Questa volta la colpa non è del gatto che è saltato sulla tastiera
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2016 14:41
Ecco il messaggio ricevuto da un utente dopo l'apertura di una controversia per oggetto non pagato:Come le ho già scritto, sono costretto a chiederle ancora di disdire l'acquisto, purtroppo mio nipote ha avviato l'acquisto del suo oggetto, a mia insaputa, ritengo che anche EBAY fornisca una soluzione per tali episodi
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Questa volta la colpa non è del gatto che è saltato sulla tastiera
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2016 15:00
@para43 ha scritto:Ecco il messaggio ricevuto da un utente dopo l'apertura di una controversia per oggetto non pagato:Come le ho già scritto, sono costretto a chiederle ancora di disdire l'acquisto, purtroppo mio nipote ha avviato l'acquisto del suo oggetto, a mia insaputa, ritengo che anche EBAY fornisca una soluzione per tali episodi
ciao para,
certo che bisognerebbe sapere quanti anni ha il "nipotino", perchè se ha 20 anni è una cosa e bisognerebbe farlo controllare, se ne ha 3 o 4 e segue la procedura esatta per acquistare allora è un fenomeno.
Comunque questa scusa si è già letta, ne suggerisco una, "mia nonna si è bevuta 3 litri di vino, era stracotta ed ha acquistato l'oggetto"
pensate sia credibile? 🙂
Un buon venditore deve essere abituato anche a questo no? Fa parte del gioco.
Ti auguro una buona giornata.
jody
Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.
Che Guevara.
.
Questa volta la colpa non è del gatto che è saltato sulla tastiera
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
18-10-2016 16:28 - modificato 18-10-2016 16:29
Infatti jody,ma se spera che tolgo la controversia ONP mi sa che aspetta invano
Questa volta la colpa non è del gatto che è saltato sulla tastiera
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2016 16:40
Capisco la tua rabbia, ma purtroppo se l'acquirente deciderà di acquistare l'oggetto, vedrai che troverà un difetto e rischi il "rosso".
Fossi in te farei in modo di risolvere la cosa, metterlo in black list e non ci pensi più.
Un saluto
Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.
Che Guevara.
.
Questa volta la colpa non è del gatto che è saltato sulla tastiera
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-10-2016 21:23
fino ad oggi a chi non ha pagato ho fatto prendere un ammonizione(per quel che serve)per oggetto non pagato,poi lo metterò in lista dei bloccati
Questa volta la colpa non è del gatto che è saltato sulla tastiera
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-10-2016 10:53
.....è appunto la soluzione che ebay fornisce per tali episodi.... Sempre che non siano arrivati gli alieni che si sono impossessati del suo computer/tablet/smartphone per fare offerte su ebay all'impazzata.....
Questa volta la colpa non è del gatto che è saltato sulla tastiera
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-10-2016 12:18
Il problema è che ebay impedendo ai venditori il rilascio di un meritato negativo invoglia ad andare su altre piattaforme di vendita
Questa volta la colpa non è del gatto che è saltato sulla tastiera
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-10-2016 10:40
Ma anche altrove la situazione non mi sembra migliore.... Perfino nei negozi fisici la clientela - chiamiamola così - acquista, utilizza e poi torna con l'oggetto consumato (invendibile e irrestituibile) sostenendo di aver sbagliato ad acquistarlo, ovviamente anche senza scontrino!
Questa volta la colpa non è del gatto che è saltato sulla tastiera
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-10-2016 11:06
@para43 ha scritto:Il problema è che ebay impedendo ai venditori il rilascio di un meritato negativo invoglia ad andare su altre piattaforme di vendita
Io insisto, non mi risulta che rilasciare il negativo, per quanto meritato sia, soddisfi la necessità di bloccare chi non paga.
Può soddisfare la necessità di sfogarsi ma non quella di bloccarli.
Ciao
Questa volta la colpa non è del gatto che è saltato sulla tastiera
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
20-10-2016 11:57 - modificato 20-10-2016 11:58
I negativi per gli acquirenti che non pagano non sarà un deterrente ma almeno mette in guardia altri venditori che possono bloccare i non paganti

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »