annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Regolamento aste

taurus2377
Utente della Community
Salve, vorrei sapere cortesemente se è possibile annullare un acquisto dopo che è stato aggiudicato come migliore offerente con la chiusura dell'asta 5 giorni prima della scadenza.
Cordiali saluti
Messaggio 1 di 18
Ultima risposta
2 SOLUZIONI ACCETTATE

Soluzioni accettate

Rif.: Regolamento aste


@taurus2377 ha scritto:
Grazie per avermi risposto. Ho fatto l'offerta ma il giorno dopo leggendo un paio di recenzioni sul venditore ho avuto un ripensamento, speravo che qualcuno superasse la mia offerta l'unica tra l'altro ma l'asta è stata chiusa 5 giorni prima della scadenza...mea culpa per non averlo fatto prima,
Ho provato a chiedere al venditore l'annullamento ma senza avere risposta.
Adesso provvederò a fargli il bonifico...unico metodo di pagamento che accetta, nella speranza di non aver preso una fregatura!
Non ricordo se si hanno 3 giorni di tempo per provvedere al pagamento...

ALT!

 

Sono il primo a dire che le offerte vanno fatte solo DOPOI aver fatto i controlli, non prima, ma qui è evidente che siamo dinanzi ad una situazione particolare, mi insospettisce tantissimo il fatto che abbia chiuso l'asta con così tanto anticipo, QUINDI NON PAGARE, CERTAMENTE NON PAGARE CON BONIFICO.

 

Facci capire di che venditore ed oggetto stiamo parlando perchè non c'è correttezza che giustifichi la perdita di denaro, tantomeno se poi il denaro finisce nelle tasche di un ladro.

 

SICCOME QUI NON SI POSSONO METTERE RIFERIMENTI DIRETTI AGGIUNGI IL VENDITORE AI PREFERITI E DA Lì POSSIAMO DARGLI UNA OCCHIATA.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 6 di 18
Ultima risposta

Rif.: Regolamento aste

Ti rinnovo il mio ringraziamento per aver preso in considerazione il mio caso, come avevo già scritto nei messaggi precedenti, io ho già contattato il venditore chiedendogli cortesemente di annullare la transazione ma non ho avuto nessun tipo di risposta, a questo punto seguo il tuo consiglio e non pago e se ho ben capito incorro solamente a ricevere un feedback negativo.

 

Sicuramente questa vicenda mi servirà come esperienza per i futuri acquisti.

 

Grazie e ciaooo!


@moriadellevacche ha scritto:

Visto!

 

Ci sono varie cose da dire.

 

La prima è che evidentemente uno che commercia in camuffa, la quantità, la varietà  e la tipologia di prodotti che ha in vendita / venduti lo identificano molto chiaramente e secondo me questo tipo di fenomeni andrebbe duramente represso, il primo passo sarebbe quindi quello di evitarli a prescindere.

 

E' gente che nuoce al mercato e nuoce ai consumatori, perchè così facendo nega loro tutte le specifiche tutele che l'ordinamento concede a chi acquista invece da commercianti in regola, senza contare l'eventualità che si tratti di evasione fiscale e contributiva o di merce di provenienza illecita, tutte ipotesi che non si possono confermare ma neanche escludere del tutto.

 

La seconda questione è tutta nel pagamento, con quel tipo di pagamento saresti completamente nelle mani del venditore, non mi riferisco solo alla possibilità che la merce non ti arrivi ma anche (e forse è il rischio più probabile) che non corrisponda alle caratteristiche descritte.

 

In pratica saresti completamente privo di qualsiasi tipo di tutela a meno che non sia il venditore stesso a concedertela.

 

Io ti consiglio di contattare il venditore chiedendogli l'annullamento della transazione, la procedura la conosce visto che ha l'abitudine di chiedere l'annullamento anche per le transazioni regolarmente perfezionate.

