annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

gabricrisa
Utente della Community
Dopo tanta confusione in questo campo , i tamntissimi posts che si aprono ogni giorno e tante emails che ricevo giornalmente ed alle quali , scusate , ma non posso rispondere singolarmente per mancanza di tempo...... 😞 ...... , ho deciso di creare questo POST che spero sia reso "STICKY" ( ossia mantenuto sempre VIBILE ed in posizione SUPERIORE nei forums ) dal buon Matteo , PER L'IMPORTANZA CHE RIVESTE , ANCHE PER FUGARE PARECCHI DUBBI

ATTENZIONE PERO' ...QUI PARLERO' *SOLO* DEI RIMBORSI PER FURTO/SMARRIMENTO E NON DI RIMBORSI PER RITARDI ( quello se volete , dovrà richiedere una trattazione SEPARATA ....)

Ed allora per evitare la "confusione" che potrebbe venir fuori dalla lettura tutta d'un fiato di questa mia tabella , ognuno che abbia interesse , vada a localizzare il prodotto postale di suo interesse e legga quello che vi è indicato 🙂

POSTA ASSICURATA NAZIONALE: se si perde/la rubano , non si deve dimostrare nulla , nè si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO INTEGRALE PARI ALLO SCAGLIONE ASSICURATO PRESCELTO : se ad esempio si è pagato per 3000 euro , AVRETE UN RIMBORSO DI 3000 EUROZZI SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!






POSTA ASSICURATA INTERNAZIONALE : se si perde/la rubano , non si deve dimostrare nulla , nè si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO INTEGRALE PARI ALLO SCAGLIONE ASSICURATO PRESCELTO : se ad esempio si è pagato per 3000 euro , AVRETE UN RIMBORSO DI 3000 EUROZZI SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!






POSTA RACCOMANDATA NAZIONALE: se si perde/la rubano >>>> RIMBORSO pari a 25,82 euro






POSTA RACCOMANDATA INTERNAZIONALE: se si perde/la rubano >>>> RIMBORSO pari a circa 42 EURO( il circa è determinato dal fatto che l'entità del rimborso è espressa in DTS , ossia Diritti Speciali di Prelievo , così come stabilito dall'UPU ( Union Postale Universelle ) cui anche l'Amministrazione Italiana aderisce ed alle cui direttive DEVE UNIFORMARSI .....






PACCOORDINARIO *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderderci , quello che ora costa 7 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 88 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )






PACCOORDINARIO *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 9,58 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PACCO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "DISCHI" PER UN VALORE DI 800 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 800 EURO DI UN NEGOZIO DI DISCHI .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 800 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO INTEGRALE PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO : se ad esempio si ha uno scontrino di 987,32 euro , e questi 987,32 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 987,32 eurozzi SONANTI .....SULL'UNGHIA !!! .........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!


PACCOCELERE3 *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderci , quello che ora costa 8 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 28,66 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )



PACCOCELERE3 *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 10,58 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PACCO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "LIBRI" PER UN VALORE DI 300 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 300 EURO DI UNA LIBRERIA .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 300 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO , ma DECURTATO di uno scoperto del 10% ( con minimo scoperto di almeno 26 euro ) : se ad esempio si ha uno scontrino di 1000 euro , e questi 1000 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 900 eurozzi SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!.........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!



POSTACELERE1 *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderci , quello che ora costa 8,50 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il plico ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 34,32 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )



POSTACELERE1 *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 11,08 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PLICO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "GIOCATTOLI" PER UN VALORE DI 765 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 765 EURO DI UN NEGOZIO DI GIOCATTOLI .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 765 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO , ma DECURTATO di uno scoperto del 10% ( con minimo scoperto di almeno 26 euro ) : se ad esempio si ha uno scontrino di 500 euro , e questi 500 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 450 eurozzi SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!.........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!


PACCOCELERE1 *ORDINARIO* ( ossia *NON* assicurato ...per intenderci , quello che ora costa 13 euro ) : se si perde/lo rubano , non si deve dimostrare nulla , però si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il pacco ( PER ASSURDO CI PUO' ESSERE ANCHE CARTA STRACCIA !!! ) >>>> RIMBORSO PARI a 38,82 euro FISSI ( anche se dentro il pacco vi fosse un oggetto di valore ben superiore )



