iridium, è giusto in linea prudenziale applicare l'Iva al 20% anche sulla spedizione. Ma ricordati che l'Iva che paghi è per te detraibile, quindi è, come si dice tecnicamente, una "partita di giro". E' a credito sui tuoi acquisti, a debito sulle vendite. Ma giustamente, come dice millefili, il negozio di scarpe mica divide la scatola dalle scarpe, lo può fare, e succede, solo chi opera con grossi costi d'imballo, chessò per macchinari o cose così. E' che chi vende dovrebbe considerare il costo di spedizione e imballo a priori per definire la convenieza dell'operazione, ovvero il suo utile...