in data 11-01-2019 18:07
in data 11-01-2019 19:43
"Secondo voi è un affare sensato? "
Sarà anche un affare sensato ma rischi che ti arrivi a casa la GDF .
Intanto non puoi vendere cose nuove .e sopretutto non puoi vendere oggetti contraffatti .
Non puoi neppure dichiarere che gli oggetti si trovano in Italia .
insomma stai rischiando molto .ogni cliente potrebbe recarsi alla Guardia di Finanza e farsi sequestrare la cintura .
Ci rimetteresti soldi e oggetto .
Cambia tutto e dedicati alla vendita di oggetti usati.
in data 11-01-2019 20:38
@ptzpitzy ha scritto:
Ciao a tutti !
Volevo chiedervi alcune info in merito al drop shipping.
Di solito su ebay vendo cose mie....personali...usate...vestiti, elettronica ... insomma piccole cose.
Acquistando su qualche volta su siti cinesi , orologi repliche e qualche maglietta. Ho conosciuto questa persona che ha dei prodotti di marca a buon prezzo.
Mi spiego meglio , una cintura della Gucci fatta veramente bene in vera pelle con scatola ecc... da lui la compro con circa 60usd. Ho provato a mettere le stesse cinture su ebay a circa 100euro, e ne ho venduto 4. Poi le ho fatte spedire da lui direttamente alle persone che me le hanno comprate.
Secondo voi e un affare sensato ?
Grazie anticipatamente!
Ciao
concordo con l'analisi fatta dal Collega Paf (che saluto) aggiungo che facendo del commercio vero e proprio (cioè quello che tu stai facendo) ci vogliono tutti gli annessi e connessi che le norme vigenti (amministrative,fiscali e contributive) valgono "anche per le vendite on-line"!
Poi c'è anche un altro aspetto che tu forse ignori "rispetto al Brand" citato che vige in questa piattaforma:
https://www.ebay.it/pages/help/confidence/programs-vero.html
Leggi anche questo giusto per farti un'idea di cosa effettivamente stai rischiando oltremodo...trai le tue conclusioni ed agisci al meglio per te.
In bocca al lupo
prego posticipato
in data 11-01-2019 21:08
Mi unisco al coro dei colleghi, stai commettendo e pianificando reati.
Senza contare che anche importandoli per te stesso rischi ogni volta il sequestro della merce e multe.
Ciao