PACCOCELERE1 *ASSICURATO* ( ossia ...per intenderci , quello che ora costa 15,58 euro ) : se si perde/lo rubano , SI DEVE DIMOSTRARE L'ENTITA' DEL DANNO SUBITO ATTRAVERSO SCONTRINI E/O FATTURE E/O NOTE SPESE E ......ATTENZIONE....... L'IMPORTO DI TALE/I SCONTRINO/I DEVE *COINCIDERE* COL VALORE CHE AVETE *DICHIARATO* SULLA LETTERA DI VETTURA , E ..........ATTENZIONE ........ si deve dichiarare cosa vi fosse dentro il PACCO E QUESTO DEVE COINCIDERE CON QUANTO INDICATO NELLO SCONTRINO O FATTURA CHE SIA ........ ( ESEMPIO : SE DICHIARATE "MATERIALE ELETTRICO" PER UN VALORE DI 229 EURO , DOVETE AVERE UNO SCONTRINO DI 229 EURO DI UN NEGOZIO CHE VENDE MATERIALE ELETTRICO .........NON POTETE PRESENTARE UNO SCONTRINO DI 229 EURO EMESSO DA UN NEGOZIO DI FRUTTA E VERDURA !!!!!! ) >>>> RIMBORSO PARI ALLO SOMMA ASSICURATA E CHE ABBIAM DETTO DEVE COINCIDERE CON LO SCONTRINO PRESENTATO , ma DECURTATO di uno scoperto del 10% ( con minimo scoperto di almeno 26 euro ) : se ad esempio si ha uno scontrino di 100 euro , e questi 100 sono stati DICHIARATI COME "VALORE DICHIARATO" sulla lettera di vettura , AVRETE UN RIMBORSO DI 74 eurozzi
SONANTI .....SULL'UNGHIA !!!.........comunque , il MASSIMO rimborso ottenibile è pari a 1032,91 euro !!!



TRALASCIO I PACCOCELERE INTERNAZIONALE , L'EMS ED IL QUICK PACK EUROPE PERCHE' SONO DI FRETTA ..... COMUNQUE SI COMPORTANO COME LA POSTACELERE NAZIONALE TRANNE CHE IL RIMBORSO MASSIMO PUO' ARRIVARE A 1550 EURO



Ciao !
Francesco
http://members.ebay.it/aboutme/gabricrisa/

Messaggio 1 di 318
Ultima risposta
317 RISPOSTE 317

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

zabbanflr
Utente della Community
Mi hanno perso una raccomandata in Francia... ma mi hanno reso solo 36,xx euro... è normale o doveva essere di più! nel caso che posso fare?
grazie
Messaggio 191 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

rendany
Utente della Community
Ebay consiglia di pagare con paypal, di fare sconti sulla spedizione....etc. etc.
Mi viene in mente il proverbio che ognuno sa essere generoso coi soldi degli altri!!!
Ma ci rendiamo conto che ebay fa pagare una tariffa di inserzione, una commissione sulla vendita....e poi una pecentuale per l'utilizzo di paypal?
Alla fine ebay per aver "assistito" la vendita di un NOSTRO oggetto si porta a casa un discreto numero di euro lasciando a noi tutti i problemi di incasso, spedizione, imballaggio....etc.etc.
E l'assicurazione per gli oggetti fatta da paypal?
Innanzitutto si trattiene comunque 28 euro per "pratiche"
Considerando che la maggioranza degli oggetti in vendita hanno un valore di qualche decina di euro, in pratica i rimborsi (dopo mesi e perdita di tempo) sono irrisori se non nulli....l'hanno pensata bene ehh i signori di paypal?
Io avevo comprato un oggetto negli usa che mi era costato in tutto circa 80 euro (non ricordo esattamente).
Alla fine, non pagandomi il trasporto e trattenendo i 28 euro, mi hanno rimborsato all'incirca 25/30.
Ecco spiegato perche'convengono di piu' altre forme di pagamento e assicurare il pacco.
Meditate gente meditate!!
.
.PER CHI SOSTIENE CHE LA POSTEPAY NON E' UN PAGAMENTO.
....E PER CHI SOSTIENE CHE NON SI PUO' AUMENTARE IL PREZZO A CHI PAGA CON PAYPAL O CARTA DI CREDITO. GUARDATE QUI:
.http://www.lina24.com/go/shipping.php

.
.
....E PER RIDERE SULLA "CORRETTEZZA" DI EBAY LEGGETE QUI
.http://www.ebayabuse.it/kana.htm
.
.
PAYPAL....NO GRAZIE!!
Messaggio 192 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

ste1225
Utente della Community
GABRISIA.. TI AVESSI LETTO PRIMA!!!....ho spedito un orologio con pacco celere1 Assicurato ed è entrata subito in azione la banda bassotti delle PT.Adesso dovrò cercare di farmi dichiarare da qualche conoscente che mi ha ceduto l'orologio per tot.€.e comunque il rimborso non sarà totale!
Visto il numero dei casi e presumendo che tu abbia qualche canale coi piani alti di EBAY,consiglierei di inviare un'email a tutti gli iscritti, cosi come giustamente avviene per falsi account,phising,postepay, che avvisi dei rischi e inviti ad usare posta assicurata quando non si è in possesso di ricevute. Saluti
Messaggio 193 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

adajanse77
Utente della Community
salve, sto compilando un bollettino del pacco celere 3 assicurato e ho letto che l'assicurazione è valida solo:

per danni diretti, le PI non si assumono responsabilità per danni indiretti causati da smarrimenti, ritardi perdita o manomissioni.

quindi si paga un'assicurazione aggiuntiva per cosa?

