in data 30-11-2012 21:45
Salve a tutti
pochi giorni fa ho venduto un hard disk funzionante testato,il compratore dopo la spedizione mi scrive che funziona ma ha dei settori danneggiati! Strano(trattandosi di un dispositivo diciamo delicato nella spedizione si può essere rovinato!?).... comunque ho risposto che l'avrei rimborsato tranquillamente però pretendevo la restituzione,mi risponde che non voleva pagare le spese di spedizione per un oggetto guasto e che mi avrebbe dato un feedback negativo!Allora gli rispondo che volevo ritestarlo per capire il "difetto"e le spese potevamo dividerle(parliamo di 5 euro) e lui accetta. I giorni successivi mi vedo arrivare una "contestazione" tramite paypal,io accetto il rimborso(32.50 euro) con la restituzione. Il giorno seguente mi arriva il feedback negativo che dice:"
"oggetto arrivato non funzionante e non perfetto come descritto,molto scorretto!"
Mah ci sono rimasto male al limite un feedback neutro ci poteva stare!!!......Adesso come posso difendermi,nell'area feedback posso lasciarlo solo positivo??!!
Aiutatemi
Grazie Mille
in data 01-12-2012 12:21
si, come venditore non puoi lasciare feed negativo.
penso che tu ti sia comportato bene poi se l'altra persona è poco ragionevole capita di rimanere fregati.
in data 01-12-2012 12:26
Ciao.
Innanzi tutto, se l'oggetto era difettoso il reso era a tuo carico.
La procedura è reso, verifica, restituzione dellìimporto pagato più le spese di reso.
La tua negoziazione probabilmente ha messo di "cattivo umore" l'acquirente, che ha evidentemente deciso di tenersi l'oggetto e di "vendicarsi".
Ma forse non ha tutti i torti.
La miglior difesa è la prevenzione.....................
in data 01-12-2012 14:20
Forse il negativo è un po' eccessivo.
"Forse", "un po'".
-----
Pace e bene a tutti.