Feed Negativo inappellabile.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-07-2015 15:28
Desidero condividere mia esperienza di qualche giorno fa.
Vendo un modello ad un acquirente spagnolo che paga con paypal.
Spedisco con raccomandata internazionale.
Acquirente riceve oggetto e rilascia feed negativo scrivendo che lo sterzo del modello o qualcosa di simile è rotto.
Tento ogni strada per contattare acquirente per proporgli rimborso totale e per chiedere qualche foto del modello rotto , senza mai ottenere alcuna risposta.
Ho fatto mail all'indirizzo paypal , messaggio attraverso sistema ebay , ma niente : mai ottenuta alcuna spiegazione o richiesta , solo feed negativo e basta.
Contatto ebay per cercare di farmi rimuovere il feed , ma come immaginavo lo stesso non viene rimosso.
Deduzione finale : l'esperienza per l'acquirente deve sempre essere soddisfacente al 100% , l'acquirente può liberamente scegliere di non dare alcuna spiegazione e di non richiedere il rimborso . E' nel suo diritto .
Non saprò mai se il modelo era efettivamente rotto , se si è rotto durante la spedizione , se per distrazione l'ho fatto partire danneggiato.
Non ho soddisfatto il cliente e quindi posso essere giudicato con un feed negativo che a mio modo di vedere è eccessivamente punitivo per le conseguenze che porta.
Ebay non riesce ad evitare queste ''furbate'' e non è minimammente interessato a capire che se un acquirente non chiede nemmeno il rimborso che viene proposto dal venditore , forse cè sotto un cecchino che ti azzoppa lo status immacolato che ti sei guadagnato con fatica .
Con alcuni acquirenti un po spigolosi ho fatto foto del modello prima dell'imballaggio , foto dell'imabllo per mostrare lo spessore del cartone , foto della sigillatura con nastro e del paco con indirizzo onde evitare appigli o altri casini , ma devo dier che malgrado gli sforzi parare i colpi può essere vano.
Ci vuole il doppio account , 1 per vendere e 1 per acquistare in maniera da evitare il piu possibile vendette o altro.
Ad ogni buon conto capita sempre piu spesso nel mio ambito , quello del modellismo , acquirenti non paganti , lungaggini nei pagamenti , fregnacce di ogni tipo.
Buona continuazione a tutti e cordiali saluti.
Gianluca
Feed Negativo inappellabile.

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-07-2015 15:50
Sono tra i maggiori collezionisti al mondo di merce un po' meno fragile, essenzialmente cartacea, ma se il pezzo e' unico o quasi e mi arriva danneggiato non chiedo rimborso, ma non perdono
Cecchina?
No, neanche per idea
Il vero collezionista e' pignolo, spigoloso ed estremamente difficile, per arrivare a certi livelli non c'e' altra possibilita'
Feed Negativo inappellabile.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-07-2015 19:00
ti ringrazio per le considerzioni , convengo con te al 100%.
L'amarezza è quando accade su un pezzo come questo che ha chiuso a 35 euro se non sbaglio, e per il quale la tiratura è stata di migliaia di pezzi.
Nessuna unicità o rarità.
temo piutosto una impallinata per vecchie ruggini che qualcuno regola così , in maniera subdola.
Faccio comunque tesoro delle tue considerazioni.
Ciao e buon we.
Gianluca
Feed Negativo inappellabile.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-07-2015 19:59
mah, anche a me ha colpito un cecchino che senza chiedere rimborsi nè dire una parola mi ha dato un rosso. Non risponde ai messaggi, al tel. niente e ebay non può rimuoverlo comunque.
Almeno la storia del collezionista pignolo ha più senso (premesso che per pignolo che uno sia, 2 righe di spiegazione sono una norma di bona educazione)...io vendo batterie per smartphone di uso comune e il vendere oggetti d'uso comune non elimina il problema della "gente strana" che c'è in giro .p
