in data 22-05-2014 23:20
Ciao a tutti ho acquistato qualche giorno fa in germania un serbatoio del gpl per la mia auto . il venditore chiedeva il ritiro presso di lui ma essendo distante ho chiesto tramite apposita sezione "preventivo per la spedizione", prima di fare la mia offerta, se fosse possibile la spedizione in italia e a che costo. la risposta è stata che era possibile e che sarebbe costato 50 o 60 euro.
d
Dopo l'acquisto e fatti passare diversi gioni me ne vengono chiesti 140 perchè verificato il peso risultava più costoso.
Io voglio concludere l'acquisto e pagare perchè ho anche urgenza di ricevere l'oggetto per sistemare l'auto ed avendo oltretutto rinunciato ad un'altra asta grazie al "piccolo" errore del venditore.
il venditore mi dice di annullare la transazione se non sono d'accodo o di pagare la cifra aggiornata di 140 euro per la spedizione. Non credo che questo sia in linea con le regole di Ebay. voi che ne dite?
Ho provato a cercare una soluzione amichevole al venditore addirittura offrendomi di dividere il maggior costo in 2 nonostante non fosse colpa mia ma ha rifiutato e mi ha mandato una richiesta di annullamento della transazione proprio oggi.
Spero mi possiate aiutare.
in data 23-05-2014 00:01
in teoria uno direbbe, gli ho chiesto prima di fare un offerta, quindi ora sto nel giusto.... io credo che il venditore tutto sperava tranne che spedire fuori la sua nazione poichè sono quasi sempre problemi... quindi ad una domanda del genere credo abbia risposto 50-60 euro secondo un suo puro parere... non credo sia andato realmente a controllare quanto potesse costare, come credo nemmeno tu abbia fatto... poi hai vinto l' asta e lui di è trovato nella situazione di dover realmente verificare magari andando dal corriere quanto costasse... questo in teoria... ho verificato sul sito della dhl e per il tuo oggetto, ammettendo che possa pesare tra i 10 e i 20 kili il prezzo è realistico per un pacco espresso che si aggira sui 131 euro... il venditore non si aspettava che veramente dovesse spedire all estero, ciò non vuol dire che debba pagare di tasca sua la differenza... d' altro canto ti aveva date un prezzo ipotetico della spedizione di 50-60 euro ( scommetto che era un problema pure se ti diceva 50 e dopo esserti aggiudicato l' oggetto diceva 60) quindi quindi tu hai comprato credendo di pagare tale cifra... non volendo cavillare tutto hai accettato le condizioni d' asta che non prevedevano spese di spedizione quindi non si può controbattere a livello di regolamento ebay, dall' altra parte per 28 euro il venditore non credo si metta a pagare l' equivalente o più del suo guadagno, infine tu, se pagavi 60 euro per la spedizione con una spesa totale di 90 circa, ma per un centinaio di euro non riuscivi a trovarlo in italia ???
cmq tornando a noi... pure se rifiuti l' annullamento potrebbe contrassegnarti come non pagatore, e tu non puoi nemmeno costringerlo a vendere... per il feedback non mi esprimo perchè per me il torto è da ambo le parti... quindi vedi tu...
in data 23-05-2014 00:08
in data 23-05-2014 08:11
Grazie per la risposta cerco di chiarire ulteriormente: questo tipo di serbatoio si trova in italia ma per tipo di formato costa caro e trovarlo usato ovviamente mi avrebbe fatto risparmiare. ho pochi acquisti all'attivo ma quasi tutti all'estero e soprattutto negli USA senza avere mai problemi. Proprio per quanto riguarda i costidi spedizione per lo stesso oggetto di trova una varietà di prezzi di spedizione immagino dipenda da molti fattori (scelta corriere, se è abbonato o no ecc) che certo non posso conoscere, quando la spedizione non è prevista del tutto o per il mio paese uso lo strumento "chiedi un preventivo di spedizione" chiedendo se sia possibile la spedione ed eventualmente il costo, spesso mi è capitoto che non fossero inseriti perchè semplicemente il venditore non prevedeva che ci potesse essere interesse da fuori della nazione ma non aveva nessun problema a spedire.
