in data 05-08-2013 17:56
salve a tutti ho avuto un problema con una transazione: vendo in asta una bambola antica, io sono una collezionista appassionata. L'acquirente, francese, mi crea subito guai: le bambole antiche hanno dietro la testa la marca del produttore, questa in particolare aveva solo un numero ma la signora si era fissata che doveva esserci anche una sigla, inesistente, per cui non la voleva piu'. Le ho inviato foto su foto per farle vedere che di sigle non ce n'erano, mi sono anche un po' spazientita perche' c'erano altri acquirenti interessati che le domande le avevano fatte prima della chiusura dell'asta, alla fine paga con paypal. Spedisco, passano venti giorni, mi vedo arrivare da paypal un reclamo per oggetto non conforme! Si e' inventata che la bambola era rotta perche', come capita spesso nel biscuit meno fine, aveva un difetto di cottura dietro la nuca. Ho scritto a paypal per spiegare le mie motivazioni, ho detto che avrei potuto fornire un expertise di un amico antiquario che l'aveva vista insieme a me, ho detto pure che io avevo Restituzione non accettata....niente da fare, paypal accetta il reclamo.....La signora deve spedire entro 10 giorni, io aspetto 9 giorni senza sapere nulla poi devo inderogabilmente partire per l'estero per lavoro.Passano quasi due mesi in cui per me di internet non si parla, non ho tempo, poi rientro e cosa trovo? Il pacco e' stato consegnato a un vicino, paypal e' in saldo negativo e minaccia di mandarmi il recupero crediti e ebay mi ha sospeso l'account perche' ovviamente paypal non ha pagato le fatture....un disastro totale! E la bambola? E' arrivata danneggiata, ed io adesso non so piu' cosa fare. Perche' mi hanno restituito un oggetto se io ho restituzione non accettata e soprattutto dove sta la protezione venditori? Questa mi ha preso in giro, non voleva la bambola fin dall'inizio ma siccome aveva molti vti non voleva passare da acquirente non pagante e mi ha fregato. Ora io devo restituire 300 euro a paypl e mi ritrovo la bambola rotta che ormai non vale piu' nulla. Mi potete aiutare, grazie? Utente disperata.
05-08-2013 18:29 - modificato 05-08-2013 18:33
Scrivere in asta che la restituzione non è accettata è perfettamente inutile.
Come ti è successo, se il compratore apre contestazione per Oggetto Non Conforme, nel 99,99% dei casi Paypal rimborsa dopo che l'acquirente ha rispedito indietro con spedizione tracciata e questa attesta che il pacco è tornato indietro.
Mi spiace dirlo ma l'errore iniziale è stato tuo, non avresti dovuto portare a termine la compravendita con questa tipa francese che da subito si è dimostrata problematica, soprattutto avendo altri compratori disponibili.
Ora non ti resta che pagare ebay e Paypal e fare tesoro della brutta esperienza per evitare problemi in futuro
Purtroppo non puoi in nessun modo dimostrare che la bambola l'abbia rotta lei o che non si sia rotta durante il viaggio verso la Francia a causa di imballo insufficiente.