Il mio primo feedback negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-11-2014 23:57
Ecco il momento tanto temuto...
per di più per un oggetto di infimo valore
Nonostante avessi scritto chiaramente che il pagamento con paypal presupponeva la spedizione raccomandata (come da regolamento), l'acquirente ha pagato con paypal la spedizione prioritaria e non tracciabile. L'ho contattato per chiarire, per spiegare il perché della questione (è un utente nuovo) e proporgli due alternative (rimborso o pagamento della spedizione raccomandata), ma non ha MAI risposto. Ho aperto la controversia, a cui non ha risposto, ed ho annullato la transazione con riaccredito.
Ho quindi effettuato il rimborso paypal.
Ora mi ha lasciato feedback negativo.
Cosa posso fare?
Ho già inviato richiesta di revisione (io credevo che si inviasse a ebay, invece va a lui).
Non nascondo di essere arrabbiato.
Rif.: Il mio primo feedback negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-11-2014 01:17
@ludovico79 ha scritto:Se vendi online con l'ansia di "essere alla mercè" per ogni inserzione, accetta un consiglio, pe la salute eh, continua a vendere solo in negozio guardando la gente in faccia e vivi sereno.
E smettila di raccogliere calcolatrici dai raee all'ecopiazzola... 😛
Nessun negozio, vendo solo cose superflue...
e ne ho tante!
diciamo che voglio diventare ZEN e separarmi dagli oggetti prima che questi mi posseggano
Rif.: Il mio primo feedback negativo

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-11-2014 14:29
Rif.: Il mio primo feedback negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-11-2014 15:53
Allora, mi sembra che non sia chiaro, lo scrivo quindi grosso:
Un'asta ebay è un contratto e nel contratto era espressamente previsto che il pagamento con paypal prevedesse la spedizione raccomandata
(come *obbliga* lo stesso servizio paypal nella tutela del venditore e del compratore e senza venir meno al regolamento ebay che - per esempio - vieta l'applicazione di tariffe maggiorate addebitate all'acquirente che voglia pagare con paypal)
Perché un'asta ebay è un contratto:
Un'asta on line è vincolante per le parti, come ricorda anche lo stesso "Accordo per gli utenti" di eBay nella nuova versione in vigore dal 13 agosto 2008 e in quella precedente.
Quello concluso in occasione di un'asta on line, infatti, è un contratto il cui perfezionamento coinciderebbe con il momento dell'aggiudicazione da parte del miglior offerente, mentre l'asta di per sè costituirebbe un'offerta al pubblico, ossia un'offerta rivolta ad un numero indeterminato di destinatari, secondo la definizione di cui all'art. 1336 comma 1 c.c.: norma in base alla quale
"L'offerta al pubblico, quando contiene gli estremi essenziali del contratto alla cui conclusione è diretta, vale come proposta, salvo che risulti diversamente dalle circostanze o dagli usi.”
Per comprendere quali sono gli estremi essenziali cui si riferisce il disposto si consideri che la proposta (in questo caso nella forma dell'inserzione-asta) deve essere tale da risultare completa nella sua formulazione, ossia deve contenere quegli elementi (descrizione del bene in vendita, prezzo, etc.) tali da permettere la conclusione del contratto a cui mira (nel caso di specie di compravendita) senza richiedere un ulteriore accordo tra le parti per definirne ulteriori aspetti.
Facile dedurre da ciò come un'asta on line, presentando generalmente questi elementi, costituisce una proposta giuridicamente valida.
Detto questo l'acquirente in ispecie ha accettato l'annullemento e quindi presumibilmente il feedback verrà rimosso.
Rif.: Il mio primo feedback negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-11-2014 15:57
Questi i miei two cents.
Vedo che però la mia idea non è condivisa, motivo per cui d'ora in avanti permettrerò solo spedizioni tracciate a costo più elevato. Tanti venditori scrivono mettono 10 o 15 euro nelle spese di spedizione. Io ho sempre cercato di contenere i costi per l'acquirente, mai ricaricando il prezzo della spedizione reale oltre il costo della busta e permettendo di pagare la prioritaria per quegli oggetti di infimo valore che non meritavano i 6,35 euro di una raccomandata.
Nessun problema
Rif.: Il mio primo feedback negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
13-11-2014 16:07 - modificato 13-11-2014 16:09
Lecito
Comunque il modo giusto resterebbe impostare le tariffe a seconda del metodo per pagare scelto dall'acquirente. Se ciò non fosse possibile, semplicemente, non si può fare.
Altrimenti sai che clausole vessatorie si leggerebbero in giro... con me ci hanno provato due volte, per delle videocamere in garanzia. Io semplicemente non stavo a sentire le ciarle e gli ordinavo di mandarmi il corriere. fosse stato per loro avrei dovuto accollarmi la spedizione (col fischio!)
Io ho appena pagato con bonifico un cavalletto moto (non su ebay), voi dormireste tranquilli ? Secondo me qualcuno no... xD
Rif.: Il mio primo feedback negativo

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-11-2014 16:14
Rif.: Il mio primo feedback negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-11-2014 17:52
Ciao L'assitanza Ebay se vuole e solo nei casi in cui viene riscontrato un feedback rulasciato senza giusta causa,può rimuovere il tuo Feed negativo,oltretutto tu hai aperto una controversia dunque hai eseguito tutto in modo corretto,per di più ti è stato rilasciato da un utente con zero fesd.
Il consiglio che posso darti è quello di scrivere direttamente all'assistenza Ebay anche magari collegandoti alla chat onlie e spiegagli in maniera dettagliata tutta la situazione.
So con certezza che se ritengono che il feedback negativo che ti hanno rilasciato non è idoneo verrà rimosso.
Buon proseguimento
Rif.: Il mio primo feedback negativo

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-11-2014 20:46
Se il venditore si rifiuta di spedire merita anche la segnalazione per "non-performing seller", altro che giusta causa
Rif.: Il mio primo feedback negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
18-11-2014 12:06 - modificato 18-11-2014 12:09
Ma hai letto quanto ho scritto? Immagino che con più di 3600 transizioni all'attivo tu sia un'utente esperta. Io ho due account con circa 500 transizioni, credo di aver dato 1 o 2 feedback negativi. Uno era una truffa, ero inesperto
Questo qui si era iscritto IL GIORNO PRIMA. Ci sta che non conosca le regole.
Comunque, fresco fresco (nonostante stamattina mi avessero detto che non era possibile, io sono una testa dura:
[CIT.]
Rif.: Il mio primo feedback negativo

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-11-2014 12:10
Si', ho letto, per la cronaca le transazioni sono ormai oltre i 5.300
