ciao e grazie per averci segnalato un argomento nuovo del quale, almeno io, non ne conoscevo l'esistenza.
penso che se ci legge la risposta dettagliata la darà Shadowman....intanto io vado ad intuito.
penso che il tutoraggio, non tanto per come probabilmente sarà stato pensato, ma per come ho vissuto per esperienza i servizi aggiunti nell'apparato pubblico, potrà essere valido per aspetti riguardanti leggi sui finanziamenti e/o tutti i ragguagli sulla contabilità ed altri aspetti in generale, ma non sostituisca il commercialista, o se stessi se si è capaci, nel "tenere" la piccola contabilità, cioè tutte le operazioni più o meno quotidiane.
per il resto, oltre ad aspettare dotti interventi, mi informerò meglio e riporterò!
ciao
leo
"U mutu on'è servutu"