annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Visto il successo degli altri tread che riguardano l'argomento ho pensato di aprirne uno specifico che spero diventi tanto utile ed interessante.

Se hai domande e soprattutto se hai risposte partecipa alla discussione.

Chiunque con i suoi quesiti e le sue indicazioni od esperienze è utile, quanto necessario, ad arricchire la discussione.

N.B. Si pregano facinorosi, contrabbandieri, spacciatori di materiale contraffatto, industriali della masterizzazione, ideatori di vendite piramidali, esperti in ogni pratica illecita pepetrata su Ebay a dare il loro fattivo contributo astenendosi dagli interventi.

Leo Image hosted by Photobucket.com
Messaggio 1 di 3.434
Ultima risposta
3.433 RISPOSTE 3.433

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
iridium, è giusto in linea prudenziale applicare l'Iva al 20% anche sulla spedizione. Ma ricordati che l'Iva che paghi è per te detraibile, quindi è, come si dice tecnicamente, una "partita di giro". E' a credito sui tuoi acquisti, a debito sulle vendite. Ma giustamente, come dice millefili, il negozio di scarpe mica divide la scatola dalle scarpe, lo può fare, e succede, solo chi opera con grossi costi d'imballo, chessò per macchinari o cose così. E' che chi vende dovrebbe considerare il costo di spedizione e imballo a priori per definire la convenieza dell'operazione, ovvero il suo utile...
Messaggio 1211 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

iridium2005
Utente della Community
Mi sono espresso male, il mio è un dubbio di tipo fiscale, vorrei sapere cioè qual è il modo formalmente corretto di emettere una fattura quando la richiedo al venditore.
ES. Compralo subito = 12€
Spedizione per raccomandata = 4€

Nella fattura emessa da un venditore professionale dovrei trovare scritto
oggetto 10€ + IVA20% = 12€
spedizione 4€ + IVA0% = 4€
TOT = 16€ IVA inclusa

sarà corretto?!
Messaggio 1212 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
sì può essere corretto, come può essere corretto che il venditore emette tutto al 20%, anche il costo della spedizione. Millefili firma forum
Messaggio 1213 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

millefili
Utente della Community
Aggiungo: non esiste solo Poste Italiane, esistono anche servizi di Posta privata che spediscono raccomandate con inclusa l'IVA al 20% Millefili firma forum
Messaggio 1214 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

iridium2005
Utente della Community
Se invece consideriamo la spedizione come consideriamo la scatola delle scarpe il problema non sussiste ovviamente,poichè è un prezzo unico su cui calcolare l'IVA, ma è corretta questa interpretazione?
La questione è importante secondo me in quanto si potrebbe applicare un prezzo finale iva compresa leggermente minore a chi considera la spedizione esente Iva...

Scusate se non mi spiego come vorrei ma sono un principiante...
Messaggio 1215 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

iridium2005
Utente della Community
Riguardo l'ultimo esempio che ho fatto la differenza è di 80centesimi se, come consumatore finale, pago l'iva o meno sulla spedizione.
Messaggio 1216 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

per iridium: Invece almeno io ho capito benissimo. Ma come ti ho già detto prima ogni venditore ha le sue esigenze di vendita e di pricing per la complementarietà dei servizi che offre.
Per cui prima di comprare considera quei soldi del servizio effettivo di spedizione, scaricabili solo come costo ed il gioco è fatto. Per i servizi aggiuntivi, come imballaggio ecc ecc, li hai diritto a scaricarti l'iva anche se il discorso si complica un po', per gli articoli di esenzione e qui lascio parola ai professionisti.

Ricordati cmq di richiedere esplictamente fattura ai rivenditori on-line, altrimenti non becchi niente ;)! ciao!
Giuseppe
Messaggio 1217 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Mi avete dovuto far prendere il codice Iva per dirimere... ma nun ce lo avete un commercialsita il sabato?? Ve possino...
Allora: sono spese accessorie --> trasporto (eccetto quello effettuato da vettori), posa in opera, imballo, confezionamento, ecc. se effettuate direttamente dal venditore. Seguono lo stesso regime dell'operazione principale (es. 20%).
Il trasporto con vettori non è mai accessorio anche se eseguito su commissione del cedente (venditore).
Questo sempre a grandi linee....
Messaggio 1218 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

gongobul
Utente della Community
Aggiungo: se tra vettore e venditore c'è un rapporto di commissione le spese sono riaddebitate all'acquirente finale sempre al 20%.
Messaggio 1219 di 3.434
Ultima risposta

UFFICIO INFORMAZIONI PER CHI VUOLE VENDERE PROFESSIONALMENTE SU EBAY

leo-one
Utente della Community
Ahhhhhhhhhhhhh!!!! :-x

leo


Image hosted by  <br>
TinyPic.com

Messaggio 1220 di 3.434
Ultima risposta