Se si fregano il pacco e l'oggetto non arriva posso anche pulirci i mobili con l'assicurazione....

infatti dice che eventuali reclami devono essere fatti con scontrino e involucro originale(credo sia la scatola d'imballaggio) e se qualcuno se l'è fregato, che fa?! Mi rinvia il cartone di imballaggio???? O_O


Sta scritto cmq dietro il tagliando, condizioni di trasporto pacco celere 3 punto numero 6 X-(
Messaggio 194 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

le poste non ti rimborsano i danni INDIRETTI , cioè se tu perdi un cliente perchè loro ti hanno rubato il pacco e quindi tu magari chiedi un risarcimento non tanto per il valore del pacco ma per il danno di avere perso un cliente loro non riconoscono questo danno.
Oppure tu dichiari di avere ricevuto un danno biologico da stress per questa vicenda ? loro non lo riconoscono.
Cmq io vorrei sapere se come "scontrino" posso fare valere la stampata della transazione PAYPAL.
In oltre so che è possibile ricorrere al giudice di pace.
Messaggio 195 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

vera4321
Utente della Community
Ciao Gabricrisa, grazie per le spiegazioni. Volevo chiederti: per la spedizione piego libri è previsto qualche rimborso? Invece, per quanto riguarda la spedizione pacco celere 3 + assicurazione: la transazione su ebay tra compratore ed acquirente può valere come scontrino? Grazie!
Messaggio 196 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

nipi1975
Utente della Community
Ragazzi purtroppo ho letto tardi questo topic!!Allora da quanto ho capito per avere un rimborso si deve fare un reclamo scritto all'ufficio postale mediante apposito modulo e indicare nel "Riquadro F" la richiesta di rimborso!!
Ma se uno (come il sottoscritto) nel quadro F NON ha indicato nulla visto che l'ha compilato in base alle indicazioni presenti sul retro dello stesso modulo?:-(
Posso ottenere un rimborso? Il pacco era un Paccocelere3 ORDINARIO (il destinatario NON ha voluto l'assicurazione)!!
Sono obbiligato a restituire i soldi all'acquirente?:-(
Greazie a tutti per i Vostri suggerimenti!!!
Messaggio 197 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

non restituire nulla, no assicurazione no soldi indietro
Messaggio 198 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

frachan
Utente della Community
idem come nipi1975, solo che in piu' sono il destinatario, e il mittente e' fuori sede [mi sa che per un mese non potra' fare niente..:_|]
in questo caso mi e' stata fornita scansione della ricevuta di spedizione paccocelere3:
a) ho gia' presentato compilazione online ma nel riquadro f ho messo solo il valore ma non la richiesta esplicita [che stupida...contare sull'onesta'...], devo rimettermi al venditore? aspettare 1 mese sperando che ne abbia voglia [potessi farlo, farei tutto io, ma le deleghe come foglio scansito via email valgono?] dal modulo per il reclamo per come e' strutturato sembra possa essere compilato dal destinatario, e a seconda di chi lo compila certe parti vengono diversificate, e chiedono a chi intestare eventuali rimborsi [io ho indicato me stessa, avendo pagato!]...ovviamente mi chiederebbero la documentazione...
ha senso oppure sebbene sembri cosi' vigono le parole di gabricrisa [solo in posta e di persona]?
b) essendo un caso di furto, bisogna farne denuncia? e se si', chi la deve fare?

[gabricrisa, non avevo ancora letto il post ;___;]

Ps: ma se il mittente decidesse di emigrare, possibile che non sia possibile un trattamento civile? del resto, il materiale sarebbe dovuto arrivare a destinazione...va a finire che e' colpa nostra... >:




Clicca e vieni a dare un'occhiata 🙂

Messaggio 199 di 318
Ultima risposta

***Attenzione*** FURTI/SMARRIMENTI di Pacchi , Raccomandate , Assicurate, Postacelere : SUGGERIMENTI ED ENTITA' DEI RIMBORSI ( sticky post ) >>>>>>>>>

mago_ok
Utente della Community

Salve a tutti!



Anzitutto desidero complimentarmi con Gabricrisa per l'ottimo lavoro svolto nel riportare elementi che ogni eBayer dovrebbe sapere!