 

Io non pagherei in ogni caso, il massimo che può capitarti è una segnalazione per oggetto non pagato che non dovrebbe arrecare danni se resta un caso isolato.

 

La prossima volta verifica bene tutto prima di fare offerte.

 

Ciao


 

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 9 di 18
Ultima risposta
17 RISPOSTE 17

Rif.: Regolamento aste

taurus2377
Utente della Community
 
Messaggio 2 di 18
Ultima risposta

Rif.: Regolamento aste

odessa3408
Utente della Community

Ciao

 

Fammi capire... Ma tu l'offerta l'hai fatta per acquistare o per annullare?

 

Contatta il venditore e chiedi l'annullamento e, se te lo concede, vedi di accettare


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 3 di 18
Ultima risposta

Rif.: Regolamento aste

taurus2377
Utente della Community
Grazie per avermi risposto. Ho fatto l'offerta ma il giorno dopo leggendo un paio di recenzioni sul venditore ho avuto un ripensamento, speravo che qualcuno superasse la mia offerta l'unica tra l'altro ma l'asta è stata chiusa 5 giorni prima della scadenza...mea culpa per non averlo fatto prima,
Ho provato a chiedere al venditore l'annullamento ma senza avere risposta.
Adesso provvederò a fargli il bonifico...unico metodo di pagamento che accetta, nella speranza di non aver preso una fregatura!
Non ricordo se si hanno 3 giorni di tempo per provvedere al pagamento...
Messaggio 4 di 18
Ultima risposta

Rif.: Regolamento aste

taurus2377
Utente della Community
 
Messaggio 5 di 18
Ultima risposta

Rif.: Regolamento aste


@taurus2377 ha scritto:
Grazie per avermi risposto. Ho fatto l'offerta ma il giorno dopo leggendo un paio di recenzioni sul venditore ho avuto un ripensamento, speravo che qualcuno superasse la mia offerta l'unica tra l'altro ma l'asta è stata chiusa 5 giorni prima della scadenza...mea culpa per non averlo fatto prima,
Ho provato a chiedere al venditore l'annullamento ma senza avere risposta.
Adesso provvederò a fargli il bonifico...unico metodo di pagamento che accetta, nella speranza di non aver preso una fregatura!
Non ricordo se si hanno 3 giorni di tempo per provvedere al pagamento...

ALT!

 

Sono il primo a dire che le offerte vanno fatte solo DOPOI aver fatto i controlli, non prima, ma qui è evidente che siamo dinanzi ad una situazione particolare, mi insospettisce tantissimo il fatto che abbia chiuso l'asta con così tanto anticipo, QUINDI NON PAGARE, CERTAMENTE NON PAGARE CON BONIFICO.

 

Facci capire di che venditore ed oggetto stiamo parlando perchè non c'è correttezza che giustifichi la perdita di denaro, tantomeno se poi il denaro finisce nelle tasche di un ladro.

 

SICCOME QUI NON SI POSSONO METTERE RIFERIMENTI DIRETTI AGGIUNGI IL VENDITORE AI PREFERITI E DA Lì POSSIAMO DARGLI UNA OCCHIATA.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 6 di 18
Ultima risposta

Rif.: Regolamento aste

Grazie mille per la risposta tempestiva, ho inserito il venditore in questione tra quelli che seguo, spero di aver fatto bene non essendo espertissimo!
In attesa di riscontro ti porgo cordiali saluti.
Messaggio 7 di 18
Ultima risposta

Rif.: Regolamento aste

Visto!

 

Ci sono varie cose da dire.

 

La prima è che evidentemente uno che commercia in camuffa, la quantità, la varietà  e la tipologia di prodotti che ha in vendita / venduti lo identificano molto chiaramente e secondo me questo tipo di fenomeni andrebbe duramente represso, il primo passo sarebbe quindi quello di evitarli a prescindere.

