annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iniziare a vendere evitando problemi: si può fare?

Ciao a tutti!

Sono alle primissime armi e ho un po' di domande. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. 🙂
Ho già cercato tra i topic esistenti ma non ho trovato risposte esaustive.

Acquisto regolarmente qui da un po' di anni ormai e adesso vorrei vendere, da privata cittadina, oggetti vari che non utilizzo più e prendono spazio in casa. Avevo già fatto delle inserzioni ma prima di rimettere in vendita vorrei finire di preparare/pesare/misurare tutti i pacchi. Nel frattempo mi sto documentando anche qui sul forum ed è proprio il forum che mi ha aperto gli occhi sulle lacune di PayPal.

Vorrei spedire tramite corriere online, ammesso che siano affidabili, con spedizione tracciabile.
Ho letto però di molti casi in cui l'acquirente apre contestazione e reclamo per oggetto non conforme, magari dicendo che ha trovato un mattone dentro, rispedisce indietro un pacco tracciabile con altri oggetti o legna, PayPal rimborsa l'acquirente e il venditore viene praticamente truffato. Poi c'è la variante del furto durante la spedizione in cui, anche lì, può rimetterci il venditore.

Come ovviare a ciò? Se filmassi tutto l'iter dell'imballaggio senza stacchi, in un solo piano sequenza, apponendo come "sigillo" firma o altri simboli/scritte a mano sullo scotch su tutti i punti i chiusura, e filmassi poi anche il momento in cui affido il pacco al corriere, facendo in modo che siano ben visibili tutti i "sigilli", avrebbe una sorta di valore per PayPal? Alla fine, se PayPal giustamente chiede le foto all'acquirente, potrà il venditore controbattere  con altrettante foto/video?
Non so nulla di come si svolge la controversia per oggetto non conforme, da acquirente non ne ho mai fatto uso. Vengono chieste prove al venditore?

Inoltre l'assicurazione sul pacco, è bene offrila sempre oppure soltanto come opzione facoltativa? Chi va a tutelare l'assicurazione se il pacco viene manomesso oppure accettato con riserva? Come funziona la pratica?

Venderei soltanto oggetti che vanno da un valore di 12 a 100 euro, quasi tutti usati.

Per quanto riguarda la vendita in Unione Europea, ci sono regole specifiche? Spedirei comunque con spedizione tracciabile controllando PRIMA i costi.

Infine, offrire la spedizione gratuita è poi così conveniente rispetto ad offrire sconti sulla spedizione combinata? Quali sono i pro e i contro?

Se avete appunti, tirate di orecchie, correzioni, consigli, sono tutti più che ben accetti!

Grazie ancora e buona serata.

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Iniziare a vendere evitando problemi: si può fare?

odessa3408
Utente della Community

Scusa la franchezza... ma se parti così è meglio che non vendi su ebay.

 

Ci sta quel compratore che tenta di ottenere sconti vari, rimborsi ecc... ma non è che a tutti e ogni giorno capita. Capirei se vendessi oggetti elettronici e/o di valore...

 

Rasserenati un attimo e inizia tranquillamente con le vendite. Non hai bisogno di filmare nulla in quanto paypal potrebbe prendere in considerazione la prova, ma anche no...

 

Per gli oggetti che ho visto tra le tue inserzioni non ce nè da assicurazione.... basta una spedizione tracciata.

 

Per quanto riguarda le vendite in UE non credo tu possa senza alcune caratteristiche precise, e comunque inizierei a piccoli passi...

 

Ciao

 

 


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Iniziare a vendere evitando problemi: si può fare?

Dunque, hai fatto giusto due o tre domandine tanto per gradire. Cercherò di risponderti al meglio

_________________________________________________________________________________________


Vorrei spedire tramite corriere online, ammesso che siano affidabili, con spedizione tracciabile.
Ho letto però di molti casi in cui l'acquirente apre contestazione e reclamo per oggetto non conforme, magari dicendo che ha trovato un mattone dentro, rispedisce indietro un pacco tracciabile con altri oggetti o legna, PayPal rimborsa l'acquirente e il venditore viene praticamente truffato. Poi c'è la variante del furto durante la spedizione in cui, anche lì, può rimetterci il venditore.

 

___________________________________________________________________________________________

 

Direi che generalmente i corrieri online sono affidabili. Si appoggiano a corrieri istituzionali (come BRT, SDA ecc. ecc.) per espletare il loro servizio. Hanno il pregio di permetterti di fare tutto da casa e di venire a ritirarti il pacco direttamente al tuo domicilio, e normalmente sono più economici delle poste. 

Ovviamente dipende anche dalle situazioni e qualche volta capitano degli inconvenienti, ma sono parte del gioco. L'importante è fare una buona esperienza per sapersi rfegolare. Esistono una grande quantità di corrieri di questo tipo, ed anche alcune guide ebay su questo argomento.

Per quello che riguarda la seconda ipotesi io cercherei di sensibilizzarti al fatto che Paypal non è un giudice, ma bensì una socitetà privata e quindi quello che fa non sono legge o decisioni irrevocabili. 

Solitamente, e ti assicuro che è così nonostante quello che leggi sul forum che non metto in dubbio che avvenga, ma che comunque sono delle situazioni anomale rispetto ad un comportamento da parte di Paypal che è certamente diverso, Paypal non si accontenta per niente che l'acquirente semplicemente "dica" che l'oggetto non è conforme. Solitamente vuole delle prove che dimostrino questa cosa. Certo, i furbetti (ed in questo caso li chiamerei con il loro vero nome, ovvere: truffatori patentati), molte volte si annidano nelle pieghe di un sistema che vorrebbe sembrare efficentissimo mentre invece fa un pochino d'acqua e si vede. Ma quelli sono dei reati e come tali vanno trattati.

Comunque, giusto per dire. Di norma Paypal se esiste una tracciatura non ammette controversie. Se esiste una controversia per oggetto non conforme solitamente chiede prove dell'affermato ed i suoi giudizi non sono inapellabili e qualche volta ci sono anche dei ricorsi che poi vengono accettati. Io non mi farei tutte queste paranoie. Per la maggior parte dei casi si ha a che fare con persone interessate ai tuoi oggetti e che vivono nella correttezza. E devono essere questi gli acquirenti che ricerchi, che per fortuna sono ancora una robustissima maggioranza qui sul sito.

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



Come ovviare a ciò? Se filmassi tutto l'iter dell'imballaggio senza stacchi, in un solo piano sequenza, apponendo come "sigillo" firma o altri simboli/scritte a mano sullo scotch su tutti i punti i chiusura, e filmassi poi anche il momento in cui affido il pacco al corriere, facendo in modo che siano ben visibili tutti i "sigilli", avrebbe una sorta di valore per PayPal? Alla fine, se PayPal giustamente chiede le foto all'acquirente, potrà il venditore controbattere  con altrettante foto/video?
Non so nulla di come si svolge la controversia per oggetto non conforme, da acquirente non ne ho mai fatto uso. Vengono chieste prove al venditore?

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Vengono chieste prove a seconda del bisogno. Non credo che un tale filmato verrà preso in considerazione e comunque non ha alcun valore legale. Inoltre è una tale fatica che non credo che ti verrà agevole farlo. Metti che debba spedire 20 oggetti in 20 posti diversi ed in 20 giorni diversi. Non credo che sia una cosa semplice da gestire.

 

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Inoltre l'assicurazione sul pacco, è bene offrila sempre oppure soltanto come opzione facoltativa? Chi va a tutelare l'assicurazione se il pacco viene manomesso oppure accettato con riserva? Come funziona la pratica?

Venderei soltanto oggetti che vanno da un valore di 12 a 100 euro, quasi tutti usati.

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

L'assicurazione ha un difetto che molti trascurano o considerano poco: ha delle franchigie. E sono molto alte. Questo significa che, per quanto tu possa assicurare un valore di spedizione, una parte del valore non ti viene rimborsato per niente e quindi rimane in capo al venditore. Inoltre le pratiche sono lunghissime e spesso vengono negate con le scuse più cretine. Le assicurazioni sono una vera chimera in realtà, ed hanno senso solo per valori molto alti, mentre per i valori che dici tu, penso che la maggior parte se la mangi la franchigia sino a diventare del tutto nulla.

L'assicurazione non risolve molto, se non indurre un pochino di attenzione in più nel corriere. Ma come già detto è piena di risvolti del tutto fastidiosi.

