annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

feebak negativo per venditore

ilredeire12
Utente della Community

venditore mette all'asta un eberahard ...quando scopre che le offerte non sono convenienti per lui ritira l'orologio..cosa passo a fare una giornata per guardare 4mila orologi per cercare l'affare con le aste concorrere con gli altri controllare costantemente il superamento dell'offerta e rilanciare e quando manca meno di 2 giorni il venditore ritira .deve mettere in vendita normale con la richiesta e non fare un asta e ritirare e se lo vuole vendere a 2mila 4 mila lo prendo in gioielleria sotto casa e non rischio un pagamento anticipato un trasporto con punti di domanda ,originalita' punto di domanda ..e non c'era la scritta prezzo di riserva non superato

 

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

feebak negativo per venditore

ciao

 

lo puo' fare solo se mancano piu' di 12 ore dalla scadenza

 

non e' corretto...lo so...ma e' cosi'



PER L'AIUTO CHE HA RICEVUTO ...LE CHIEDO DI GUARDARE QUESTO LINK... E DI FIRMARLO...........GRAZIE
https://secure.avaaz.org/it/petition/Scoperte_in_Svizzera_concerie_che_vendono_pelle_di_gatto/?tBtACfb





















PER L'AIUTO CHE HA RICEVUTO O CHE RICEVERA'...LE CHIEDO DI GUARDARE QUESTO LINK... E DI FIRMARLO...........GRAZIE
https://secure.avaaz.org/it/petition/Scoperte_in_Svizzera_concerie_che_vendono_pelle_di_gatto/?tBtACfb


















Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

feebak negativo per venditore

100euro*
Utente della Community

Quando si tratta di vendite tra privati, bisogna che per chiudere un contratto di compravendita, entrambe le parti siano d'accordo.

Se vuoi la sicurezza che l'offerta del proponente sia definitiva, devi acquistare da un professionale, il quale è tenuto a proporre le condizioni generali di vendita indistintamente a tutti se l'offerta è pubblica.

 

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

feebak negativo per venditore


@100euro* ha scritto:

Quando si tratta di vendite tra privati, bisogna che per chiudere un contratto di compravendita, entrambe le parti siano d'accordo.

Se vuoi la sicurezza che l'offerta del proponente sia definitiva, devi acquistare da un professionale, il quale è tenuto a proporre le condizioni generali di vendita indistintamente a tutti se l'offerta è pubblica.

 


puoi anche aver ragione ma se poi il professionale ti dice che l'ha perso o si è rotto te l'oggetto non lo prendi neanche battendo i piedi in terra certo puoi lasciare negativo ma è il massimo che puoi fare

Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

feebak negativo per venditore

ilredeire12
Utente della Community

bisogna cambiare questa regola è utilizzare il prezzo di riserva obbligatorio.l'oggetto (un altro subaqueo con svegliarino di 20 anni con marca pressochè ssonosciuta)è stato tolto dall'asta a 280 circa e rimesso in vendita a 800 il giorno dopo e dopo una settimana ha zero ,ZERO ZERO offerte ma a 800 euro si porta a casa 100 volte meglio per esempio zhenit primero raimbow 900 e passa sempre all'asta da un venditore corretto passare al setaccio 4000 orologi ci vogliono giornate intere e fare l'asta che inizia sempre con zero offerte chissa' perchè appena offri cè concorrenza credo che e bay metta a disposizione ed evidenzia gli oggetti trattati rendendoli visibili(ma questo ci sta')

 

Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

feebak negativo per venditore

lumacci
Utente della Community

Magari potresti scrivere con qualche punto e qualche virgola in più perchè non è semplice seguire il discorso. In ogni caso una vendita avviene quando chi vuole vendere è disposto a farlo. Se lui riceve offerte e decide che comunque non sono consone ha la libertà di ritirare l'inserzione. Queste non sono vere aste (le aste le può fare solo lo stato) ma così dette offerte di tipo "dinamico". Quindi lui ha la libertà di ritirarle. Certo, ebay dà questa possibilità solo in casi precisi in base al proprio regolamento, ma in effetti non può mettere dei limiti al ritiro se non temporali e per motivi tecnici. Se lui a te non vuole vendere, lo può fare al limitie, anche se ti aggiudichi l'asta del tutto. E non c'è nessuno che può obbligarlo a vendere a te una cosa che non vuole vendere. Dopo tutto uno vende proprio per questioni di convenienza e se la cosa non conviene non è criticabile la mancanza di volontà di volere completare la transazione. Mettere il prezzo di riserva obbligatorio è assurdo perché un prezzo di riserva raddoppia i costi di inserzione ed ebay questo non lo farà mai. Seppoi tu stai seguendo molte inserzioni è un problema che ad ebay e nemmeno al venditore può interessare. Sono gli incerti di chi compra su ebay e lo devi mettere in conto perché capiterà molte altre volte.

Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

feebak negativo per venditore

Mah, se posso dare un'opinione personale, sia chiaro: è solo un'opinione, direi che eBay sia una piattaforma ottima, ma per cifre più contenute. Non mi sembra adatto per cifre di migliaia, o anche solo di alcune centinaia di €uro.

 

A maggior ragione se si tratta di oggetti a "valenza emotiva", come orologi e cronografi d'epoca. Sono oggetti che esercitano, in chi li sa valorizzare, un certo fascino. Ma il fascino provato online, a distanza, è molto diverso dal fascino provato prendendolo in mano. Un bravo fotografo può dare fascino ad oggetti che dal vivo ne avrebbero ben di meno, soprattutto se saltano fuori, piccoli graffiettini, pulsanti cronografici un po' duretti e cose simili, cose che in fotografia possono non vedersi.

 

 In ogni caso: se acquisti, sia per cifre modeste, sia (a maggior ragione) per cifre consistenti, paga solo con PayPal.

 

Poi, come dico spesso, con i propri soldi ognuno si regola come ritiene opportuno.

 

 

 

 

 

 


-----

Pace e bene a tutti.

Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

feebak negativo per venditore

lumacci
Utente della Community

Mah, io direi per oggetti di piccola o media dimensione, più che di piccolo valore. Il valore è una cosa relativa e comunque credo che siamo noi italiani che siamo poco educati a trattare adeguatamente questo strumento. In altri paesi attraverso ebay si vende ben altro.

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta