dopo quanto tempo un acquirente può segnalare un mancato ricevimento
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2015 18:58
Buonasera a tutti
so bene che chi spedisce per posta prioritaria non ha alcuna certezza dell'avvenuto ricevimento della sua merce a meno che il cliente non gli rilasci il feedback. Tuttavia se dopo solleciti al cliente affinchè quanto meno confermi di aver ricevuto l'oggetto non ho risposta e trascorre magari un mese senza che venga aperta alcuna controversia non sarebbe logico pensare che tutto è andato a buona fine ? Un mancato arrivo di solito viene segnalato prima di 1 mese soprattutto se chi spedisce segnala l'avvenuta partenza.
Non mi pare sensato vivere con questa spada di Damocle sulla testa per cui magari dopo 2 mesi mi aprono all'improvviso una controversia dopo un silencio di 60 giorni. O no ?!
Grazie sempre
Carla
dopo quanto tempo un acquirente può segnalare un mancato ricevimento
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2015 19:21
Quando spedisci con prioritaria sei sempre ostaggio dell'acquirente che potrebbe aprire una controversia fino a 180gg. dopo il pagamento , e nonostante il rilascio del feedback positivo.
Quindi , a meno che non si tratti di cifre molto basse , spedisci sempre in modo tracciabie e dormi tranquilla.
Prego, sempre. ( non nel senso di pregare )
dopo quanto tempo un acquirente può segnalare un mancato ricevimento
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2015 20:23
@pafispi ha scritto:Quando spedisci con prioritaria sei sempre ostaggio dell'acquirente che potrebbe aprire una controversia fino a 180gg. dopo il pagamento , e nonostante il rilascio del feedback positivo.
Quindi , a meno che non si tratti di cifre molto basse , spedisci sempre in modo tracciabie e dormi tranquilla.
Prego, sempre. ( non nel senso di pregare )
'Sera Gent.mo Paf.
Avrei da obbiettare sulla tua sottolineata affermazione!!!
Io con spedizione in "prioritaria" consiglio sempre al venditore di "pregare" perchè arrivi nelle mani di un onesto,serio ed integerrimo acquirente!!!
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
dopo quanto tempo un acquirente può segnalare un mancato ricevimento
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2015 20:40
Buonasera,, illustre collega .
Considerata l' attuale situazione , meglio pregare per altri motivi
dopo quanto tempo un acquirente può segnalare un mancato ricevimento
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2015 20:43
@pafispi ha scritto:Buonasera,, illustre collega .
Considerata l' attuale situazione , meglio pregare per altri motivi
Già!
Come darti torto!!!
Confermo in todo la tua tesi ma...consentimi,in sub-ordine...la mia.
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
dopo quanto tempo un acquirente può segnalare un mancato ricevimento
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-07-2015 20:58
ciao
come specificato, da molti in questo forum,
ognuno di noi è cosciente delle proprie azioni,
sai benissimo cosa vuol dire spedire in maniera non tracciabile
se pagato con paypal, il tuo acquisrente ha diritto al rimborso per oggetto non ricevuto
un saluto a tutti
ps puoi usufruire delle condizioni paypal, ma non è un rimedio per un negozio
dopo quanto tempo un acquirente può segnalare un mancato ricevimento
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
21-07-2015 22:31 - modificato 21-07-2015 22:32
@cc.carla ha scritto:Buonasera a tutti
so bene che chi spedisce per posta prioritaria non ha alcuna certezza dell'avvenuto ricevimento della sua merce a meno che il cliente non gli rilasci il feedback. Tuttavia se dopo solleciti al cliente affinchè quanto meno confermi di aver ricevuto l'oggetto non ho risposta e trascorre magari un mese senza che venga aperta alcuna controversia non sarebbe logico pensare che tutto è andato a buona fine ? Un mancato arrivo di solito viene segnalato prima di 1 mese soprattutto se chi spedisce segnala l'avvenuta partenza.
Non mi pare sensato vivere con questa spada di Damocle sulla testa per cui magari dopo 2 mesi mi aprono all'improvviso una controversia dopo un silencio di 60 giorni. O no ?!
Grazie sempre
Carla
Ciao Carla.
Ho sempre consigliato che se l'acquirente vuole la sicurezza del pagamento al venditore si deve concedere la sicurezza dell'avvenuta ricezione. Quindi come si dice: una mano lava l'altra...
Nelle mie inserzioni lo scrivo a chiare lettere: per pagamenti paypal solo spedizione raccomandata, se qualcuno decide per la prioritaria ed è fermo su questa linea richiedo pagamenti con bonifico.
Onestamente non mi va di rischiare, anche se vendo cose che possono costare pochi euro.
Dopotutto nelle mie inserzioni decido io e se all'acquirente non va bene...
^____^
Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie
Qui ventum seminabunt et turbinem metent
