annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

fattura di 105€

salve a tutti,

ho venduto una videocamera a circa 900€ (fra l'altro tutti venditori con uno o due feed, ed è la seconda volta che la rimetto in vendita perchè non pagano, e ora sto facendo offerta diretta al secondo miglior offerente - lasciamo perdere) e mi è arrivata una fattura ebay di 105€.

 

ho venduto e rimesso in vendita altri oggetti, con tariffe di inserzione mai superiori ai 5€ (a dir molto).

 

ebay si terrebbe almeno 70-80€ di fatturato, dalla vendita della mia videocamera? mi sembra un po' eccessivo.

voi cosa ne pensate?

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

fattura di 105€

chiaretta
Utente della Community
Sei iscritto da quasi dieci anni, hai una discreta esperienza, anche se essenzialmente come acquirente, e non sai che prima di fare offerte dirette al secondo miglior offerente o rimettere in vendita, devi aprire e chiudere controversia per oggetto non pagato?

Una bella ripassata al regolamento almeno una volta ogni sei mesi fa bene a tutti!
Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

fattura di 105€

certo, e rimango lì con la videocamera invenduta, aspettando del tempo (così quelli che non hanno vinto l'asta la comprano da qualche altra parte) e l'acquirente che magari non risponderà mai ne verrà mai a chiudere la controversia.
ho già scritto all'assistenza a riguardo.
più che altro il punto del discorso è che mi preoccupa la fattura così alta.

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

fattura di 105€


@sonic_cool_j ha scritto:

certo, e rimango lì con la videocamera invenduta, aspettando del tempo (così quelli che non hanno vinto l'asta la comprano da qualche altra parte) e l'acquirente che magari non risponderà mai ne verrà mai a chiudere la controversia.
ho già scritto all'assistenza a riguardo.
più che altro il punto del discorso è che mi preoccupa la fattura così alta.


Ciò che ti è stato consigliato va esattamente nel tuo interesse, rimettere in vendita o fare offerte dirette senza sapere se l'acquirente pagherà o no l'oggetto (cosa assolutamente possibile anche con una controversia in corso) non è la cosa più intelligente da fare e non solo per i costi ma proprio per la possibilità di trovarsi con due acquirenti (magari ambedue paganti) per lo stesso oggetto.

 

Tuttavia se i rischi di questo genere non ti spaventano (liberissimo di farti del male) passiamo alla questione tariffe / commissioni e fatture.

 

La commissione sul valore finale è il 9% con un esborso massimo di 75 euro, ciò significa che si paga il 9% solo fino ad un valore finale di 834 euro circa, da quella cifra in su si paga sempre e  comunque 75 euro.

 

Il resto fino a 105 euro sarà qualche altro addebito per tariffe (di quella o  altre inserzioni) per opzioni a pagamento (le foto aggiuntive ad esempio) .

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

fattura di 105€

Guarda, se quella persona decide di pagarmi mi faccio prete 😄

 

E' come in un negozio, se ti mettono da parte un oggetto per una vita, e non vengono a pagarlo, lo vendi a un altro.

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

fattura di 105€

In realtà ha tempo fino alla chiusura della controversia, se paga con PayPal la controversia si chiude automaticamente e lui ha diritto a ricevere la merce..................se nel frattempo l'altra inserzione è stata aggiudicata e pagata ti ritrovi nei casini.

 

Io non credo che quello pagherà ma non si può neanche escludere in assoluto perchè ci possono essere casi (e ci sono stati) in cui l'oggetto viene pagato con forte ritardo ma viene pagato e quello che mi premeva farti capire era appunto questo, ora ne sei consapevole e per me tanto basta.

 

Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 6 di 6
Ultima risposta