in data 25-02-2019 10:18
Quando semplicemente eBay non è neppure coerente sulle tutele che offre ad un venditore privato?
Mi spiego meglio.
Ho venduto un oggetto con inserzione "Per parti di ricambio/non funzionante" specificando che vendevo questo prodotto così come in foto e che era completo tranne per la mancanza di XX all'interno, selezionando in fase di vendita "restituzioni non accettate". Prezzo del prodotto 30€ spedizione gratuita. L'acquirente mi scrive via messaggio se era funzionante e rispondo che non potevo provarlo e che quindi non ero sicuro al 100% che funzionasse. Gli scrivo inoltre che mi era stato consegnato così da un amico e che l'avevo messo in vendita senza ne provarlo ne aprirlo. Acquirente accetta e compra. Passano i giorni e l'acquirente mi scrive dicendo che aprendolo ha notato che un cavo al suo interno era rotto ed era l'unico che gli serviva funzionante. Gli ricordo che quando mi aveva scritto gli avevo ben detto che non potevo provarlo ma nulla, non ne vuole sapere, apre la controversia e chiede la restituzione con reso dell'oggetto. Passano ancora i giorni ed eBay nonostante tutto da ragione a lui.. specificando che se non avessi pagato il reso mi avrebbero comunque preso i soldi da paypal e mi avrebbero dato un "difetto del venditore" anche se comunque gli avessi effettuato il reso totale.
PERCHE'? CHE SENSO HA SPECIFICARE LE COSE SE TANTO EBAY FA QUELLO CHE VUOLE LUI?
Non ce l'ho con l'acquirente anche se doveva scrivermi e chiedermi anche altre informazioni che gli avrei ben dato, ma con eBay e con i suoi stupidi comportamenti da gestapo.
Sono veramente deluso e penso che dopo 12 anni chiuderò definitivamente l'account.
25-02-2019 10:56 - modificato 25-02-2019 10:57
capita a molti, comunque molti ci siamo imparati, a non accettare paypalle in caso di vendita di oggetto venduto come parti di ricambio o non funzionante. poi se si vende bene, senno si fà prima a buttare al secchio-ferro vecchio, almeno si evitano discussioni del genere. 🙂
in data 27-02-2019 11:46
l'importante....... è che "ci siamo imparati"
in data 08-03-2019 17:23
acquirenti furbi e fraudolenti ci sono esisto come i venditori
oggi vado su paypal e' vedo che un acquirente mi ha aperto una contestazione per transazione non autorizzata tutto questo dopo aver ricevuto il pacco e lasciato feedback positivo
spedito il pacco con spedizione tracciabile poste italiane con pacco ordinario che anche ebay dice che risultata consegnato
se questo non e' uno di acquirente da evitare
non saprei dirlo ma che non sa da dove ha preso il denaro per effettuare il pagamento mi sembra un po strano
in data 29-12-2019 17:01
E' uno dei tanti modi di fare da parte dei furbetti che ormai grazie alla politica adottata: SALVAGUARDARE AD OGNI COSTO L'ACQUIRENTE, stanno sempre più prendendo piede su ebay. I sistemi sono i più vari ma l'obiettivo sempre quello: "L'OGGETTO NON CORRISPONDE" o come in questo caso: "IL PACCO E' VUOTO" così non hanno neanche il fastidio di restituirlo, la conclusione sempre la stessa: "RIMBORSARE L'ACQUIRENTE" e contrariamente a quanto assicurato dall'assistenza, non viene valutato nulla di quanto successo, ne' lo scambio di mail ne' le foto tanto meno i reciproci feedback con il risultato che un venditore pluripositivo viene valutato come disonesto rispetto ad un acquirente con pochi o nessun feedback e viene da chiedersi quanti venditori raggirati non gli hanno lasciato feedback non potendolo lasciare che solo positivo. Ecco perche' ho deciso di dire BASTA e non operare più su questa piattaforma ne' come venditore ne' acquirente. Ognuno ne tragga le conclusioni.