annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Truffa eBay su calcolo tariffe dopo l'applicazione di "Sconti del venditore"?

Salve, prima di sporgere una denuncia o una querela vorrei capire il problema.

 

Ho venduto ieri due lotti di libri in miniatura.

L'acquirente mi ha prima contattato chiedendo se potevo fare uno sconto per due lotti e gli ho proposto 50euro spediti e, nel caso confermasse l'acquisto, avrei applicato lo sconto inviandogli il giusto totale.

 

Lotto 1: 25.00 + spedizione 8.00

Lotto 2: 22.50 + spedizione 8.00

 

Lo sconto era quindi di 5.50 euro sugli oggetti e spedizione unica a 8.00 euro.

 

L'acquirente accetta la proposta e acquista i lotti:

- nel dettaglio metto spedizione 8.00 (invece di 16.00)

- nel campo "Sconti del venditore (-) o spese (+)" (UNICA VOCE PRESENTE) applico un -5.50

 

Questo quanto mi appare nei Dettagli dell'ordine (vedere allegato):

Totale parziale: EUR 47,50

Spedizione e imballaggio: EUR 8,00
Sconti del venditore (-) o spese (+):  -EUR 5,50
Totale: EUR 50,00

 

OVVIAMENTE non potevo applicare sconti prima, in quanto era un'accordo esclusivamente preso con quel singolo utente.

 

Vado a vedere le tariffe eBay addebitatomi e leggo EUR 2,25 e EUR 2,50... sono ovviamente il 10% di 47.50.

 

Io però ho ricevuto 42 euro + 8 di spedizione e NON 47.50.

 

A me questa sembrerebbe truffa, in quanto mi sono stati addebitati 0.55 euro in più per un errato calcolo del sistema di eBay.

 

Guardavo il regolamento ma non vedo scritto che lo sconto del venditore non viene calcolato per il calcolo delle tariffe eBay...

 

Ho comunicato via chat con l'assistenza eBay spiegando chiaramente il problema e mi è stato detto senza mezzi termini che il sistema calcola così punto e basta e che lo sconto è applicato alla spedizione. Io ho chiesto di mostrarmi dove nel contratto stà scritto e mi è stato ribadito lo stesso concetto precedente...

 

Ma se la spedizione può essere modificata (di fatti ho messo 8 invece di 16) è CHIARO che lo sconto è riferito al costo dell'oggetto, è pura logica.

 

Se il sistema di eBay è fallato, devo pagare io le conseguenze?

 

C'è veramente scritto da qualche parte (direi nascosto) che e applico "Sconti del venditore (-) o spese (+)" pago comunque la tariffa in base al prezzo iniziale?

 

C'è un magari un addebito automatico ritardato?

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Truffa eBay su calcolo tariffe dopo l'applicazione di "Sconti del venditore"?

Il valore finale, su eBay.it, non è interpretabile, è il prezzo di vendita dell'oggetto al netto delle spese, cioè il valore su cui vengono poi calcolate le commissioni.

 

Il regolamento obiettivamente potrebbe essere più chiaro ma non posso farci niente e nemmeno niente puoi farci tu, bisogna tenere conto del fatto che purtroppo la gran parte delle regole che abbiamo sono derivate direttamente dal regolamento USA, variate ove necessario (come capirai dopo proprio questa voce è diversa tra i due siti) e poi malamente tradotte dall'Inglese all'Italiano, con il risultato che a volte eccedono in sintesi ed altre in verbosità incomprensibili.

 

Su ebay.com le commissioni si pagano sull'intero importo, spese di spedizione comprese, la regola eBay.it è in effetti più esposta ad elusione tariffaria, un male noto e mal gestito da chi dirige il sito.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Truffa eBay su calcolo tariffe dopo l'applicazione di "Sconti del venditore"?

A me non sembra una truffa mi sembra solo palese ignoranza di come funzionano le commissioni, eBay infatti applica le commissioni dichiaratamente sul valore finale dell'oggetto, se tu poi vuoi applicare sconti all'acquirente non lo fai sull'oggetto ma solo sulle spese (infatti il limite massimo di sconto applicabile è l'intero costo, se presente, di spedizione).

 

Ad ulterriore dimostrazione di quanto affermo su tutto ciò che è venduto con spedizione gratuita (cioè a costo di spedizione zero)  i venditori non possono applicare sconti.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Truffa eBay su calcolo tariffe dopo l'applicazione di "Sconti del venditore"?

Intanto ti ringrazio della risposta.

 

In realtà mi sono letto scrupolosamente il regolamento, conosco benissimo le tariffe e come vengono applicate, ma non è spiegato chiaramente cosa sia il "valore finale". Tra l'altro non ho trovato niente che specifichi che gli "sconti del venditore" non vengono applicati al costo dell'oggetto ma alla spedizione (che è cosa diversa).

 

Infatti c'è da fare una differenza tra "Sconto sulla spedizione" (da impostare prima nell'inserzione) e "Sconti del venditore" (nell'invio del totale) che sono due cose nettamente differenti sia come significato che come operazione sullo stesso eBay.

 

Facendo un ragionamento pratico e logico (in mancanza di informazioni dettagliate da parte di eBay):

- quando io invio il totale posso modificare a piacimento il costo della spedizione

- contemporaneamente posso applicare uno "sconto del venditore"

- come può essere lo "sconto del venditore" riferito alla spedizione se questa posso già modificarla nel campo "spedizione"?

- mettiamo che io inserisca 8.00 euro di spedizione e poi -5.50 di sconto, allora a cosa serve lo sconto? non potevo mettere subito 2.50€ nel campo spedizione?

- seguendo il ragionamento qui sopra, è chiaro che lo sconto viene applicato al costo dell'oggetto e quindi influisce sul "valore finale", cioè il costo di acquisto effettivo dell'oggetto esclusa la spedizione.

 

Una curiosità, se io mettevo ipoteticamente +22 euro nel campo sconto (cosa consentita) con consenso dell'utente, questo non viene calcolato nel valore finale? In pratica un incentivo che permette ai furbetti di bypassare le tariffe?

 

Il discorso del valore finale mi sembra interpretabile.

 

Poi per curiosita, dove viene specificato che nel campo "Sconti del venditore", della pagina "invia il totale", non posso detrarre più del costo della spedizione?

 

Nessuno è perfetto e probabilmente mi sfugge qualcosa e gradirei avere informazioni in merito che il servizio clienti non è capace di fornire in quanto si limitano a dire "così sono le regole" senza fornirmi una fonte ufficiale che avrebbe subito fugato ogni mio dubbio.

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Truffa eBay su calcolo tariffe dopo l'applicazione di "Sconti del venditore"?

Il valore finale, su eBay.it, non è interpretabile, è il prezzo di vendita dell'oggetto al netto delle spese, cioè il valore su cui vengono poi calcolate le commissioni.

 

Il regolamento obiettivamente potrebbe essere più chiaro ma non posso farci niente e nemmeno niente puoi farci tu, bisogna tenere conto del fatto che purtroppo la gran parte delle regole che abbiamo sono derivate direttamente dal regolamento USA, variate ove necessario (come capirai dopo proprio questa voce è diversa tra i due siti) e poi malamente tradotte dall'Inglese all'Italiano, con il risultato che a volte eccedono in sintesi ed altre in verbosità incomprensibili.

 

Su ebay.com le commissioni si pagano sull'intero importo, spese di spedizione comprese, la regola eBay.it è in effetti più esposta ad elusione tariffaria, un male noto e mal gestito da chi dirige il sito.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Truffa eBay su calcolo tariffe dopo l'applicazione di "Sconti del venditore"?

Ti ringrazio molto delle delucidazioni, gentilissimo e paziente Smiley Strizza l'occhio

Ovviamente per 0.55 euro me ne sto buono che non ne caverei un ragno del buco...

Certamente eviterò di usare lo "sconto" a vantaggio della modifica diretta delle inserzioni al momento.

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Truffa eBay su calcolo tariffe dopo l'applicazione di "Sconti del venditore"?

volpe-marco
Utente della Community
Ciao premetto che sono un venditore poco esperto cmq su un totale di 145,25 € vendendo 2 orologi su ebay mi hanno mandato una fattura di 47,65 € penso non sia assolutamente normale
Messaggio 6 di 6
Ultima risposta