in data 27-06-2018 10:19
27-06-2018 10:45 - modificato 27-06-2018 10:46
@italop@ ha scritto:Salve.Ho un problema con un oggetto che ho venduto.Il 29 di maggio, ho venduto un pedale per chitarra praticamente nuovo (ma senza garanzia); io l'avrò usato si e no una mezz'oretta in casa per provarlo ma messo in vendita poi, perchè non l'ho mai usato se non una mezz'oretta in casa, appunto.Nell'inserzione avevo anche scritto che non accettavo restituzione ma...Ieri, 27 giugno, a distanza di quasi un mese, l'acquirente mi manda una mail con testuali parole:"Ciao!Ho avuto modo di provare il pedale sono qualche giorno fa a causa di tropi impegni e dello scarsissimo tempo a disposizione...Dopo diversi test, temo di aver constatato che il pedale sia difettoso.Non suona come dovrebbe, fa brutti rumori.Se vuoi ti mando un video e ti faccio vedere/sentire come suona. "Avevo però scritto espressamente nella mia inserzione che non accettavo restituzioni e che l'oggetto era comunque PERFETTAMENTE FUNZIONANTE.Come potrei comportarmi in questo caso?Grazie.
L'acquirente con eBay ha 30 gg di tempo (dalla data di ricevimento) per contestare la conformità dell'oggetto acquistato, con PayPal questa tempistica arriva fino a 180 giorni dalla data del pagamento.
Come vedi quindi se è nei tempi può farlo e la cosa è ampiamente prevista, inoltre la clausola "restituzione non accettata" NON SI APPLICA MAI alla conformità dell'oggetto, se così non fosse chiunque (è un esempio che non è riferito a te) potrebbe vendere un rottame per perfettamente funzionante e farla franca.
Le motivazioni di questo "ritardo" nel segnalarti il problema te le ha fornite e sono plausibili, se l'oggetto è conforme oppure no ovviamente noi non possiamo saperlo ma se aprirà una richiesta di restituzione per oggetto non conforme probabilmente otterrà di restituirtelo e di essere rimborsato, con le buone o con le cattive.
Ti conviene trovare un accordo.
Ciao
in data 27-06-2018 15:38
in data 27-06-2018 17:09
@italop@ ha scritto:
Non ho MAI fregato nessuno nelle mie vendite e comunque su eBay tra le opzioni in ogni inserzione avevo (e ho) impostato "Restituzione:
Senza polemica, ovviamente.
Replica completamente fuori luogo, senza polemica, ovviamente.
Ti ho spiegato che l'esempio che ho fatto non è riferito a te, serviva solo a spiegare perchè "restituzione non accettata" non può mai, in nessun caso applicarsi alla conformità dell'oggetto.
Si tratta di una clausola facoltativa per i venditori occasionali come me e te, ma obbligatoria per legge per i Commercianti di professione che non possono rifiutare la restituzione, e che si riferisce solo al cosiddetto "ripensamento" o "recesso".
Comunque mai e poi mai può riferirsi alla conformità dell'oggetto che deve essere sempre garantita, anche dai privati.
@italop@ ha scritto:
L'articolo era PERFETTAMENTE FUNZIONANTE E NUOVO....a me chi lo dice che l'acquirente o non è soddisfatto dell'articolo oppure lo abbia danneggiato lui o stia cercando qualche pretesto?
Dovrei fidarmi della sua buona fede?...
Lui si è fidato della tua comprando da te sulla base di ciò che tu hai dichiarato nell'inserzione, diciamo che almeno in questo dovreste essere pari.
Come ti ho detto prima se ha pagato con PayPal credo che non potrai opporti al reso, ti consiglio vivamente quindi di valutare una soluzione bonaria (tipo uno sconto per fargli tenere l'oggetto o un rimborso volontario previa restituzione che ti consentirebbe di ottenere anche l'annullamento della transazione con accredito delle commissioni).