 

E' gente che nuoce al mercato e nuoce ai consumatori, perchè così facendo nega loro tutte le specifiche tutele che l'ordinamento concede a chi acquista invece da commercianti in regola, senza contare l'eventualità che si tratti di evasione fiscale e contributiva o di merce di provenienza illecita, tutte ipotesi che non si possono confermare ma neanche escludere del tutto.

 

La seconda questione è tutta nel pagamento, con quel tipo di pagamento saresti completamente nelle mani del venditore, non mi riferisco solo alla possibilità che la merce non ti arrivi ma anche (e forse è il rischio più probabile) che non corrisponda alle caratteristiche descritte.

 

In pratica saresti completamente privo di qualsiasi tipo di tutela a meno che non sia il venditore stesso a concedertela.

 

Io ti consiglio di contattare il venditore chiedendogli l'annullamento della transazione, la procedura la conosce visto che ha l'abitudine di chiedere l'annullamento anche per le transazioni regolarmente perfezionate.

 

Io non pagherei in ogni caso, il massimo che può capitarti è una segnalazione per oggetto non pagato che non dovrebbe arrecare danni se resta un caso isolato.

 

La prossima volta verifica bene tutto prima di fare offerte.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 8 di 18
Ultima risposta

Rif.: Regolamento aste

Ti rinnovo il mio ringraziamento per aver preso in considerazione il mio caso, come avevo già scritto nei messaggi precedenti, io ho già contattato il venditore chiedendogli cortesemente di annullare la transazione ma non ho avuto nessun tipo di risposta, a questo punto seguo il tuo consiglio e non pago e se ho ben capito incorro solamente a ricevere un feedback negativo.

 

Sicuramente questa vicenda mi servirà come esperienza per i futuri acquisti.

 

Grazie e ciaooo!


@moriadellevacche ha scritto:

Visto!

 

Ci sono varie cose da dire.

 

La prima è che evidentemente uno che commercia in camuffa, la quantità, la varietà  e la tipologia di prodotti che ha in vendita / venduti lo identificano molto chiaramente e secondo me questo tipo di fenomeni andrebbe duramente represso, il primo passo sarebbe quindi quello di evitarli a prescindere.

 

E' gente che nuoce al mercato e nuoce ai consumatori, perchè così facendo nega loro tutte le specifiche tutele che l'ordinamento concede a chi acquista invece da commercianti in regola, senza contare l'eventualità che si tratti di evasione fiscale e contributiva o di merce di provenienza illecita, tutte ipotesi che non si possono confermare ma neanche escludere del tutto.

 

La seconda questione è tutta nel pagamento, con quel tipo di pagamento saresti completamente nelle mani del venditore, non mi riferisco solo alla possibilità che la merce non ti arrivi ma anche (e forse è il rischio più probabile) che non corrisponda alle caratteristiche descritte.

 

In pratica saresti completamente privo di qualsiasi tipo di tutela a meno che non sia il venditore stesso a concedertela.

 

Io ti consiglio di contattare il venditore chiedendogli l'annullamento della transazione, la procedura la conosce visto che ha l'abitudine di chiedere l'annullamento anche per le transazioni regolarmente perfezionate.

 

Io non pagherei in ogni caso, il massimo che può capitarti è una segnalazione per oggetto non pagato che non dovrebbe arrecare danni se resta un caso isolato.

 

La prossima volta verifica bene tutto prima di fare offerte.

 

Ciao


 

Messaggio 9 di 18
Ultima risposta

Rif.: Regolamento aste

Ti rinnovo il mio ringraziamento per aver preso in considerazione il mio caso, come avevo già scritto nei messaggi precedenti, io ho già contattato il venditore chiedendogli cortesemente di annullare la transazione ma non ho avuto nessun tipo di risposta, a questo punto seguo il tuo consiglio e non pago e se ho ben capito incorro solamente a ricevere un feedback negativo.

Sicuramente questa vicenda mi servirà come esperienza per i futuri acquisti.

Grazie e ciaooo!
Messaggio 10 di 18
Ultima risposta