Purtroppo erroneamente, a mio modesto parere, si fa TROPPO per far sapere che postepay non é un metodo SICURO per effettuare transazioni commerciali, QUANDO INVECE É UNIVERSALMENTE RICONOSCIUTA COME


C A R T A D I C R E D I T O ]:)


UTILIZZABILE per compiere acquisti anche su Internet e pagare addirittura le fatture che proprio eBay invia ai venditori, quando invece si fa troppo poco per informare con vera qualità tutti gli utenti iscritti in un sito web (E TALE É A TUTTI GLI EFFETTI!) dei vari rischi che si corrono nell'utilizzo dei servizi emessi dalle Poste Italiane, che invece gravano interamente sui portafogli di chi acquista e/o vende!! 😮


SFIDO IO CHE LA SEDE LEGALE DEL GRUPPO EBAY É SITA IN SVIZZERA...almeno così non hanno problemi di natura legale con associazioni e/o amministrazione statali italiane!!!!


Comunque con questo mio intervento chiedo formalmente a Matteo, che molto carinamente a FISSATO qusto 3d in modo da renderlo accessibile a coloro che entrino nel forum, e ripeto SOLO A COLORO CHE VI ENTRINO, di distribuire via e-mail un avviso, simile in tutto e per tutto a quelli emanati per metodi scorretti di pagamento e/o per phishing e quant altro di disonesto, propriamente per avvisare i signori utenti TUTTI che utilizzare i servizi postali può comportare perdite anche ingenti sia sul lato economico, che sul lato prettamente manageriale e dell'immagine.
In tal senso spero di ottenere una cortese risposta sia dai vari utenti iscritti in eBay, che direttamente dall'amministrazione stessa. Questo intervento non vuole creare una polemica, al contrario spero che si realizzi non solo come un consiglio utile che venga semplicemente letto, ma anche messo all'opera come un atto doveroso da parte dell'amministrazione di eBay stessa verso ogni suo utente (mi chiedo in quanti, in verità, verranno a conoscenza di questo 3d, se non solamente entrandoci????!).



Di seguito invece estrapolo una sezione delle condizioni che pongo per partecipare alle mie aste:



(OMISSIS)



3 - RESPONSABILITÁ SULLA MERCE.


3.1


La nostra personale responsabilità sulla merce da spedire, decade per intero alla consegna della stessa presso gli uffici delle Poste italiane.


3.2


Non é previsto in nessun caso il rimborso della merce, anche se la stessa dovesse (a mero titolo esemplificativo) giungere danneggiata all'indirizzo di destinazione o risultare smarrita durante la spedizione.


3.3


Il cliente vittima di inadempienza al servizio reso dalle Poste italiane, può e deve presentare richiesta di rimborso solamente presso gli uffici postali di competenza della stessa azienda.


3.4


Su richiesta dell'utente, nel caso si presentino le condizioni per richiedere un rimborso presso gli uffici di Poste italiane, spediremo (dietro pagamento anticipato di € 1,00) la ricevuta postale della merce spedita.
3.5


Non accetteremo reclami collegati a richieste di rimborso, in riferimento a quanto descritto sopra.



(OMISSIS)



Questo spero che vi faccia capire che tipo di politica utilizzo per fare le mie vendite!
DOPO 180 E PASSA OGGETTI VENDUTI, NESSUNO SI É MAI LAMENTATO IN MERITO AI METODI CONTRATTUALI DA ME PROPOSTI (53 feed positivi al 100% con altri feed in attesa, non credo siano da sottovalutare).



Ovviamente rispetto tutti coloro che la pensano diversamente dal sottoscritto, in quanto un numero maggiore di 'campane' serve a dare maggiore forma ad un concetto che a tutti credo debba essere chiaro per poter divertirsi su eBay, e non prendere al contrario cantonate e/o arrabbiature in merito a servizi non curati per conto terzi!



Chiudo l'intervento chiedendo la solidarietà di tutti gli utenti che credono nelle parole suddette e che vorranno, postando successivamente, apportare il proprio consenso a tale mio intervento.



Grazie per l'attenzione e perdonatemi se sono stato prolisso non poco nell'esplicare il mio modesto punto di vista!



Arrivederci a tutti!



Mago_ok



P.S.: Sarei davvero tentato, alle volte, di presentarmi alla sede amministrativa centrale di Poste Italiane, sita in Viale Europa a Roma, per cantargliene 4 in merito alle spedizioni andate perdute o trafugate (cosa questa che in paesi meno civilizzati, si fa per dire, come l'Egitto, non avviene praticamente mai!! Provare per credere!!!) che ancora oggi si succedono indisturbate e con una cadenza troppo frequente!!!!

Di nuovo grazie per l'attenzione!! ]:)



Messaggio 200 di 318
Ultima risposta