il sondaggio wippy è una truffa? Come mai è appoggiato da ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-10-2013 18:56
Dicono che ti regalano un Ipod e poi ti portano ad iscriverti e ti dicono che ti fanno il regalo solo se ti iscrivi per un mese a €39,00 a Wippy. Il percorso per richiedere il premio è truffaldino.
Perchè Ebay appoggia questi operatori così scorretti?
Intanto hanno avuto il mio nome gratis ed è già una fregatura
Exskipper
Rif.: il sondaggio wippy è una truffa? Come mai è appoggiato da ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-01-2014 17:53
Oggi ho presentato una querela presso la Guardia di Finanza di Cesena perché ho aderito all'offeta del Ipod a 2 euro ma dopo tre mesi non è arrivato niente. Purtroppo do,po aver pagato 2 euro il giorno dopo si sono appropriatoi di 39,99 euro pur non essendo autorizzati al prelievo. Ho cercato di mettermi in contatto telefonico al servizio clienti di Wippy ma risponde solo un disco e per giunta in inglese. Ho inviato delle e.mail ma tornano indietro. Non penso che tutto ciò sia una cosa onesta e quindi a voi le deduzioni.
Giovanni
Rif.: il sondaggio wippy è una truffa? Come mai è appoggiato da ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
22-01-2014 22:22 - modificato 22-01-2014 22:22
Se pensi che parlare con Wippy sia il modo migliore per sopendere i prelievi stai fresco.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Rif.: il sondaggio wippy è una truffa? Come mai è appoggiato da ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-01-2014 16:27
Rif.: il sondaggio wippy è una truffa? Come mai è appoggiato da ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-01-2014 19:54
@robertex2012 ha scritto:
A me è accaduta la stessa cosa, fra l'altro dicevano che che l'ipod era gratis mentre invece costa € 39,00 ma l'ipod non mi è mai arrivato, Robertex
Da quel che scrivi è evidente che non hai ancora capito in che guaio ti sei cacciato.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Rif.: il sondaggio wippy è una truffa? Come mai è appoggiato da ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-01-2014 14:19
Trovo ebay ultimamente un sito che sta scadendo e cede troppo spesso a pubblicità false oltre che la mancata tutela dei venditori.
Per non parlare della società di pagamento che appoggiano spartendosi milioni di euro alla faccia del fisco e nostra quando gli girano e bloccano soldi senza fregarsene delle leggi bancarie più comuni. Sheet
Rif.: il sondaggio wippy è una truffa? Come mai è appoggiato da ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-02-2014 18:43
sono stata truffata anche io, qualcuno sa' dirmi alla fine cosa devo fare per evitare che mi prendano altre 39 euro?, Visto che la posta mi ha risposto che non posso bloccare la transazione. Almeno evitare che ne prendano altri....
grazie mille
Rif.: il sondaggio wippy è una truffa? Come mai è appoggiato da ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-02-2014 19:55
@selsamu ha scritto:sono stata truffata anche io, qualcuno sa' dirmi alla fine cosa devo fare per evitare che mi prendano altre 39 euro?, Visto che la posta mi ha risposto che non posso bloccare la transazione. Almeno evitare che ne prendano altri....
grazie mille
Se i soldi te li prelevano dalla postepay svuotala, buttala nella spazzatura e fatti una carta ricaricabile nuova.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Rif.: il sondaggio wippy è una truffa? Come mai è appoggiato da ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-02-2014 12:48
Buongiorno,
viene detto che non appare più su google.Appare,appare almeno sino a 5 minuti fa.
Ho contestato l'addebito all'emittente carta che dice "proveranno".
L'assurdo è che ciò possa avvenire.
Ed ebay ha provveduto ad inibire tale sito dai suoi inserzionisti ?
Se no, perchè ?
Saluti
Nanni Zama
Rif.: il sondaggio wippy è una truffa? Come mai è appoggiato da ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-02-2014 23:43
@jaz1940 ha scritto:
Appare,appare almeno sino a 5 minuti fa.
Ed ebay ha provveduto ad inibire tale sito dai suoi inserzionisti ?
Se no, perchè ?
Non so se eBay ha provveduto a toglierlo, ma se non l'ha fatto il motivo secondo me è davvero semplice: DE NA RO
Gli inserzionisti pubblicitari PAGANO ed eBay ha interesse ad averli almeno quanto Google (che lo fa per lo stesso motivo) ha interesse ad indicizzarli.
La cosa assurda, che ho scritto fin da subito nella prima risposta, è che gli utenti confondano un banner pubblicitario per un attestato di affidabilità e correttezza.
Ciao
Rif.: il sondaggio wippy è una truffa? Come mai è appoggiato da ebay?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-02-2014 22:30
@moriadellevacche ha scritto:
La cosa assurda, che ho scritto fin da subito nella prima risposta, è che gli utenti confondano un banner pubblicitario per un attestato di affidabilità e correttezza.
Ciao
C'è un'altra cosa ancora più assurda: tutti costoro hanno una carta ed una buona parte di costoro non sa come funziona.
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
