annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

spese di spedizione reso in garanzia

nerosonia75
Utente della Community

ho acquistato in data 11/12/13 un paio di orecchini presso un venditore con regolare negozio ebay.

ricevuti in tempi brevissimi e controllati, ho lasciato un buon feedback al venditore.

dopo aver indossato due volte i suddetti orecchini, si è staccato il perno da uno degli stessi rendendolo di fatto un grazioso soprammobile.

contatto il venditore e questo mi dice che non esiste una garanzia sugli orecchini ma di provare a recarmi in un negozio della 2jewels (la marca) della mia zona per sapere se è possibile ripararli.

al centro 2jewels non solo mi comunicano che la casa produttrice sostituisce gli orecchini in modo completamente gratuito, ma estraggono dal fondo della confezione la garanzia col timbro del venditore!!! alla cosa deve però provvedere il venditore in quanto  loro, per delle politiche aziendali, non sono autorizzati ad accettare resi di oggetti di altri venditori (e mi pare pure giusto...).

ricontatto il venditore tramite ebay e da qui nasce la diatriba sul fatto che tutte le spese di spedizione (sia andata che ritorno) sono a mio carico nonostante la Direttiva 99/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 maggio 1999 indichi che al cliente non spetti NESSUNA spesa aggiuntiva. seguono circa una decina di messaggi dove vengo accusata di aver rotto io gli orecchini (che ripeto, si sono spezzati molto probabilmente a causa di una saldatura difettosa estraendoli dalla spugnetta dove alloggiano) e assolutamente che tutte le spese sono a mio carico. questo è l'ultimo messaggio che ho ricevuto:

 

"Continuiamo ad affermarvi che i gioielli non possiedono una garanzia ma un certificato di autenticità ,la garanzia subentra solo in caso di difetto di fabbrica ,infatti non vi diamo la certezza che l'oggetto una volta mandato in azienda passi in garanzia .
Per quanto riguarda la legge che ci ha inviato afferma che il cliente non è dovuto a pagare spese aggiuntive sulla riparazione dell'oggetto o sulla sostituzione in quanto offre l'azienda ,ma da nessuna parte parla parla di spese di trasporto o di acquisti ebay .Per quanto riguarda gli acquisti ebay ,se gli orecchini fossero arrivati danneggiati ci saremmo presi noi la responsabilità di sostituirveli con spese di trasporto a nostro carico .Speriamo di essere stati chiari e cercatevi di informarvi ovunque presso l'azienda , ebay e qualsiasi centro assistenza .Inoltre vi ricordiamo che se fosse un difetto di fabbrica i centri d' assistenza 2jewels sono tenuti a ritirare l'oggetto ,in quanto la garanzia è internazionale .cordiali saluti e le auguriamo buona serata sperando di non ripeterci"

 

sapendo e avendo già letto in altre discussioni che le spese spettano a lui, come posso agire?

grazie

nerosonia75

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

spese di spedizione reso in garanzia


@nerosonia75 ha scritto:
 

 

sapendo e avendo già letto in altre discussioni che le spese spettano a lui, come posso agire?

grazie

nerosonia75

 


 

Purtroppo non molto, siamo in Italia e non a caso siamo fanalino di coda in quasi tutto tranne che negli abusi di ogni genere dove primeggiamo anche su paesi meno "evoluti".

 

Contatta una associazione di consumatori e fatti assistere da loro, alcune richiedono una iscrizione (perchè i consumatori "iscritti" sono più consumatori degli altri) altre mi risulta che prestino consulenza anche ai non iscritti, come al solito dipende anche dalla volontà dei singoli addetti.

 

In alternativa apri controversia paypal oggetto non conforme e con un documento del gentile negoziante che hai già consultato probabilmente riceverai rimborso integrale al prezzo della sola restituzione tracciabile.

 

Auguri

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 2
Ultima risposta