Smarrimento raccomandata, possibilità che Paypal rimborsi entrambi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-09-2016 09:52
Salve a tutti, le poste hanno perso una raccomandata (con un contenuto del valore di circa 100 euro).
Certamente l'acquirente vorrà essere rimborsato e anche se io ho le prove di aver spedito, ho fatto reclamo a poste italiane, qualcosa mi dice che a rimetterci come al solito sarò io.
Premesso che l'acquirente mi sembra una persona ragionevole perché ha compreso la mia buona fede, volevo chiedervi: quando mi chiederà il rimborso, rimborso direttamente senza manco provare a far valere i miei diritti oppure suggerisco di aprire controversia Paypal nella speranza che fornendo prova di avvenuta spedizione (ho la ricevuta della raccomandata) Paypal tuteli sia il venditore che l'acquirente?
Poste italiane sulle raccomandate smarrite offre un rimborso di 30 euro...
Grazie
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Smarrimento raccomandata, possibilità che Paypal rimborsi entrambi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
03-09-2016 10:30 - modificato 03-09-2016 10:30
Rif.: Smarrimento raccomandata, possibilità che Paypal rimborsi entrambi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-09-2016 10:45
Lessi già questo annuncio e so bene come siano tutelati i venditori su Ebay (motivo per il quale evito questo circuito come la peste e certamente non lo utilizzo per vendervi roba di valore). Infatti non nutro praticamente nessuna speranza. Tuttavia, siccome Paypal quando viene aperta una controversia domanda sempre codici di raccomandate, foto, prove di avvenuta spedizione, nel momento in cui tu gliele mostri, succede qualcosa?
Cioè magari rimborsa almeno una parte, invece di far rimborsare tutto a te per intero (in fondo le tasse su Paypal le paghiamo tutti), altrimenti fa prima a non chiedere nulla e prelevare automaticamente i soldi non appena viene aperta una controversia, sbaglio?
Rif.: Smarrimento raccomandata, possibilità che Paypal rimborsi entrambi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-09-2016 10:58
appunto quello che stà facendo ebay se la controversia si muove sul canale ebay prende e paga invece pay pal una volta andavi in controversia e forse la spuntavi(molto forse) visto il costo adesso in poi tutto assicurato e finisce la pena!
Rif.: Smarrimento raccomandata, possibilità che Paypal rimborsi entrambi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-09-2016 16:15
Apri la controversia con paypal che qualche speranza che l' assicurazione rimborsi lei ce l'hai. Ebay da automaticamente ragione all'acquirente, ti preleva i soldi e te rimani con un pugno di mosche.
Rif.: Smarrimento raccomandata, possibilità che Paypal rimborsi entrambi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-09-2016 16:27
@cartoleria.maletti ha scritto:Apri la controversia con paypal che qualche speranza che l' assicurazione rimborsi lei ce l'hai. Ebay da automaticamente ragione all'acquirente, ti preleva i soldi e te rimani con un pugno di mosche.
Chi ha postato è il venditore quindi non può aprire nessuna controversia, al massimo può convertire in reclamo la controversia aperta dall'acquirente.
Resto comunque stupefatto, la raccomandata NON VA BENE per spedire merci (si può usare solo per inviare documenti o campioni SENZA VALORE), mi domando se c'è ancora qualche pazzo che spedirebbe 100 euro in contanti in una raccomandata.....................e di conseguenza come si fa a non capire che spedire 100 euro di merce con raccomandata è una fesseria colossale.
Diverso è l'assicurata, che costa poco più di una raccomandata, che è tracciabile come la raccomandata (sul territorio nazionale) e che è idonea alla spedizione di merce.
Ciao
Rif.: Smarrimento raccomandata, possibilità che Paypal rimborsi entrambi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
04-09-2016 05:33 - modificato 04-09-2016 05:35
In questi casi difficilmente viene rimborsato qualcosa al venditore da parte di Ebay/Paypal...
Rif.: Smarrimento raccomandata, possibilità che Paypal rimborsi entrambi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-09-2016 11:10
Se lei avrà la pazienza di osservare la sezione "fumetti" del sito si accorgerà come il 90% dei venditori, inclusa gente con migliaia di vendite, spedisce albi usati anche da 1000 euro con raccomandata. Sono sicuro che se fa un piccolo sforzo, senza giungere a conclusioni affrettate riesce anche a capire il perché.
Giusto qualche aiuto:
- nella maggior parte degli uffici postali non le consentono di spedire con assicurata se non ha una ricevuta che attesti il valore della merce (impossibile per un fumetto acquistato 60 anni fa).
- Si informi sull'esito delle conciliazioni con poste italiane nei casi di smarrimenti di assicurate senza una ricevuta. Personalmente è un'odissea che ho vissuto sulla mia pelle e NON ripeterò per oggetti di valore inferiore ai 400 euro.
Ovviamente se ci fossero delle soluzioni concrete ci sarebbe tanta umile gente felice di conoscerle. Per adesso l'unica precauzione valida che adotto è non usare Ebay o accettare pagamenti con Paypal per oggetti di valore superiore ai 200 euro
Rif.: Smarrimento raccomandata, possibilità che Paypal rimborsi entrambi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-09-2016 12:02
Ciao, la spedizione raccomandata in piego libri, hai ragione, non rientra nelle "merci" che non dovrebbero essere spedite con raccomandata!!!
Da quando bazzico il forum i due consigli che vanno per la maggiore sono:
per l'acquirente pagare solo con Paypal
per il venditore spedire solo in modo tracciabile
Le raccomandate si possono perdere, così come può succedere con la posta ordinaria... mi sono sempre chiesto come si sarebbe comportato Paypal in un caso del genere!
Personalmente temo che rimborserà l'acquirente e lascerà al venditore il rivalersi sulle Poste che, al massimo, rimborseranno qualche spicciolo (come provi qual era il valore di ciò che hai spedito?). Come ti muovi muovi il "colpevole" è sempre il venditore!
Fossi in te lascerei che l'acquirente aprisse la controversia e fornirei le prove della spedizione... magari ti va di c**o e Paypal sceglie di rimetterci di tasca propria! Come sarebbe corretto fare!!!
Se mi fai sapere come va a finire mi levi una grossa curiosità ed è la volta buona che chiudo il mio account Paypal...
Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!
The Punisher
Rif.: Smarrimento raccomandata, possibilità che Paypal rimborsi entrambi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-09-2016 17:31
@ockam84 ha scritto:Se lei avrà la pazienza di osservare la sezione "fumetti" del sito si accorgerà come il 90% dei venditori, inclusa gente con migliaia di vendite, spedisce albi usati anche da 1000 euro con raccomandata. Sono sicuro che se fa un piccolo sforzo, senza giungere a conclusioni affrettate riesce anche a capire il perché.
Giusto qualche aiuto:
- nella maggior parte degli uffici postali non le consentono di spedire con assicurata se non ha una ricevuta che attesti il valore della merce (impossibile per un fumetto acquistato 60 anni fa).
- Si informi sull'esito delle conciliazioni con poste italiane nei casi di smarrimenti di assicurate senza una ricevuta. Personalmente è un'odissea che ho vissuto sulla mia pelle e NON ripeterò per oggetti di valore inferiore ai 400 euro.
Ovviamente se ci fossero delle soluzioni concrete ci sarebbe tanta umile gente felice di conoscerle. Per adesso l'unica precauzione valida che adotto è non usare Ebay o accettare pagamenti con Paypal per oggetti di valore superiore ai 200 euro
Se è per quello ci sono centinaia di migliaia di inserzioni che prevedono la sola spedizione con prioritaria (ora posta 4), sebbene non sia idonea per spedire merci, salvo poi lamentarsi quando non arriva o arriva tardi.
Non avrebbe più senso spedire un oggetto costoso di 100€, ma anche solo di 50€ con il corriere? Con il gestore di spedizioni eBay si può spedire con SDA (Poste Italiane) da 5,86 iva inclusa (prezzo che va benissimo per un pacco di piccole dimensioni come quello di un fumetto). Ma ci sono molti altri siti affidabili che permettono di spedire con il corriere a cifre leggermente più alte (tipo ioinvio, spedire.com, spediamo.it, ecc.). Se un oggetto costa 100€ non mi pare che ci sia una differenza abissale tra proporre una spedizione non idonea a 4€ e proporne una idonea a 6€, non credo che 2 soli euro di differenza possano impedire ad un acquirente interessato di comprare l'oggetto.
Mi sembra che molto spesso dimentichiate che scegliere delle spedizioni idonee sia una tutela sia per voi che per gli acquirenti.
*****
Non v'è nulla di più delizioso dell'ingenua e presuntuosa esaltazione che la razza umana fa di sé stessa: senza ombra di vergogna o di modestia, l'umanità sostiene di essere l'opera più nobile di Dio. (Mark Twain)
*****

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »