attenzione a paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-05-2015 10:06
è grave quello che succede...
paypal consente a chiunque che non è soddisfatto dell' acquisto di essere rimborsato.
Basta dire che l'oggetto non funziona.
E' grave anche che altri post come questo sono stati cancellati ed anche questo verra' cancellato.
Gravissimo!
Rif.: attenzione a paypal

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-05-2015 10:11
Intanto per ottenere un rimborso deve restituire.
Facile dare sempre addosso, ma almeno informatevi prima di blaterare!
Rif.: attenzione a paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-05-2015 21:51
Rif.: attenzione a paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-05-2015 09:20
naaaa io penso che chiaretta sia una brava figliola..... vede un po' troppo bianco e nero senza sfumature 😄 d'altra parte è arcinoto leggendo sul forum che paypal è un IMMENSO strumento.... perfetto per chi compra e perfetto per chi vende a patto che non ci siano problemi veri o presunti perchè notoriamente paypal da ragione all'acquirente il 99,99 % delle volte.
Rif.: attenzione a paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-05-2015 11:42
Se non ci fossero le tutele paypal agli acquirenti, noi venditori online venderemmo la metà della metà perchè comporterebbe un grosso rischio. Detto questo, a mio modo di vedere i rimborsi ai millantatori di difetti e smarrimenti postali son casi di cui dopo un po' se ne sà la frequenza e se ne può tenere conto nel decidere il prezzo di vendita
Rif.: attenzione a paypal
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-06-2015 09:12
Io per acquisti e vendite ho sempre usato soprattutto il bonifico bancario,
non ho mai avuto problemi nè come acquirente, nè come venditore (tranne quando
sono stato pagato io con bollettino postale anzichè con bonifico, come avevo già
richiesto io...).
Non ho Paypal, postepay, o altre forme di pagamento, nè intendo farle;
anche vendendo su altre piattaforme, (dato che al 10% qui non ne vale più la pena...)
mai avuto nessun problema di sorta; se vendo, accetto anche il vaglia,
a chi non paga prima, non spedisco, neanche in contrassegno, quando compro,
invece, mi informo prima il più possibile sul venditore... come sicuramente faranno gli altri con me...
Rif.: attenzione a paypal

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-06-2015 16:33
Dove ci sono stati problemi ho SEMPRE riavuto indietro i soldi
Ormai lo uso anche per prenotare le vacanze e ordinare la pizza a domicilio il venerdi' sera
Non e' qualcuno iscritto da meno di due anni con un totale di compravendite pari a quello che io faccio in media in un paio di settimane che mi fara' cambiare idea
