È possibile non rimborsare un acquirente?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2020 12:37
C'è un modo per di vendersi da ciò? C'è un modo per non rimborsare?
Rif.: È possibile non rimborsare un acquirente?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2020 12:39
Rif.: È possibile non rimborsare un acquirente?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2020 12:43
No, spedisci tracciabile e ti fai restituire tracciabile
Rif.: È possibile non rimborsare un acquirente?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2020 12:45
Rif.: È possibile non rimborsare un acquirente?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2020 12:48
Intendo dire che, se l'acquirente apre una controversia per oggetto non conforme, non gli lasci l'oggetto, te lo fai restituire con una spedizione tracciabile. Ugualmente se sei tu a spedire spedisci tracciabile, altrimenti sarà facile per l'acquirente aprire una controversia per oggetto non ricevuto.
Rif.: È possibile non rimborsare un acquirente?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2020 14:24
Rif.: È possibile non rimborsare un acquirente?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2020 17:58
Ciao, l'unico modo per non essere "obbligato" a rimborsare l'acquirente (furbetto o meno che sia) è non accettare Paypal come forma di pagamento!
Non venderai quasi niente ma vivrai molto più sereno!
Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!
The Punisher
Rif.: È possibile non rimborsare un acquirente?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2020 23:18
io ho avuto parecchie brutte esperienze, tipo ho inviato del computer portatili e dopo avermi aperto la controversia per oggetto non funzionante e dopo aver speso io le spese di reso, mi hanno reso un computer con la stessa scocca del mio ma completamente devastato addirittura bruciato.
poi Un macbook che mi hanno sostituito il monitor e la scheda madre.
Anche dei baracchini cb dove m hanno tolto dei pezzi interni.
Poi mi sono fatta furba ho acquistato degli stichers di garanzia e su oggetti a rischio li apiccicco ovunque su viti, schermo, sulla batteria ecc.
logicamente vanno fatte le foto e pubblicate dove si vedono gli stichers vanno fartte le foto se ci sono dei seriali.
In questo modo l'ultimo macbook mi è stato rimborsato completamente da ebay.
La cosa più allucinante è che hanno rimborsato anche l'acquirente truffatore.
fatti loro.
Il problema è quando si spediscono gli oggetti all'estero alle volte io ho spedito degli oggetti in australia 80 euro di spedizione ...beh un pochino di paranoia c'è.
Mi è andata quasi sempre bene fuori dall'europa, in italia che fanno un po di più i furbi.
