annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Il compratore è tenuto a fornire prova del pagamento tramite bonifico?

fausto5057
Utente della Community

Ho avuto una simpaticissima transazione (si fa per dire) con un cliente a dir poco difficile.. vi spiego meglio:

 

Il cliente in questione ha pagato l'oggetto acquistato con bonifico bancario mercoledì 17 luglio. Io gli ho chiesto cortesemente di fornirmi prova del pagamento (una foto della distinta di bonifico o qualunque altra cosa) per velocizzare le operazioni di spedizione. Per due giorni non mi risponde, ed intanto arriva il fine settimana quando le banche sono chiuse. Non ho avuto il tempo di andare in banca di persona immediatamente per motivi di lavoro, e dunque ci sono andato il lunedì 22 per verificare l'estratto conto (premetto che non ho il conto consultabile on line). Il bonifico era arrivato, ma nel frattempo l'acquirente mi ha mandato un messaggio chiedendomi se avevo spedito l'oggetto. Io ho risposto che il fatto di non avermi fornito subito il bollettino del bonifico aveva allungato un po i tempi, ma che l'avrei spedito il giorno successivo. 

 

A questo punto l'acquirente mi dice che non sono problemi suoi e che se non invio l'oggetto entro il lunedì stesso apre una controversia per oggetto non spedito. Io gli dico di avere pazienza che lo avrei spedito sicuramente, e gli fornisco il codice di tracciamento. Lui si arrabbia, dice che il codice è inesistente al che gli ho mandato la foto della bolla di spedizione. Lui la contesta dicendo che non l'ha firmata e che potrebbe essere falsa (assurdo, era una bolla originale SDA !!). Dopo varie discussioni, il giorno seguente alla spedizione ricevo da parte sua un feed negativo con la motivazione che il pacco era arrivato ma non era idoneo perchè uno degli oggetti all'interno era aperto e danneggiato!  Incredibile dato che avevo usato un pacco a bolle d'aria e gli articoli (erano 9 tubetti di colla) erano appena stati ritirati dalla ditta produttrice e completamente sigillati! E' chiaro che si tratta di una falsità inventata da un utente che sapendo di avere il coltello dalla parte del manico si eccita a "spadroneggiare"

 

Voglio dire, ma perché questo clima di sospetto e di mancata collaborazione? Non gli bastava inviarmi una mail con la foto del bonifico fatto e così io avrei spedito subito? E poi alla fine il pacco è arrivato dopo 6 giorni con fine settimana di mezzo, non mi pare una tragedia..

 

Dopo questa esperienza mi chiedo: è il compratore che è obbligato a fornire la prova di un pagamento o è il venditore che è tenuto a verificarla? Come funziona il regolamento in questo caso?

 

Scusate se mi sono dilungato e grazie!

Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

Rif.: Il compratore è tenuto a fornire prova del pagamento tramite bonifico?

Come venditore professionale sei quantomeno anomalo, sia per la questione bonifico sia per la calma con la quale discuti dell'argomento!

 

Addirittura leggo che hai ricevuto senza battere ciglio un feedback negativo motivato con un OK!

 

In quest'ultimo caso avresti fatto la gioia di qualsiasi avvocato costringendo l'acquirente a supplicarti in ginocchio di non procedere!

 

Ma sicuro di essere quello che ti professi?

 

Un venditore professionale generalmente investe tempo, denaro ma molto denaro,  per aprire un'attività su Ebay e tu così a cuor leggero ti ricevi feedback negativi e neutri come se non ti riguardassero e con il reale rischio che Ebay stia in questo momento pensando giustamente di chiuderti l'account!

 

Boh?

Messaggio 11 di 13
Ultima risposta

Rif.: Il compratore è tenuto a fornire prova del pagamento tramite bonifico?

Io posso dare due consigli:

- procurati il conto online;

- accetta PayPal.

 

 

 

 

 

 

-----

Pace e bene a tutti.

Messaggio 12 di 13
Ultima risposta

Rif.: Il compratore è tenuto a fornire prova del pagamento tramite bonifico?

E tu credi che ebay mi cancelli i feedback negativi o neutri così facilmente? Pensi che non abbia protestato con oo staff Ebay? Mi sa che sei tu che non sai come funzionano le cose.. se me lo voglio far cancellare devo andare da un'autorità giudiziaria.. tempo sprecato!! Ho ben altre cose da fare con le 24 ore che ho a disposizione! Stai tranquillo non mi chiuderanno l'account dato che mi hanno appena certificato un servizio sopra la media..

 

Non è che siete stati molto d'aiuto, sinceramente.. critiche critiche ma proposte?  Ciò che ho imparato l'ho imparato da me e non certo per le vostre risposte.. grazie comunque per l'attenzione al problema........

Messaggio 13 di 13
Ultima risposta