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Per quanto riguarda la vendita in Unione Europea, ci sono regole specifiche? Spedirei comunque con spedizione tracciabile controllando PRIMA i costi.

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Nessuna regola particolare. Cambiano semplicemente i costi in maniera spesso molto sensibile.

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Infine, offrire la spedizione gratuita è poi così conveniente rispetto ad offrire sconti sulla spedizione combinata? Quali sono i pro e i contro?


E' una cosa del tutto soggettiva. Dipende dalle esperienze e non esiste una regola od un uso significativo. Dipende dalle situazioni.

 

Spero di averti dato qualche indicazione utile.

Ciao

 

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Iniziare a vendere evitando problemi: si può fare?

Grazie per la franchezza! 😄
In effetti hai ragione, però a vedere qui sul forum tanto rari, quegli acquirenti, non sono. Poi è chiaro, generalmente si scrive quando le cose vanno male...non è che per ogni acquisto che faccio vengo sul forum a dire "hey, l'oggetto è arrivato velocemente ed è conforme, 5 stelle!". Tante volte si fanno cose a cuor leggero, senza pensarci tanto e poi si sprofonda in un abisso di realtà. Non è che per aver venduto una borsa da 15 euro vorrei trovarmi una denuncia. é___è
Poi, in realtà, un paio di oggetti elettronici ne avrei, un cellulare per anziani ed una stampante. Entrambi usati. é___è

Grazie per le info. Forse sì, dovrei darmi una calmata ed iniziare a piccoli passi, ergo niente EU ^___^'

Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Iniziare a vendere evitando problemi: si può fare?


@absinthe_666 ha scritto:

Grazie per la franchezza! 😄
In effetti hai ragione, però a vedere qui sul forum tanto rari, quegli acquirenti, non sono. Poi è chiaro, generalmente si scrive quando le cose vanno male...non è che per ogni acquisto che faccio vengo sul forum a dire "hey, l'oggetto è arrivato velocemente ed è conforme, 5 stelle!". Tante volte si fanno cose a cuor leggero, senza pensarci tanto e poi si sprofonda in un abisso di realtà. Non è che per aver venduto una borsa da 15 euro vorrei trovarmi una denuncia. é___è
Poi, in realtà, un paio di oggetti elettronici ne avrei, un cellulare per anziani ed una stampante. Entrambi usati. é___è

Grazie per le info. Forse sì, dovrei darmi una calmata ed iniziare a piccoli passi, ergo niente EU ^___^'


Appunto che qui sul forum vengono a chiedere consigli quelli che hanno avuto problemi

 

Direi che in tutte le transazioni che ci sono giornalmente su ebay Italia siano una minoranza... E' comunque da mettere in conto, ma se uno se le chiama prima d'iniziare parte già svantaggiato.

La denuncia l'avrai se la borsa la vendi per originale ma originale non è...


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Iniziare a vendere evitando problemi: si può fare?

Se mi hai dato informazioni utili? No, UTILISSIME! Grazie mille. Mi rendo conto di aver chiesto un'infinità di cose, ma i dubbi per chi comincia sono tanti. 😄 In questi anni, per evitare eBay, infatti ho portato sempre tutto ai dei mercatini della zona, che hanno chiaramente svenduto i miei oggetti. Volevo capirne di più proprio per questo.
Grazie per le preziose informazioni. Dovrei prendermi una camomilla e mettere da parte le paranoie. Chiedere a chi ne sa di più, però, fa sempre bene. ^__^

Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Iniziare a vendere evitando problemi: si può fare?

Mi riferivo più a casi tipo questo. Sarà che sono paranoica io...però a leggere cose così, a me, non viene tanta voglia di vendere su eBay, se non dopo aver fatto una marea di domande ed aver capito un po' meglio come funziona il tutto.
Se poi ci metti il discorso dell'originalità o meno... per fortuna che ho solo qualcosa di marche minori comprato in negozi affidabili Smiley Lingua

Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Iniziare a vendere evitando problemi: si può fare?

è vero, ci sono anche quei casi come quel post.

 

La marea di domande e la marea di risposte ti indirizzano senz'altro su come iniziare, sulle regole da seguire e tante altre cose sicuramente utili e preziose, ma se trovi il compratore che vuole truffarti, e ci sa fare, tutto il resto purtroppo conta poco... 

 


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 8 di 8
Ultima risposta