in data 16-07-2013 10:25
SE IL VENDITORE SCRIVE DI ANNULLARE UNA TRANSAZIONE PER MOTIVI STRETTAMENTE PERSONALI E MATERIALMENTE SU EBAY NON LO FA SI DEVE INVIARE IL PAGAMENTO?
E' GIUSTO CHE EBAY APRA UNA CONTROVERSIA ALL'ACQUIRENTE QUANDO, DOPO AVER RICHIESTO SPIEGAZIONI AL VENDITORE E RICHIESTO ASSISTENZA A EBAY NESSUNO RISPONDE?????
GRADIREI TANTO UNA RISPOSTA MA EBAY NON MI CONSIDERA E NON DA ASSISTENZA !!!!!!
LA CONTROVERSIA SAREBBE PIU' GIUSTO APRIRLA AL VENDITORE O A EBAY???
ERICAMATY
in data 16-07-2013 10:38
hai le idee un pò confuse
non è ebay ad aprire controversie, ma è il venditore (se non viene pagato o vuole annullare) oppure l'acquirente (se l'oggetto non gli arriva o non è conforme)
adesso senza urlare (scrivere maiuscolo) spiega bene quello che ti è successo con dovizia di particolari (numero oggetto in primis) e vediamo se possiamo aiutarti
in data 16-07-2013 10:40
Scrivi minuscolo!
Pagare una transazione che si sa già non andrà a buon fine? (non è abbastanza evidente l'assurdità di una simile soluzione?)
Pagare servirebbe solo a risolvere il problema della controversia ma non te lo consiglio.
La controversia è stata aperta dal venditore, non le apre mai eBay, se lo ha fatto per errore o per precisa volontà non so dirtelo, ma è un dato di fatto che si tratta di una azione voluta ed eseguita dal venditore.
Ci sono solo due opzioni a disposizione:
- contattare il venditore e convincerlo a trasformare la controversia oggetto non pagato in un annullamento consensuale (se vuole può farlo);
- attendere che il venditore chiuda la controversia segnalandoti per oggetto non pagato e poi appellarti per fartela rimuovere (Come fare appello contro un Oggetto non pagato).
Ciao
in data 23-07-2013 00:28
Salve,
il venditore mi ha contattata il giorno successivo all'acquisto dicendomi che per motivi personali (ricovero ospedaliero) non poteva stare dietro alla vendita e pertanto preferiva annullare la transazione.
l'oggetto è stato acquistato in data 5 luglio ed immediatamente il venditore mi ha scritto che non avrebbe potuto effettuare la spedizione a breve per il motivo sopra descritto. Io ho risposto che per me non sarebbe stato un problema visto che purtroppo vivo nei corridoi degli ospedali quindi capivo la situazione. Il giorno successivo mi ha risposto che comunque preferiva per il momento annullare la transazione per poi riaprire la vendita in un secondo momento.
Ho contattato il venditore all'indirizzo fornito da ebay, tramite messaggio su ebay, tramite indirizzo di posta elettronica che mi ha fornito direttamente al momento dell'acquisto ma non ho avuto risposta. Sapendo che avrebbe dovuto subire un intervento non ho aperto una controversia e ho cominciato a chiedere di essere aiutata dal servizio di ebay ma nessuno ha risposto.
Ho continuato a richiedere un contatto a ebay visto che mi era stata aperta una controversia ma nessuno mi ha risposto.
Mi sembra strano che la controversia sia stata aperta dal venditore visto che ho cercato di contattarlo ripetutamente per sapere come mi dovevo comportare visto che contrariamente a quanto scritto la transazione non era stata annullata.
Quindi il pagamento non è stato effettuato e le mie richieste di aiuto non sono state prese in considerazione ne dal venditore ne da ebay.
Posso anche aggiungere che mi è pervenuta una richiesta fuori di ebay ma questo ha poca importanza visto che non ho risposto e per contro mi è stato segnalato a me un pagamento non effettuato!!!!!!
Grazie dei vostri suggerimenti.
Ericamaty
....e come dici te:
(Konrad Lorenz) )
in data 23-07-2013 00:43
A: ericamaty Da: Posta inviata: 06-lug-13 17:07 |
|
![]() | Il venditore ha risposto alla tua domanda sull'oggetto. | ![]() |
![]() | Non rispondere al mittente se nel messaggio ti viene richiesto di completare la transazione al di fuori di eBay. Questo tipo di proposta viola le Regole di eBay, può essere fraudolenta e non è coperta dai programmi di protezione acquirente. Ulteriori informazioni |
Gentile ericamaty, Buon pomeriggio signora Erica.. chiedo scusa se le scrivo ancora ma ieri alla conclusione dell'asta io subito le mandai una mail perchè avrei preferito effettuare la spedizione già ieri sera ma non ho ricevuto risposta perchè come le ho detto io mi devo ricoverare lunedi' per un intervento e non sono molto tranquilla ...e non mi va di lasciare questa cosa in sospeso .. pertanto preferisco annullare la transazione per adesso. Spero lei capisca la mia posizione visto che ha a che fare con l'ospedale e ahime' siamo sempre nelle mani del Signore. Cordialmente e buona domenica - |
in data 23-07-2013 00:55
Salve,
ti chiedo di leggere le risposte che ho inviato a "moria delle vacche" per non stare a a ripetere i messaggi. Grazie se puoi aiutarmi a capire visto che come dici te ho le idee un po confuse ............ o forse no.
ericamaty
23-07-2013 09:07 - modificato 23-07-2013 09:07
Il Sergente (che saluto) si riferiva al fatto che tu attribuivi ad eBay e non al venditore l'apertura della controversia quando è assolutamente impossibile che eBay apra controversie di propria iniziativa.
Il venditore, probabilmente per ignoranza o per errore o per entrambe, ha aperto una controversia e ti ha segnalato per oggetto non pagato, è una cosa che disturba non lo nego ma che non ha mai ucciso nessuno, quindi ti esorto a superarla.
Proponi appello come ti ho già suggerito di fare in precedenza e vedrai che la segnalazione verrà rimossa, presto non ricorderai nemmeno più di averla ricevuta (cosa che accadrebbe comunque anche se non venisse rimossa).
Ciao
in data 23-07-2013 11:38
Ciao,
ti ringrazio dei tuoi suggerimenti. Non ti preoccupare la faccenda non mi turba ma serve di esempio per gli utenti di ebay per capire come muoversi. Serve per far capire quanto non siamo supportati dall'assistenza clienti ebay e come sia facile intoppare in situazioni che dovrebbero essere inverse.
secondo me dovrebbe essere automatico da parte di ebay la cancellazione della segnalazione di un oggetto non pagato e altrettanto automatico fare una segnalazione al venditore.
Visto che tu sei "dentro" alla politica di ebay suggerisci quanto sopra come possibile nuova regola. Sarebbe molto più serio il rapporto tra venditori e acquirenti.
Ti ringrazio,
Ericamaty
in data 23-07-2013 11:55
ericamaty ha scritto:
Visto che tu sei "dentro" alla politica di ebay suggerisci quanto sopra come possibile nuova regola. Sarebbe molto più serio il rapporto tra venditori e acquirenti.
Io per fortuna (mia) sono "dentro" alla politica di eBay quanto lo è qualunque altro normalissimo utente, cioè la subisco e basta esattamente come ciascuno dei presenti in questo Forum.
Ma se passasse di qui uno di quelli davvero "dentro" non mancherei di fargli presenti queste e molte altre problematiche urgenti.
Ciao
in data 28-09-2013 02:53 - data ultima modifica 30-09-2013 15:00 autore kh-valeria
"Ciao scusami per il disturbo l'asta é stat fatta da mia figlia di sei anni che pensava fosse un gioco mentre smanettava con il tablet. Ti chiedo gentilmente di annullare la transazione, grazie mille e scusami ancora.