in data 14-11-2013 18:47
Ciao a tutti
volevo chiedere questa informazione.
Con la partita iva io posso decidere di acquistare all'ingrosso e rivendere qualsiasi categoria merceologica ( ovviamente non alimentare ) , voglio dire, se io prendo partita iva per vendere calzature, poi con la stessa partita iva posso rivendere anche abbigliamento borse accessori intimo elettrodomestici telefoni ecc ecc ? Scusate ma ci stiamo muovendo da poco, è probabilmente un'informazione banalissima ma in tutto il web non sono riuscita a capire se le partite iva vengono rilasciate con un criterio di suddivisione mercelogica limitata oppure no.
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
in data 14-11-2013 23:14
Io non sono commercialista, ma lo sò benissimo. Anche perché se perdi tempo e soldi per chiedere ad un commercialista una fesseria del genere, quello non la smetterà di ringraziarti per averli permesso di guadagnare denaro per una consulenza talmente semplice. Ma se però ti rispondo qui gli apriti cielo, i miserere, le pernacchie miste a tanto bel rumore di fondo (come dice uno qui sui forum) si sprecano. E l'utilità diventa zero. Quindi, se vuoi, te lo dico in privato, senza tromboni né tubeche suonano e specialmente in maniera gratuita.
Ciao.
in data 14-11-2013 19:35
In questo forum bazzicano una serie di saputelli che pretendono di sapere tutto loro (e spesso sbagliano). Costoro potrebbero anche fuorviarti con informazioni errate. Ti consiglierei di rivolgerti direttamente all'Agenzia delle entrate, oppure a un commercialista di fiducia. Così facendo avrai la sicurezza di avere una risposta attendibile.
in data 14-11-2013 19:57
Ottimo il consiglio di 100.(quandoci vuole ci vuole e gli assegno pure un kudo)
Il tuo commercialista, da solo, ne sa di più di tutti noi messi insieme.
in data 14-11-2013 20:12
ottimo consiglio già ricevuto per cui mi aspengo di reiterarlo...un commercialista ne saprebbe più di 100 (noi) messi insieme!!!
in data 14-11-2013 23:14
Io non sono commercialista, ma lo sò benissimo. Anche perché se perdi tempo e soldi per chiedere ad un commercialista una fesseria del genere, quello non la smetterà di ringraziarti per averli permesso di guadagnare denaro per una consulenza talmente semplice. Ma se però ti rispondo qui gli apriti cielo, i miserere, le pernacchie miste a tanto bel rumore di fondo (come dice uno qui sui forum) si sprecano. E l'utilità diventa zero. Quindi, se vuoi, te lo dico in privato, senza tromboni né tubeche suonano e specialmente in maniera gratuita.
Ciao.
in data 15-11-2013 07:44
Ciao
grazie del messaggio. Hai capito perfettamente di cosa avevo bisogno, di una risposta semplice senza bisogno di contattare un commercialista. Nota che in tutto il web non sono riuscita a trovare questa informazione banalissima ! Incredibile.
Ti ringrazio se mi vorrai rispondere
Elisa
in data 15-11-2013 21:44
Ti ho risposto. Guarda i messaggi sul tuo profilo del forum. Ciao.
in data 15-11-2013 21:48
Certo che se prendi per buone le informazioni fiscali che ricevi nel forum e ne sei felice devo dire che di coraggio ne hai da vendere.
Non mi resta che concludere augurandoti altrettanto coraggio il giorno in cui te la dovrai magari vedere con i copetentii uffici. proprio grazie alle informazioi qui ricevute.
.
in data 16-11-2013 07:34
A dire la verità la mia casella messaggi di ebay è vuota, mentre la casella di posta privata del forum non la trovo .....devo dirvi che I miei 80 oggetti venduti risalgono a 5 o 6 anni fa, dopo di che ho lasciato ebay per anni, ( e si vede da quanto sono imbranata ) .....sono rientrata adesso e mi ritrovo la grafica completamente cambiata e non ci capisco una mazza ! Aiutatemi ! Dove si leggono le risposte private al forumo ???
in data 16-11-2013 08:37
ciao vai in alto affianco alla scitta in azzurro
·
trovi un'icona a forma di busta scura...clicca lì sopra e verrai indirizzata ai tuoi msg privati Utenti della Community