Controversia per oggetto venduto in Germania
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-12-2014 14:44
Ciao,
ho venduto un oggetto (set di 5 cartucce stampante) ad un utente tedesco e quest'ultimo ha parto una controversia per oggetto non conforme.
In pratica avevo dichiarato nell'inserzione che la data di scadenza dell'inchiostro era Settembre 2015, ma per due delle 5 cartucce la data è Febbraio 2015. Questo è quello che ha dichiarato l'acquirente ed io non ricordo esattamente le date di scadenza.
Comunque non ho difficoltà a credergli pur avendo io sbagliato in buona fede.
Ora lui ha chiesto il rimborso di 2/5 di quanto pagato ed io intendo pagare per il mio errore.
Ho alcune domande:
1- Se vado a rispondere alla contestazione Ebay, vengo mandato automaticamente su Ebay.de . Io non capisco bene il Tedesco. Possibile che Ebay mi mandi per forza sul sito dell'acquirente? non posso rispondere su Ebay IT ed il sistema converte le opzioni in tedesco. Il messaggio sarebbe comunque scritto in Inglese.
2- i 15 euro di spedizione che lui mi ha pagato vanno rimborsati? O meglio i 2/5 ovvero 6 euro. Io non sono d'accordo perchè il costo del corriere espresso non è dipeso dal peso di quelle due cartucce.
3- Posso chiedere di procedere con il rimborso totale, con restituzione di tutte le cartucce?
4- In caso di rimborso parziale, è comunque lecito che io pretenda le due cartucce indietro, proma di restituire i soldi? E' vero che la spedizione per restituiri la merce è a carico dell'acquirente?
Capite bene che io sono disponibile a rimborsarlo, ma seguendo le regole giuste che tutelino anche i miei diritti.
Grazie
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Controversia per oggetto venduto in Germania
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-12-2014 15:48
salve,
la cosa che farei io è quella di farmi spedire le 2 cartucce non conformi a quanto dichiarato e solo dopo rimborsare sia le 2 cartucce che il costo di restituzione pagato dall'acquirente (dato che l'errore è tuo e devi pagare tu le spese in questo caso).
Sinceramente non conosco i costi di questi oggetti ma devi valutare se ti conviene riceverle indietro (scadenza tra 2 mesi) e pagare i costi di spedizione + ovviamente il rimborso delle suddette.
Hai anche la possibilità di fargli tenere tutto e rimborsare le 2 cartucce.
Purtroppo quando si è in commercio si fa la piena e la vuota per andare avanti
!----------Senza limiti----------!
Rif.: Controversia per oggetto venduto in Germania
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-12-2014 21:58
Grazie per la risposta.
Cambia qualcosa il fatto che è una vedita tra privati?
Rif.: Controversia per oggetto venduto in Germania

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-12-2014 08:49
Rif.: Controversia per oggetto venduto in Germania
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-12-2014 11:31
ok.
Per i punti 1 e 3 sapete dirmi qualcosa?
In particolare il punto 3, posso "pretendere" che mi rispedisca tutto e fargli poi un rimborso totale?
A lui ovviamente sta bene tenersi 3 cartucce, ma per me è meglio rivenderle in pacchetto completo.
Rif.: Controversia per oggetto venduto in Germania

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-12-2014 13:07
Sul punto 3 potresti provare a chiedere la restituzione con rimborso, ma se lo contrasti il rischio che si vendichi danneggiando la merce e/o mettendoti un fiocco rosso non e' del tutto da escludere
Rif.: Controversia per oggetto venduto in Germania
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-12-2014 19:02
Grazie.
Dunque ho risposto chiedendo di rispedirmi le due cartucce in perfette condizioni e con spedizione tracciabile.
Deve anche fornirmi la ricevuta delle spese postali da lui sostenute.
Le spese di spedizione per la restituzione gliele aggiungerò al rimborso dei 2/5 dell'importo totale da lui pagato (e così gli rimborso anche 2/5 dei costi di spedizione iniziali).
Credo di avergli dato una soluzione soddisfacente.
Certo che se mi rispedisce indietro le cartucce rovinate, a quel punto credo di potermi rivalere in qualche modo (giusto?)
Rif.: Controversia per oggetto venduto in Germania

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-12-2014 21:36
Sull'ultima non ci farei troppo conto, ma e' presto per dire, tienici informati!
Rif.: Controversia per oggetto venduto in Germania
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-12-2014 16:19
"Certo che se mi rispedisce indietro le cartucce rovinate, a quel punto credo di potermi rivalere in qualche modo (giusto?)"
dovresti dimostrare di aver spedite QUELLE cartucce e in DETERMINATE condizioni, e questo credo sia impossibile.
Io credo che dovresti fargli tenere tutto e rimborsare di 2...almeno da fuori mi pare la scelta più conveniente.
Una cosa puoi farla, fatti mandare le foto che riportano la scadenza di febbraio delle 2 cartucce cosi ti assicuri che non ti stia prendendo per i fondelli
!----------Senza limiti----------!
Rif.: Controversia per oggetto venduto in Germania
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-12-2014 11:47
Non sono d'accordo a rimborsargli le due cartucce e fargliele anche tenere.
Dopotutto sono oggetti nuovi e in perfette condizioni che si possono tranquillamente rivendere.
Se rimborso il valore in denaro all'acquirente, è mio diritto averle indietro e disporne come voglio.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »