Truffa su Ebay ma è possibile o no??

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-01-2013 13:10
Mi ha detto un mio amico ma non so se la sua affermazione sia veritiera e chiedo a voi utenti del forum di Ebay.
Se una persona compra un bene come un film o un cellulare e paga con paypal , il venditore spedisce il maniera tracciata.
Subito dopo il venditore nota una controversia aperta su paypal per oggetto non conforme e chiede spiegazioni all'acquirente..
L'acquirente.. bla..bla..bla..bla..
Poi converte la controversia in un reclamo e così decide paypal.
L'acquirente spedisce in maniera tracciata il bene ma non quello che a comprato ma ben si un mattone e altro.
paypal nota che il bene e stato restituito e l'acquirente si prende i soldi che aveva speso e poi a l'oggetto gratis.
Questa cosa è possibile si o no?
Soprattutto avviene per le compravendite estere.. vero?
in tal caso il venditore come si tutela?
per l'acquirente dopo quanto può aprire una controversia? Ebay mi ha detto fra i 10 giorni e i 45 giorni dalla data della transazione.
Mi avete risp in 3 utenti.. vorrei altre risposte----------- ciao!!
Attendo notizie da voi............ ciao!!
Truffa su Ebay ma è possibile o no??
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-01-2013 14:20
Dev'essere una questione che ti sta molto a cuore, dato che ti hanno già risposto in tre, oltre ad avere ottenuto una risposta da eBay (forse l'hai ottenuta da PayPal).
Comunque, nelle vendite per corrisposndenza in generale, il rischio da te descritto è senz'altro possibile. E' un rischio implicito in questo tipo di compravendite. In genere è un rischio che subisce l'acquirente: si compra, si mandano dei soldi ad un estraneo e si spera di ricevere quanto acquistato e pagato ... Tuttavia con il pagamento tramite PayPal (parliamo di acquisti su eBay) questo rischio viene in gran parte "girato" sul venditore. Contrariamente a quanto da te supposto può avvenire sia in ambiti nazionali, che in ambito internazionale.
Che sappia io una controversia con PayPal si può aprire entro 45 giorni, non ricordo se dalla data d'acquisto o dalla data di pagamento (peraltro spesso le due date coincidono), ma in genere non c'è bisogno d'aspettare tanto tempo. Non sapevo che ci fosse un minimo di 10 giorni, magari qualcuno più informato di me potrà essere più preciso.
Chiedi come può tutelarsi il venditore? Può fare ben poco; eventualmente può rivolgersi alla Polizia postale o ai Carabinieri e presentare una denuncia per truffa o qualcosa di simile, ma non so in che modo potrebbe dimostrare l'illecito. Il peso del pacco potrebbe essere un elemento importante.
-----
Pace e bene a tutti.
Truffa su Ebay ma è possibile o no??
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-01-2013 19:18
Quella che hai descritto si chiama FRODE. Paypal non può sostituirsi agli organi di polizia (in questo caso soprattutto polizia postale). In questi casi non si può dare colpa alcuna allo strumento utilizzato (paypal) ma si deve procedere con una denuncia.
