Tariffa sul valore finale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-01-2012 16:45
Ragazzi ho appena visto che la commissione sul valore finale per i privati è di ben 11%
ma tempo fa non era solo il 5,4%
fra un paio di mesi mi ritrovo il 20%? 😞
Già paypal si tiene il 4%... non so tra poco la regaliamo la roba... è tutto un magna magna:_|
Re: Tariffa sul valore finale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-01-2012 18:03
Se non erro i mercatini dell'usato trattengono come tariffe il 40-50% sul venduto; molto meglio il 15-20% a ebay no?
tra l'altro la visibilità che offre è impagabile...
Re: Tariffa sul valore finale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-01-2012 12:23
Io questo non lo sò perchè non sono un venditore professionale ma uno occasionale che vende "cianfrusaglie" e le cerca, il problema è che con queste tariffe per i privati non converrà vendere oggetti di poco valore o quasi nullo, perchè come già accadutomi in passato su un oggetto da 5 euro anni fà si erano presi circa 3 euro e qualcosa, praticamente ho fatto felice un utente e sono andato a fare la fila alle poste per 1 euro....
L'unico vantaggio reale di Ebay è l'ampia visibilità e possibilità di vendere oggetti particolari che in molti casi però si sta annullando a causa degli eccessivi costi tra Ebay, Paypal e costi di spedizione.
Re: Tariffa sul valore finale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-01-2012 17:20
Gentile sig.ra Rebecca, se fosse vero quello che dice e cioè che l'obiettivo principale di ebay sia " quello di incrementare le vendite dei venditori privati " perchè non s'inizia a eliminare del tutto la tariffa d'inserzione dopo i primi 100 oggetti. In tal modo sono sicuro che ci sarebbe un notevole incremento di vendite e l'introito di ebay sarebbe nettamente superiore a quello ricavabile dalle suddette tariffe. Mi consta, infatti, che molti venditori, anche con lo stesso nick, mettano su delcampe un numero enorme di inserzioni che lì sono sempre e tutte gratuite. Saluti.
Re: Tariffa sul valore finale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-01-2012 12:51
A me sinceramente 100 inserzioni al mese per un venditore provato sembrano anche troppe.................
Se uno vende così tanta merce, tanto privato non è!
Re: Tariffa sul valore finale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-01-2012 19:40
Salve!
Avendo esposto su questo forum una mia richiesta ho dato una occhiata alle discussioni esistenti, nulla di nuovo, ma....
"Supposta questa cosa scontata, si ha diritto a non pagare alcun dazio (IVA) allo stato. Automaticamente il venditore privato ha già un vantaggio del 21% rispetto a chi ha una regolare partita IVA, è venditore professionale e vende on-line come primo ed unico lavoro...."
Ma se è un diritto come si fa a definirlo vantaggio?
Saluti
Re: Tariffa sul valore finale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-02-2012 19:30
Qui si abusa della cosa.A breve E Bay perdera' la sua finalita' di compra vendita tra privati.Considerando che E Bay ha gia' dei ricavi pazzeschi,anche solo sui costi di inserzione,considerando i milioni e milioni di oggetti in vendita in tutto il mondo,e comunque il numero iper elevato di inserzioni anche in Italia,considerando appunto che PayPal (parente stretto di E Bay)si tiene un altra percentuale,mettere all' 11% un ulteriore tassa sul venduto,fa decisamente passare la voglia di vendere ! A meno che non vendi a ben piu' del valore reale..ma a questo punto,il vantaggio di acquistare su E Bay,diventerebbe nullo ! Credo che gli convenga quantomeno rivedere questa tariffa sul venduto,se no o molti non venderanno piu',oppure i prezzi terranno lontani gli acquirenti.E su chi tira fuori i discorsi legati alle tasse,fa ridere come discorso quando si parla di singoli pezzi a fronte di un attivita' commerciale..siamo seri,questa e' una rapina che,come detto,fara' allontanare moltissimi venditori non professionali e,conseguentemente,moltissimi acquirenti.Altro che reinvestire per il marketing...puoi capire,come se E Bay ne avesse bisogno e questo aiutasse davvero il singolo venditore che vende un motorino o una giacca.Ma per piacere ! Complimenti !
Re: Tariffa sul valore finale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-02-2012 19:37
A me pare che ci sia molta differenza tra un professionista, che con le vendite ci campa e mantiene la famiglia (parlo di professionisti veri e regolari, che per intendersi pagano le tasse) e che quindi deve avere il giusto ricarico e il giusto guadagno su ciò che vende, ed il privato vero (non il falso privato che commercia in nero quantità più o meno grandi di merce) che vende oggetti che non usa più.
Per quest'ultimo soggetto, tutto ciò che si ricava è guadagno; l'alternativa è riempire la soffitta o il cassonetto dei rifiuti.
Se si cercano canali alternativi per smerciare i propri oggetti messi in disuso, sono tutti più costosi o meno efficaci.
Quindi.............. Ebay aumenta le tariffe percè è monopolista e ben lo sa.
Re: Tariffa sul valore finale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-05-2012 08:23
Vorrei solo far presente che :
l'Iva e' un' imposta indiretta che ricade sul consumatore finale , se non sono un venditore professionista non ho possibilita' di scaricarla
Per il venditore professionista l'iva e' una partita di giro , ha possibilita' di scaricarla e comunque se non viene ammortizzata con detrazioni il venditore professionale pagata solo la differenza tra l'iva di acquisto dal dealer e l'iva di vendita (imposta sul valore "aggiunto")
quindi il concetto e' completamente ribaltato rispetto a quello presentato nei precedenti post..non e' un vantaggio per i venditori occasionali, anzi e' un pesante onoere...pensateci
saluti
Re: Tariffa sul valore finale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-07-2012 18:37
Avete perfettamente ragione!! Le commissioni sono altissime!! Meglio cercare un'altro canale di vendita. Chiudo tutte le inserzioni.
Re: Tariffa sul valore finale
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-07-2012 19:43
Meglio cercare un'altro canale di vendita. Chiudo tutte le inserzioni.
Hai perfettamente ragione. E' quel che fanno (e che dovrebbero fare) le persone intelligenti invece di lamentarsi inutilmente ed in manera ridicola nel forum e poi continuare vendere (e pagare).
Io a suo tempo ho smesso di vendere in eBay ed ho aperto un mio sito d ecommece. All'inizio mi è costato ma ora ne sono più che soddisfatto.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
