annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Ebayer alle prime armi confusa...

ignazio8905
Utente della Community

Salve a tutti, mi chiamo Cristina.Sono un ebayer acquirente di vecchia data,ma ora vorrei vendere su ebay.....Ho visto un po di regole ma sono un po confusa....Quante inserzioni compralo subito gratuite ho a disposizione ogni mese e quanto durano le inserzioni?Dopo le 50 inserzioni mensili bisogna pagare ebay e qual'e' la tariffa?In che modo si pagano le provviggioni e le inserzioni a ebay?Conviene all'inizio aprire un negozio ebay?Grazie in anticipo per i vostri consigliSmiley imbarazzato

Messaggio 1 di 10
Ultima risposta
9 RISPOSTE 9

Ebayer alle prime armi confusa...

aracnotto
Utente della Community

Ciao Cristina, il primo consiglio che ti do' se vuoi iniziare a vendere e di dotarti di un'infinita scorta di santa pazienza... altrimenti lascia perdere!!!!!! Come venditore non professionale hai 50 inserzioni mensili (per ora...) che hanno una durata massima di 10 giorni!!! Se non sfori paghi solo (si fa per dire) una tariffa del 10% sulle vendite altrimenti paghi per ogni inserzione "postata" oltre le 50 anche se l'oggetto non viene venduto! Il modo migliore per pagare le provvigioni è in automatico attraverso Paypal! Il negozio "conviene" solo se hai un grosso volume di oggetti e un grosso volume di vendite perciò penso che all'inizio sia meglio evitare...

_____________________________


Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!

The Punisher
Messaggio 2 di 10
Ultima risposta

Ebayer alle prime armi confusa...

Ciao Cristina,

 

un paio di link per te...estratti dal regolamento ebay riguardanti le vendite:

 

http://pages.ebay.it/help/sell/selling-basics.html

http://pages.ebay.it/help/sell/seller-fees.html

***************************************************************************

L'intelligenza è una virtù usiamola bene.

Living room...for everyone...without offense
Messaggio 3 di 10
Ultima risposta

Ebayer alle prime armi confusa...

Grazie Aracnotto, sei stato molto gentile ed esaustivo.....Dici che bisogna armarsi di pazienza,e di quella ne abbiamo tanta...Ma senza paypal e' possibile all'inizio?Smiley Felice

Messaggio 4 di 10
Ultima risposta

Ebayer alle prime armi confusa...

Grazie Roberto molto gentile.Come e' la tua esperienza con ebay?Smiley Felice

Messaggio 5 di 10
Ultima risposta

Ebayer alle prime armi confusa...

Ciao, senza Paypal è possibile però venderai di certo meno e dovrai aumentare la tua scorta di pazienza almeno all'infinito!!! Avrai a che fare con una buona percentuale di acquirenti non paganti, che si accorgeranno dell'assenza dellì'opzione Paypal solo al momento del pagamento e che da quel momento sparirà letteralmente nel nulla... molti te lo chiederanno comunque perchè "possono pagare solo con quello"... alcuni crederanno di aver pagato con Paypal anche se tu non l'hai inserito nell'inserzione e qualcuno di loro arriverà ad insultarti perchè dopo una settimana "dal loro pagamento con Paypal" tu non hai ancora spedito!!! Di gente fulminata in giro per questo sito ne trovi a tonnellate... BUONA FORTUNA e che la pazienza sia con te!!!Smiley Molto-felice

_____________________________


Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!

The Punisher
Messaggio 6 di 10
Ultima risposta

Ebayer alle prime armi confusa...

e non dimaneticare che se accetti paypal ti poni alla mercè di tutti i furbetti che faranno finta di non aver ricevuto, che diranno che l'oggetto non è conforme anche se non è vero etc.... e paypal leverà SEMPRE i soldi a te. in bocca al lupo

Messaggio 7 di 10
Ultima risposta

Ebayer alle prime armi confusa...


@orangefisherman ha scritto:

e non dimaneticare che se accetti paypal ti poni alla mercè di tutti i furbetti che faranno finta di non aver ricevuto, che diranno che l'oggetto non è conforme anche se non è vero etc.... e paypal leverà SEMPRE i soldi a te. in bocca al lupo


No perché con paypal ti premunirai di collegare una spedizione tracciabile e offrirai quella prioritaria non come opzione spuntabile ma disponibile soltanto after-market previa comunicazione dell'acquirente e subordinata ad altre forme di pagamento che non siano paypal.

Messaggio 8 di 10
Ultima risposta

Ebayer alle prime armi confusa...

Ecco il genio di paypal come se il forum non fosse pieno di discussioni in merito a reclami persi dal venditore anche con raccomandata. Poi naturalmente gli spiegherai anche come difendersi da quello che segnalerà oggetto non conforme perché gli sembra nero chiaro anziché nero scuro.
Messaggio 9 di 10
Ultima risposta

Ebayer alle prime armi confusa...


@orangefisherman ha scritto:
Ecco il genio di paypal come se il forum non fosse pieno di discussioni in merito a reclami persi dal venditore anche con raccomandata. Poi naturalmente gli spiegherai anche come difendersi da quello che segnalerà oggetto non conforme perché gli sembra nero chiaro anziché nero scuro.

Potranno pure essere persi, non certo perché l'oggetto - tracciato - è stato correttamente ricevuto. In questo caso l'acquirente diversamente onesto non può ricorrere a questo stucchevole trucchetto.

Per quanto riguarda la diatriba nero chiaro/nero scuro, bisogna ammettere che il destro lo offre il venditore con descrizioni negligenti o quasi del tutto assenti (se non peggio, come orologi in stato pietoso messi "come nuovi" ! Sono casi in cui non serve paypal ma una benedizione ed un corso per venditore)

Messaggio 10 di 10
Ultima risposta