A questo punto immagino che sia andata come dici tu che lui abbia fatto una valutazione a spanne visto che oltretutto dice che il peso sia risultato superiore di 10kg rispetto a quanto scritto sull'annuncio.
Quello che mi chiedo è cosa prevede il regolamento?il suo preventivo lo vincola?
io non avrei fatto nessun problema se mi avesse chiesto la cifra più alta del preventivo (60) tant'è che gli ho propostodi dividere in 2 il maggior costo del suo errore quindi pagando 100€ per la spedizione.
ma credo che il venditore non sia soddisfatto della cifra ottenuta in asta e non gli dispiacerebbe certo annullare e riprovare la vendita.
i tono delle sue risposte non è certo cortese, le opzioni sono o paghi TUTTO o annulli...insomma non mi sembra corretto
23-05-2014 09:36 - modificato 23-05-2014 09:40
Il suo preventivo lo vincola solo moralmente, ma mi piacerebbe sapere se a parti invertite tu ti sentiresti moralmente vincolato ad un preventivo errato che ti farà perdere oltre 100 euro su una singola vendita.
Insomma capisco il fatto che l'errore è il suo ma io sollecito sempre comprensione specialmente in presenza di errori così macroscopici.
Inoltre non puoi costringerlo a calare il costo e se non paghi le alternative sono:
- annullare la transazione in modo consensuale;
- portare il venditore fino al punto di aprire una controversia oggetto non pagato.
Quindi decidi tra accettare il fatto che l'umanità sbaglia, come te del resto, e pagarlo oppure chiedergli (in virtù di condizioni radicalmente cambiate e non per colpa tua) di annullare la transazione.
Ciao
in data 23-05-2014 10:06
beh normalmente chi sbaglia paga e chi fa un preventivo è vincolato... per quanto mi riguarda sono le regole che rispetto...questa tua teoria porta ovviamente ad avere un altro strumento per i venditori che non soddisfatti del prezzo di vendita possono usare un "aggiornamento" dei costi per non concludere la transazione...ne farò tesoro ed imparerò anche questo.
Mi pare proprio che l'errore sia tuttaltro che macroscopico per un utente con oltre 300 scambi su ebay al quale viene chiesto un preventivo, ti fa aspettare 2 giorni per darti una cifra, ti fa comprare e poi si accorge che l'oggetto pesa 10kg in più di quanto indicato sull'inserzione, ti raddoppia ci costi e alla fine ti dice in modo poco cortese che o paghi o rinunci...
fossero tutti così i venditori duvito che ci sarebbe gente che compra qui su ebay...
in data 23-05-2014 10:10
in data 23-05-2014 10:17
23-05-2014 10:18 - modificato 23-05-2014 10:20
Capisco tutto e condivido anche, non so se si era capito, ti esortavo solo alla comprensione e tutto ciò che riguarda il suo comportamento prima, durante e dopo non posso giudicarlo perchè non l'ho vissuto.
E non sono io ad aver trovato un escamotage, è il sistema che è fatto così, lui ti ha mandato un totale che tu non puoi modificare.
Hai solo due opzioni, accettare o declinare.
Non posso suggerire alternative che non ci sono, anche perchè hai già scritto di aver tentato una mediazione.
Considera anche che quando avrai pagato a lui resteranno le commissione eBay e, se paghi con PayPal, quelle PayPal, insomma un -10/15% quasi.
Ciao
in data 23-05-2014 18:28
grazie tanto per la vostre risposte e onde evitare di continuare ad innervosirmi per l'atteggiamento del venditore cancellerò la transazione.
mi viene solo un dubbio la stessa cosa vale se nell'asta è indicata la spesa di spedizione? o solo nel caso di un preventivo via mail?