in data 03-09-2013 12:22 - data ultima modifica 03-09-2013 14:02 autore kh-valeria
la stessa merce po' essere venduta da più account venditori professionisti per poi essere spedita a quello più conveniente per il venditore senza rispettare la cronologia?
esempio:
Il sottoscritto si è aggiudicato un oggetto il 31/ago/2013 ore 18.29.59 100% con il compro subito.
Avevo notato che un oggetto simile ma con una descrizione diversa (stessa misura) era anche in vendita dal venditore luigi3200(139) 95,1% quindi con un feedback peggiore ma con l’oggetto situato nello stesso luogo . Non ho voluto effettuare un doppio acquisto per correttezza. Ho poi, ha seguito della comunicazione del sistema, effettuato il pagamento tramite paypal il 2/9/2013.
Nel fra tempo (ma successivamente alla mia aggiudicazione l’oggetto in vendita da luigi3200 è stato venduto tra l’altro a 5 euro in più (!!!).
Il venditore mi ha inviato una email indicandomi l’impossibilità di inviarmi la merce per avvenuto “sold out” !!!??? proponendomi di scegliere un altro articolo per un massimo di 15,00 euro in più ho una sconto futuro del 20% con spedizione gratuita .
In una email dove io indicavo le inesattezza ma invece le venali scelte da parte del venditore ho ricevuto una ulteriore comunicazione .
In questa ulteriore email oltre ad essere additato come incontentabile mi è stato praticamente detto …….“faccia quello che le pare tanto Ebay sa che le cose vanno cosi e non può far nulla .
intendo aprire una controversia lo faro appena il sistema ebay melo consente a dieci giorni......
03-09-2013 14:58 - modificato 03-09-2013 14:59
I due accounts sono certamente della stessa persona, infatti i dati in fondo alle inserzioni sono identici, è del tutto normale.
Anche la differenza di prezzo può essere giustificabile, ciascuno è libero di praticare le politiche di prezzo che vuole anche differenziandole tra i propri accounts.
Non credo che la manovra del venditore nel tuo caso sia da attribuire alla volontà di spingerti verso un acquisto più oneroso sull'altro account, quelle scarpe non compaiono più tra gli oggetti listati da entrambi e l'inserzione in questione a 55 euro è stata chiusa dal venditore per oggetto non disponibile senza alcuna vendita.
E' probabile piuttosto che abbiano anche un negozio fisico e che abbiano perso un po di vista le reali giacenze nelle varie taglie.
Incassa il rimborso ed annullate la transazione.
Ciao