annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Esc!!!!

Risultato di una ricerca ebay sugli acquirenti.

 

Domanda: Se un acquirente modifica il Feedback negativo che mi ha lasciato, viene considerato lo stesso come un difetto?

 

Risposa ebay:  Sì. Dalle nostre ricerche è risultato che anche se il venditore risolve il problema, l'acquirente ha comunque avuto un'esperienza negativa e quindi ha meno probabilità di acquistare di nuovo su eBay.

 

Iniziamo con il dire che per fare una indagine su ebay, bisogna avere un negozio professionale esclusi venditori di merce usata senza partita iva.

 

I feedback negativi sono l'impulso dell'isoddisfazione da parte di un acquirente dove ha riscontrato un problema e dove spesso non contatta nemmeno il venditore, escluse richieste da parte degli acquirenti fuori contratto di vendita e fuori regole anche di ebay.

 

Esempi: ( Pacco danneggiato (assicurazione offerta).  Comprato il 25/12 arrivato il 3/1(negozio chiuso per ferie) . Il venditore non spedisce. (Spedizione isola minore indicata con costi maggiori nelle regole del venditore). L'oggetto mi sembrava piu' piccolo (descrizioni precise e in alcuni casi video del prodotto da parte di molti venditori). Oggetto non arrivato. (scelta tra prioritaria e corriere espresso disponibile sulle vendite). Credo che posso fermarmi qui per non andare oltre.

 

Il pacco arriva danneggiato, il cliente rilascia negativo. Il venditore chiama e spiega al cliente con 3 feedback in 4 anni che puo' succedere che il pacco urti nei centri di smistamento e si danneggi il contenuto. Il venditore con partita iva si prende a cuore il problema e lo risolve soddisfacendo le aspettative di entrambe le parti. Manca solo la stretta di mano, che purtroppo dal pc non si puo' dare. Il cliente si scusa e modifica il feedback, il cliente ricompra su ebay nel negozio stesso.

 

Periodo di negozio chiuso: Purtroppo la riga di comunicazione del negozio chiuso su ebay e' cosi sottile e piccola che non si legge. Si trova lontanissimo dal comprasubito. quando si apre il comprasubito non e' indicato che il venditore e' assente. Arriva all'acquirente una email dopo che ha confermato e pagato. Il cliente si aspetta l'oggetto nelle date riportate sotto il comrpa subito: consegna stimata tra il 28 e 30/1. Il negozio effettivamente riapre il giorno 8/1. Quando il cliente capisce che il negozio era chiuso, si scusa e modifica il feedback.

 

Acquirente acquista con consegna su isola minore. Non e' possibile modificare cap o avvisare i clienti che le spedizioni con corriere espresso su isola minore hanno un costo maggiorato rispetto a destinazioni su Terra. I corrieri piu' utilizzati hanno in tabella le isole minori come "zone disagiate". Il venditore spiega che bisogna pagare un costo aggiuntivo oppure si puo' rimborsare e annullare l'ordine. Il cliente lascia negativo e il feedback non lo cambia. Non sara' mai piu' un cliente per lo stesso negozio, perche' la decisione viene presa dal venditore che lo aggiunge all'elenco degli acquirenti bloccati.

 

Il cliente riceve l'oggetto e non si aspettava fosse di quelle misure. I venditori che hanno le descrizioni dettagliate degli oggetti nuovi con etichetta, con video prodotto, foto e misure precise ricevono negativo da cliente solo perche' se lo aspettava diverso.

Il fatto che quell'oggetto e' stato venduto anche in quantita' estremamente alte con nessun feedback negativo ricevuto per oggetto non conforme alla descrizione, non ha nessuna importanza. Il cliente che presumeva fosse diverso ha ragione di lasciare negativo.

Il cliente non comprera' mai piu' in quel negozio e se il nik name fosse visibile, altri venditori aggiungerebbero il cliente alla lista di clienti bloccati.

 

 

Oggetto non arrivato con spedizione economica: nd

 

 

Sono soltanto piccoli esempi di 1 sola regola che verra' applicata da agosto.

 

Buon lavoro cari venditori.

 

P.S.

 

Il mercato per funzionare ha bisogno soltanto di 2 regole. Chi vende e chi compra.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Messaggio 1 di 1
Ultima risposta
0 RISPOSTE 0