Problema copyright e programma VeRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-08-2015 16:14
Salve, vi scrivo per porvi un quesito che mi affligge da giorni:
in pratica a mia insaputa ho inserito qualche articolo che violava i diritti d'autore ed era inserito nel programma di protezione VeRO e ahimè mi sono visto sospendere l'account prima per una settimana e dopo una seconda verifica mi è stato prolungato il blocco per 30 giorni, provate a immaginare che danno ha recato ciò al mio negozio.
Il mio quesito però è un altro:
1)Come posso non incappare in oggetti protetti da questo programma?? Esiste una lista accessibile?
2)Perchè altri venditori hanno prodotti uguali inseriti da mesi e mesi senza essere eliminati mentre la mia inserzione dopo 2 giorni è stata rimossa??
Rif.: Problema copyright e programma VeRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
04-08-2015 16:36 - modificato 04-08-2015 16:37
Tu hai una marea di problemi, tra questi il probabile abuso di marchi, loghi, immagini .....protetti da copyright a mio avviso è solo l'ULTIMO ed anche forse il meno grave.
Il tuo problema principale è che usi un account personale e non professionale, mentre conduci con assoluta evidenza una attività commerciale al 100%.
E lo fai in triangolazione, altra operazione irregolare per un privato cittadino e complicata anche per un venditore professionale se non architettata in modo corretto.
Poi ci sono un mucchio di inesattezze e di clausole vessatorie nelle tue condizioni di fornitura, la principale è citare a sproposito il Codice Civile sulla responsabilità sulle spedizioni, il rischio passa all'acquirente solo se la spedizione E' DIMOSTRABILE; le clausole vessatorie sono nulle e rischiano di rendere nullo l'intero contratto che le contiene.
Infine ti sei accertato che la riproduzione di tutta quella roba sia legale? Chi ti fornisce quel materiale è in regola con le licenze di riproduzione?
Rif.: Problema copyright e programma VeRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
04-08-2015 16:58 - modificato 04-08-2015 17:02
E' la stessa regolarità della maggiornaza degli utenti Power Seller presenti su ebay, stessi prodotti, stesso metodo di spedizione e stessa provenienza, ci sono forse disparità su ebay??
Oppure ci sono privilegi in base allo status?
per quanto riguarda il venditore professionale, in assistenza mi hanno scoraggiato nel diventarlo insistendo di poter continuare ad essere negozio con account privato
Cosa mi consigliereste per vendere in piena regola?
Rif.: Problema copyright e programma VeRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-08-2015 17:13
Temo che l'assistenza sia la cosa meno indicata per darti consulenze di tipo fiscale e legale. Vendere oggetti nuovi su ebay con il sistema triangolare che usi tu è una caratteristica dei venditori professionali, che lo sono per legge dal momento che hanno delle precise caratteristiche che tu ovviamente non hai.
Non è una questione di privilegi o di status, ma di leggi. E tu a queste caratteristiche non rispondi dal momento che sei un privato e nei fatti svolgi una attività di commercio illegale.
Tutti i venditori power seller su ebay sono dei professionisti e quello che è permesso a loro (per esempio commercializzare prodotti sotto copyright) a te non è certamente permesso.
Non è questione di privilegi o di disparità, ma di leggi ed autorizzazioni al commercio.
Rif.: Problema copyright e programma VeRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-08-2015 17:17
@vigaro_store ha scritto:E' la stessa regolarità della maggiornaza degli utenti Power Seller presenti su ebay, stessi prodotti, stesso metodo di spedizione e stessa provenienza, ci sono forse disparità su ebay??
Oppure ci sono privilegi in base allo status?
per quanto riguarda il venditore professionale, in assistenza mi hanno scoraggiato nel diventarlo insistendo di poter continuare ad essere negozio con account privato
Cosa mi consigliereste per vendere in piena regola?
L'assistenza dovrebbe limitarsi ad assistere in merito alle regole del sito ed al loro rispetto, e sarebbe un grandissimo risultato, invece si avventurano in consulenze legali e fiscali assolutamente fuori luogo e potenzialmente dannose perchè se un domani la Guardia di Finanza busserà alla tua porta non potrai certo dirgli che hai basato le tue scelte su ciò che ti ha suggerito l'assistenza.
Non si tratta solo di passare professionale, se non hai una regolare attività commerciale (una ditta) registrata e la relativa partita Iva non puoi farlo.
Non voglio e non posso ricadere nello stesso errore dell'assistenza, consulta un commercialista per tutto quanto attiene alla regolarizzazione della tua attività prima e del tuo account poi.
Come fai a sapere che chi fornisce i tuoi "concorrenti" non è in regola con le licenzie di riproduzione?
Rif.: Problema copyright e programma VeRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-08-2015 17:33
Vi ringrazio vivamente per l'attenzione mostratami, farò in modo di mettermi in regola a tutti gli effetti e spero di poter raggiungere bei risultati su ebay, grazie ancora
Rif.: Problema copyright e programma VeRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-09-2017 23:44
Questo " programma Vero " reputo che è una grande st.......ta.
Se tutti dovessero rispettare il Copyright allora nessuno vende prodotti di marca: Prada, Apple, Samsung, Gucci, RayBan,.... l'elenco è lunghissmo.
Meglio dire che ci sono Venditori di serie A e venditori di serie B. Se le regole devono essere rispettate da tutti, giusto che sia così, perchè centinaia di Venditori continuano a inserire Loghi di Marchi e nessuno blocca queste inserzioni ?????
Rif.: Problema copyright e programma VeRO
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-09-2017 10:27
@store--online ha scritto:Questo " programma Vero " reputo che è una grande st.......ta.
Se tutti dovessero rispettare il Copyright allora nessuno vende prodotti di marca: Prada, Apple, Samsung, Gucci, RayBan,.... l'elenco è lunghissmo.
Meglio dire che ci sono Venditori di serie A e venditori di serie B. Se le regole devono essere rispettate da tutti, giusto che sia così, perchè centinaia di Venditori continuano a inserire Loghi di Marchi e nessuno blocca queste inserzioni ?????
Perché il programma VeRo è una foglia di fico, e bella grande anche.
Serve ad eBay a dichiarare la propria impossibilità / incapacità a contenere, controllare il fenomeno ed a pararsi le terga da eventuali procedimenti da parte dei titolari dei marchi (che sono i soli a fare effettivi controlli su quanto appare in piattaforma) per i danni che ne conseguono.
D'altro canto se ci si riflette una piattaforma come questa, sostanzialmente universale ed aperta a chiunque, con milioni di utenti tutti potenzialmente abilitati a vendere qualsiasi cosa, non è semplice da controllare e ripulire.
