte cosa il venditore può o non può decurtare dal rimborso, infatti quelle che leggi nelle inserzioni sono le regole del venditore non quelle di ebay e le regole del venditore possono essere illegali e nel caso del tuo venditore lo sono certamente.
Ciao
Rif.: rimborso spese di spedizione
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
20-01-2016 17:06 - modificato 20-01-2016 17:07
moria se lo meritano... tutto dentro fino in fondo... (sto diventando cinico ^^)
Continui a capire fischi per fiaschi,. comincia a imparare la corretta terminologia perchè stai facendo un guazzabuglio linguistico completamente errato
Recesso: cambio idea sul prodotto per motivi miei e preferisco recedere come è di diritto (spedizione a carico di me, cliente)
Recesso per non conformità: il prodotto mi arriva errato o inutilizzabile SI DICE "NON CONFORME" (rientro totalmente a carico del venditore)
Più sempice di così, veramente, si muore.
se non lo capite, lasciate perdere internet che è meglio
Oppure continuate perchè ci marciate sopra. in quest'ultimo caso... vabbè io dormo tranquillo e con la coscienza a posto, la notte... ^^

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »