Come chiudere contestazione ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-04-2017 11:55
Salve a tutti, un mese fa circa un utente con 2 feedback ha acquistato un oggetto da me (roba di poco conto, una ventina di euro). A distanza di un mese mi ritrovo una contestazione aperta su ebay da lui accompagnata dal messaggio:"non ho ricevuto l'oggetto, può dirmi qualcosa?"
Nella contestazione ebay mi chiedeva di fornire una risposta all'acquirente entro 8 giorni, intanto però i soldi sono bloccati.
Allora sono andato a recuperare il numero di tracciabilità postale (che anche lui ha) e ho visto che da 10 giorni l'oggetto è in giacenza presso il suo ufficio postale. Ho chiesto al call center e mi è stato detto che si trova in giacenza perché il destinatario non era in casa.
Ho spiegato il disguido all'utente, lui mi ha ringraziato e ha detto che sarebbe andato a ritirare l'oggetto in giacenza. Questo due giorni fa. Poi non ho saputo più nulla...ora che devo fare per chiudere la controversia e poter sbloccare il mio guadagno se lui non risponde?
Grazie in anticipo
Rif.: Come chiudere contestazione ebay?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-04-2017 12:07
Rif.: Come chiudere contestazione ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-04-2017 12:22
Et voila...ho riverificato la tracciabilità e c'è scritto che la spedizione non è stata ritirata entro i tempi previsti ed è in ritorno al mittente...e ora?
Rif.: Come chiudere contestazione ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-04-2017 18:11
Ora devi trasformare la controversia in reclamo.
Poi Paypal ti chiederà il codice di tracciabilità dal quale risulta che l'acquirente non ha ritirato il pacco e verrai rimborsato.
Quando ti arriverà il reso contatta l'acquirente e se vorrà riavere l'oggetto ti dovrà ripagare la spedizione
Non sei obbligato a rispedirlo ma è un dovere morale .
Rif.: Come chiudere contestazione ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-04-2017 19:20
Io ho rimborsato l'acquirente direttamente per chiudere la contestazione con ebay, visto che l'acquirente si lamentava e mi stavo per prendere pure il negativo...
Sostanzialmente c'ho perso la spedizione. Ora l'acquirente mi ha detto che se glielo rispedisco mi restituisce i soldi con Paypal (soldi dell'oggetto, più la spedizione), però la spedizione nuova devo pagarla io perché lui non vuole pagare due spedizioni..
Rif.: Come chiudere contestazione ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-04-2017 22:29
@rampan ha scritto:Io ho rimborsato l'acquirente direttamente per chiudere la contestazione con ebay, visto che l'acquirente si lamentava e mi stavo per prendere pure il negativo...
Sostanzialmente c'ho perso la spedizione. Ora l'acquirente mi ha detto che se glielo rispedisco mi restituisce i soldi con Paypal (soldi dell'oggetto, più la spedizione), però la spedizione nuova devo pagarla io perché lui non vuole pagare due spedizioni..
Tieni presente che ha sbagliato lui a non andare a ritirare il pacco entro il periodo stabilito dallo spedizioniere o almeno chiederti prima le informazioni sul tracciamento. Non mi sembra corretto che chieda a te di rimetterci le spese di spedizione per un errore suo.
Se tu hai rimborsato l'oggetto, per eBay la questione è chiusa. Ricorda che rifare la transazione, come ti chiede lui, fuori da eBay potrebbe rendere non valida la protezione venditore Paypal per quell'oggetto (cioè ti scalano i soldi della vendita se apre un reclamo), oltre al fatto che è vietato dalle regole di eBay: http://pages.ebay.it/help/buy/transactions-outside-eBay.html
Trovi le informazioni dettagliate qui: http://pages.ebay.it/help/policies/rfe-spam-non-ebay-sale.html
Il mio consiglio (poi fare pure come ti pare) è di non accettare di fare la transazione fuori da eBay e di rimettere l'oggetto in vendita, però bloccando il tizio in questione, in quanto soggetto problematico.
Se ti mette un feedback negativo/neutro, avendolo rimborsato integralmente, puoi chiedere che sia rimosso e ti dovrebbe essere concesso. Inoltre puoi segnalare a eBay il suo comportamento scorretto in merito alla richiesta di transazione fuori da eBay.
