annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Dare ragione senza uno straccio di prova!!!

oldtime10
Utente della Community

Ho venduto un'oggetto sicurissimo che sia d'oro, ma secondo l'acquirente non lo è.


Siccome gran parte degli orologi il marchio dell'oro è all'interno del fondello, il gioielliere dell'acquirente


ha dichiarato che non fosse d'oro non trovando nessun punzone sulla cassa (esternamente).


Aprendo una controversia per oggetto non conforme aala descrizione, ebay ha richiesto la resituzione,


io ancora non avendolo ricevuto (arriva dall'america), ebay ha chiuso la controversia dando ragione all'acquirente, e premetto che lo stesso non ha fornito nessuna prova scritta e/o fotografica.


Possibile che abbia dato ragione all'acquirente a prescindere?


Perchè non ha atteso che ricevessi l'oggetto, e accertarmi per prima cosa se era lo stesso oggetto inviato


e se veramente non fosse d'oro?.


Grazie e spero che qualcuno possa essermi d'aiuto.


Marcella 

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Dare ragione senza uno straccio di prova!!!

Beh, lo straccio di prova c'è se un gioielliere si è preso la responsabilità di dire che l'oggetto non è d'oro, una perizia di un professionista è, giustamente, sufficiente a paypal. Se l'oggetto che riceverai sarà diverso si sconfinerà nella frode e non è certamente paypal l'ente preposto al controllo in questo caso ma la polizia postale. Il reso è comunque a carico dell'acquirente ed i fondi gli verranno restituiti solo dopo che tu avrai ricevuto il reso (ma a prescindere dallo stesso).


Sarò ingenuo ma non credo che un professionista si comprometta dichiarando il falso in una perizia anche perchè a quel punto sarebbe perseguibile per legge.


Una volta ricevuto il reso ti consiglio di far controllare se l'oggetto è davvero d'oro prima di rivenderlo, supporre che lo sia(seppur in buona fede) purtroppo non è sufficiente e può portare a queste situazioni. 


In bocca al lupo


Saluti


Marco

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Dare ragione senza uno straccio di prova!!!

san-franco
Utente della Community

La cosa che può comunque esserti di consolazione è che il problema si è verificato in America.  Fosse successo in italia la cosa avrebbe potuto passare attraverso la GdF e allora con tutti gli orologi che vendi da "privato" un visitina te la avrebbero certamente fatta.


 


 

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Dare ragione senza uno straccio di prova!!!

oldtime10
Utente della Community

L'oggetto mi è arrivato, e come presumevo è d'oro.


Secondo me l'acquirente non ha neppure aperto l'orologio, non vedendo nessun punzone


all'esterno della cassa, ha pensato che non lo fosse.


A questo punto credo che dovrebbe riprendersi indietro l'oggetto, dato che la controversia era aperta come "non conforme alla descrizione" perchè non d'oro.


Comunque ho mandato ad Ebay tutta la documentazione, vediamo come la risolve.


 


 

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta