annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Scaricare commissioni Ebay e PayPal sui costi di spedizione e imballaggio

lorenzof92
Utente della Community

Ciao a tutti, sto avendo una discussione con un venditore che mi scrive in merito ad un feed neutro che gli ho rilasciato.

 

Ho acquistato dal venditore in questione un oggetto, spedito con metodo tracciabile. Il venditore segnala come spedito l'oggetto ma non fornisce il codice di tracciamento anche dopo i miei solleciti per ottenere il codice. Il pacco arriva oltre l'arco temporale previsto per l'arrivo del pacco e all'arrivo vedo che il prezzo della spedizione indicato nell'inserzione non corrisponde al prezzo indicato sulla busta, né tanto meno al prezzo indicato sulla busta + il prezzo della busta. Per cui, anche se l'oggetto è risultato ok, la mancanza totale di comunicazione e il costo inguistificato delle spedizioni mi ha fatto propendere per un feed neutro.

 

L'utente dopo quasi 3 settimane mi scrive richiedendomi di modificare il feed neutro con un lungo messaggio (anche abbastanza aggressivo e provocatorio), dove ammette candidamente che le spese di spedizione superano il costo effettivamente sostenuto da lui per spedire perché includono le percentuali che eBay e PayPal trattengono sul ricavato.

 

Ho trovato altri interventi nella community che attestano che scaricare parte del costo dell'oggetto sui costi di spedizione è scorretto, quindi direi che il venditore in questione ha compiuto una scorrettezza, però ho il dubbio che nel caso in cui ad essere scaricare siano le commissioni, questo non sia una scorrettezza.

 

Ho chiesto all'assistenza eBay se ho fatto bene o meno a rilasciare feed neutro per problemi di comunicazione e per la divergenza tra i costi e in caso eBay mi dica che il feed neutro è ingiustificato potrei pensare di trovare una soluzione per modificare il feed in positivo (anche se non si è minimamente scusato), ma se come penso l'utente ha compiuto una scorrettezza addebitando sui costi di spedizione le commissioni che deve pagare, sono proprio poco invogliato a modificare il feed.

 

Scusate se mi sono dilungato troppo, ma volevo spiegare per bene la situazione (e il tono della sua mail mi ha parecchio innervosito).

 

Grazie, Lorenzo

 

 

Messaggio 1 di 16
Ultima risposta
15 RISPOSTE 15

Scaricare commissioni Ebay e PayPal sui costi di spedizione e imballaggio

pafispi
Utente della Community

Dipende molto dalla cifra in eccesso che ti ha chiesto.

 

Devi considerare che il costo spedizione non è riferito solamente al costo dell'affrancatura , ma comprende anche l'imballo/confezionamento  che deve essere accurato e professionale.

 

Detto questo il giudizio ( feedback) è riferito anche al tipo di comunicazione intercorsa ( buona,,,suff,,,insuff,,,pessima,,, ecc,,)

 

 

Messaggio 2 di 16
Ultima risposta

Scaricare commissioni Ebay e PayPal sui costi di spedizione e imballaggio

Ciao pafispi,

 

cito testualmente l'utente:

"

LE spese di spedizione elevate? su questo gioco 2,4 euro a ebay 1,7 a paypal e 3,65 alle poste. in totale quanto fa?"

 

E la spedizione la segnava a 5,99 euro. Direi che questa frase è proprio un'ammissione che parte di quei 5,99 servano a coprire le commissioni. La busta utilizzata era una semplicissima busta a 0,20 euro massimo (busta di carta, non imbottita), quindi a 5,99 euro tra affrancatura e imballaggio non ci arriviamo proprio, e di nuovo per me la frase lascia a poche interpretazioni...

Messaggio 3 di 16
Ultima risposta

Scaricare commissioni Ebay e PayPal sui costi di spedizione e imballaggio

Quando io acquisto un oggetto , verifico sempre ANCHE le spese spedizione

.

Se hai pagato 5,99€, questa è la cifra pubblicata nell'inserzione

 

Se questa la considero eccessiva , non vado a spulciare quanto costa l'affrancatura .

 

Non acquisto ,.punto.

 

Se invece decido di acquistare non andro' poi a lamentarmi della cifra che deliberatamente ho accettato .

Messaggio 4 di 16
Ultima risposta

Scaricare commissioni Ebay e PayPal sui costi di spedizione e imballaggio

Ciao,

 

 

Ho omesso qualche dettaglio, scusami...

 

L'inserzione parlava di "posta raccomandata" e 6 euro è effettivamente più o meno il costo di una raccomandata, ma ho trovato il prezzo della spedizione troppo elevato quando ho visto il pacco che mi è arrivato è stato spedito in un piego libri (e la merce non era un libro). Ho accettato il prezzo per la spedizione che veniva riportata (una raccomandata da 6 euro) ma sinceramente non trovo corretto che un venditore dichiari la spedizione in raccomandata, invii in piego libri e si senta autorizzato a trattenere il resto per pagare le commissioni.

 

È lecito dichiarare la spedizione in raccomandata al costo di 6 ed effettuarla invece tramite piego libri da affrancatura 3,65 euro, utilizzare una busta da 0,20 euro e il resto trattenerlo con la scusa delle commissioni?

 

Non credo sia lecito perché così il venditore "evade" pagando meno commissioni del dovuto (inoltre risulta più in alto tra i risultati di una ricerca per prezzo perché può permettersi di esporre un prezzo minore), ma se mi dici che è lecito ne prendo atto.

Messaggio 5 di 16
Ultima risposta

Scaricare commissioni Ebay e PayPal sui costi di spedizione e imballaggio

No.  

 

Se il venditore aveva pubblicato che avrebbe spedito con raccomandata , se invece poi ha utilizzato una spedizione piu' economica ha commesso un'ingiustizia.

Messaggio 6 di 16
Ultima risposta

Scaricare commissioni Ebay e PayPal sui costi di spedizione e imballaggio

Permettimi ma do ragione al venditore e spero che tu ne prenda atto. Spedire un gioco (elettronico? su cd o dvd? Questo non lo so ma la spedizione con piego di libri è ammissibile per molti casi e comunque se la posta l'accetta la cosa va bene) con piego di libri al costo di 3,63  (non 3,65), presuppone che sia un piego di libri raccomandato.

La cosa è chiarmante scritta sulle bolla di affrancatura. Infatti una spedizione in piego di libri ordinario non raccomandato costa 1,28 euro. Quella in piego di libri raccomandato è invece proprio quell'importo lì. Non vedo quindi scorrettezze in questo senso. Ti ha promesso una raccomanda e ti ha inviato una raccomandata.

Il piego di libri è una metodologia di spedizione dedicata che ha le sue specifiche di spedizione. E' come dire "spedizione in busta semplice" oppure "spedizione in pacco" e nelle sue specifiche prevede anche l'invio raccomandato esattamente come è successo a te. Anche qui non si rileva alcuna scorrettezza a mio avviso.

Terza cosa direi che il discorso di paf non fa una piega. Tu ricevi un costo di spedizione pubblicato in inserzione e quello è. Nessuno è tenuto a dirti quanto sia la spesa effettiva da lui sostenuta e nemmeno da quali elementi essa sia composta. Lui ti dice che per spedire e farti questo servizio lui vuole 5,99. niente dice che ti debba rendere il conto del perché. Lui propone e tu accetti.., stop!

Non esistono in seguito né se e né ma perché tu accetti e non puoi poi ridire a carte viste. L'accordo era raggiunto e la richiesta era lecita. In seguito non può mai divenire illecita. Qualunque giudice ti darebbe assolutamente torto sotto ogni punto di vista.

La libertà di caricare costi sulle spese di servizio di spedizione da parte del venditore è assoluta in ogni senso e se la proposta viene accettata finisce lì.

Ebay dice, molto genericamente, che le spese non devono essere "eccessive" perché questo potrebbe significare una elusione delle loro commissioni (nessun sentimento di giustizia da parte loro, quindi, ma solo una mera difesa dei loro interessi economici), ma tu non troverai praticamente mai, a nessun livello e nemmeno fuori ebay, un venditore che ti faccia spendere esattamente quello che spende lui per un servizio di spedizione.

Infine ma non ultimo, se tu non sei in grado di vedere l'effettivo costo di una spedizione come avviene per esempio in caso di spedizione con corriere espresso, tu non avrai mai da sindacare sui costi di spedizione.

Dal momento che il costo di spedizione presentato non appare assolutamente eccessivo nemmeno se fosse ebay a giudicare, io ti consiglierei di ricucire con il venditore, scusarti dell'accaduto e revisionare certamente il feedback neutro che a me pare a tutti gli effetti ingiusto.

Messaggio 7 di 16
Ultima risposta

Scaricare commissioni Ebay e PayPal sui costi di spedizione e imballaggio

Ciao Misterius

 

permettimi di dissentire, ma non sono d'accordo con te...

 

Nella scheda tecnica delle poste riguardo al Pieghi di libri, io leggo questo

 

1 CARATTERISTICHE GENERALI

Pieghi di Libri editoriali è una soluzione studiata per soddisfare le esigenze del mondo dell’editoria libraria. Per libro si intende la riunione ordinata di fogli delle stesse dimensioni, stampati, rilegati insieme, raccolti in una copertina ed il cui testo costituisce un’opera in sé compiuta. Nei libri devono farsi rientrare le opere monografiche di diffusione informativo-culturale. I libri possono essere realizzati anche su supporto informatico (cd rom e dvd).

 

Si parla sempre e solo e comunque di libri. Non credo rientrino i giochi, a meno che questi non siano un allegato al libro.

 

Quindi il venditore, riguardo la procedura di spedizione a mio parere ha sbagliato.

 

 

 


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 8 di 16
Ultima risposta

Scaricare commissioni Ebay e PayPal sui costi di spedizione e imballaggio

Ciao mister e grazie per l'intervento,

 

(certo che ti permetto!) inanzitutto il feedback neutro nasce non solo per la discrepanza tra prezzo di spedizione pagato da me e da quello da lui effettivamente sostenuto, ma soprattutto dalla totale mancanza di comunicazione con l'utente che non mi ha mai dato il codice di tracciamento per il quale io avevo pagato, e anche per l'arrivo oltre la data prevista del pacco (che, senza codice di tracciamento ,questo ritardo poteva pure voler dire che lui ha segnato come spedito il pacco un giorno e l'ha spedito dopo 5 giorni). Se semplicemente avesse risposto ad uno dei miei messaggi dicendomi pure "il codice di tracciamento se l'è mangiato il cane, scusami" non avrei messo feed neutro (poi lui si è giustificato dicendo che lascia al commesso delle poste tutti i pacchi e gli indirizzi, se ne va e ci pensa il commesso a compilare ed inviare il tutto e quindi il codice di tracciamento non me lo poteva fornire perché proprio non lo aveva, ma questo me lo dici prima di spedire, non dopo, mi pare abbastanza naturale volere il codice di tracciamento se si paga per un metodo raccomandato - ma questo è un altro discorso).

 

Lo so che il piego libri utilizzato dal venditore è un piego libri raccomandato, ma leggendo questa guida sul piego libri http://recensioni.ebay.it/Piego-di-Libri-La-spedizione-dei-prodotti-editoriali?ugid=1000000002152702... ho constatato che l'oggetto che mi è stato spedito (videogioco per PS3) non può essere spedito in piego libri. Quindi, a mia insaputa, ho corso il rischio di avere notevoli ritardi nella consegna del pacco in quanto in caso avessero fatto controlli al centro di smistamento sul mio pacco, esso sarebbe stato rilevato come irregolare e di certo non avrebbe continuato tranquillo il suo viaggio verso casa mia. Il fatto che il pacco sia arrivato non elimina il fatto che ho corso un rischio senza saperlo.

 

Se il pacco fosse stato fermato appunto perché piego irregolare, non ci avrei potuto fare nulla?

 

eBay al momento della valutazione chiede anche un giudizio sui costi delle spedizioni. Nelle altre transazioni che ho avuto non mi sono mai lamentato perché sapevo in partenza il costo della spedizione e non ho mai notato incongruenze. Se eBay però richiede un giudizio, vuol dire che nel giudizio che devo dare al venditore - e quindi anche nel feedback da lasciare - il costo delle spedizioni ha un suo peso. Se il problema fosse solo la discrepanza di prezzo son d'accordo che il feed dovrebbe essere nel 99% dei casi positivo comunque, ma in questo caso come già detto i problemi sono stati pure altri.

Messaggio 9 di 16
Ultima risposta

Scaricare commissioni Ebay e PayPal sui costi di spedizione e imballaggio

Ciao odessa,

rientrano libri, fumetti, riviste, cd rom sotto forma di audiolibro, carte geografiche, cd musicali in cofanetto, giochi in cofanetto o giochi derivati da pubblicazioni di riviste, e tanto, ma tanto altro ancora. Il piego di libri non  è solo per i libri ma per praticamente tutti i prodotti di eidotria dai quali sono esclusi praticamente solo i giornali quotidiani del giorno di pubblicazione. Quindi, non sapendo affatto di che gioco si tratti, posso anche dire che potrebbe essere approvato dalle poste e, comunque e trattandosi di un pacco ispezionabile, se le poste lo accettano significa che va bene così. Non trovi anche tu?

Un caro saluto 

Messaggio 10 di 16
Ultima risposta