in data 05-04-2016 14:03
Vorrei esprimere qui tutta la mia amarezza verso quegli acquirenti che una volta comprato l'oggetto, non rilasciano feed back.
Vai a controllare e scopri che i feedback che hanno, li hanno ricevuti da quei venditori che li rilasciano automaticamente.
Tutto ciò, oltre ad essere scorretto, è anche deleterio nel prosieguo dell'attività di vendita
Penso che ebay dovrebbe intervenire in tal senso e rendere obbligatorio il rilascio di feedback, (positivo, negativo o neutro che sia) pena la sospensione dell'account
Nel mio caso, sono certo di dover ricevee un feed positivo e, con tutto quello che si paga in commissioni, sarebbe il minimo quello di veder riconosciuta la propria serietà
05-04-2016 14:23 - modificato 05-04-2016 14:25
@*frankp* ha scritto:Penso che ebay dovrebbe intervenire in tal senso e rendere obbligatorio il rilascio di feedback, (positivo, negativo o neutro che sia) pena la sospensione dell'account
La politica di eBay su questa materia va in direzione esattamente opposta a quella che tu auspichi, ed è anche molto chiaramente espressa nei regolamenti, dove è tutto un fiorire di "puoi", "se vuoi".
Il solito esempio:
Gli utenti possono rilasciare un Feedback entro 60 giorni dal termine della transazione, ma non sono obbligati a farlo. eBay mette a disposizione l'Area Feedback per incoraggiare gli utenti ad esprimere il proprio parere sulle transazioni, ma non è in grado di influenzare questo scambio di opinioni.
Se un utente non ti ha ancora rilasciato il Feedback, la soluzione migliore è contattarlo e spiegargli che per te è molto importante avere la sua opinione sullo svolgimento della transazione.
Ora tu sei ragionevolmente certo di dover ricevere un positivo ma essendo libera la scelta dell'acquirente anche nel tipo di feedback da rilasciare non credo che saresti molto contento di ricevere si un feedback ma negativo, cosa che purtroppo avviene continuamente anche quando il negativo è ingiusto o inappropriato.
Quindi mettiamola così, siccome non c'è nessun obbligo (e mi pare che anche altrove non ci sia obbligo di recensire oggetti e / o giudicare i venditori) meglio non riceverli che riceverne di ingiustamente neutri o negativi.
Tutti noi abbiamo perso per strada qualche feedback.
Infine: ci sono anche implicazioni legali sul rilascio dei negativi, sarebbe assurdo che eBay obblighi qualcuno a rilasciare un feedback che poi potrebbe causargli guai di tipo legale.
Ciao
in data 05-04-2016 14:25
Capisco che per un venditore può essere fastidioso non riceverlo ma, a ragione o a torto, il suo rilascio è favoltativo!
Potresti gentilmente chiederlo ma non sempre gli acquirenti accettano di buon grado questo tipo di insistenza.
Comunque, sperare ad una regola che sospenda l'account a chi non lo lascia è davvero un'esagerazione!