in data 06-05-2013 07:51
Ciao a tutte,scusate sono una "nuova" venditrice,ho venduto 6 oggetti col compralo subito per un totale di 74 euro comprese le spese di spedizione,ora mi arriva da ebay una fattura di euro 19,91,ma come è possibile?se ad ogni oggetti venduto leggevo che la commissine era di 0,35 centesimi?poi ho visto che anche paypal prende la commissione,alla fine su 74 euro levo 2,49 di paypal,19,91 di tariffe ebay e mi resta solo 19,40 è normale??grazie a tutti:-)
in data 28-03-2019 13:54
Ti consiglio vivamente di evitare questo forum in quanto è frequentato per lo più da persone frustrate che magari hanno un negozietto da due soldi e si sentono i nuovi Jeff Bezos. Solitamente rispondono con arroganza e cafonaggine, poi il secondo passo è andare a stalkerare la cronologia delle tue inserzioni e criticare in qualche modo la tua attività di venditore senza dare alcun contributo costruttivo alla discussione.
Comunque io sono un venditore privato ed il mio primo account risale al lontano 2000 (quando questo sito ancora si chiamava ibazar) ed ho un volume di vendita mensile piuttosto elevato (diciamo tra i miei 3 account mediamente 1000 euro al mese). Negli anni ho visto le tariffe aumentare sempre di più fino ad arrivare a livelli direi imbarazzanti (ormai tra ebay e paypal se ne va circa il 13%). Inoltre sia la visibilità delle inserzioni private sia la tutela dei venditori privati è ormai pari a zero. Aggiungici il fatto che più delle metà delle aste vengono rovinate da account con zero feedback ed il fatto che eBay non fa nulla per scoraggiare questo fenomeno (ormai gli oggetti devi rimetterli in vendita almeno 3 o 4 volte) e probabimente ti passerà completamente la voglia di vendere su questo sito. Sembra che eBay stia covando ormai da anni l'idea di trasformarsi in una piattaforma di vendita per venditori professionali (stile Amazon) rimanendo però in un limbo in cui praticamente sono tutti scontenti.
Il problema è che per i venditori privati il sistema delle aste era comodo in quanto ti garantiva di vendere l'oggetto in tempi brevi e soprattutto non dovevi perdere tempo a contrattare con gli acquirenti sul prezzo come puntualmente accade sui normali siti di annunci (in quanto è stesso l'acquirente a dare un valore all'oggetto facendo la sua offerta), ma ad oggi non esiste una vera alternativa ad eBay.
in data 28-03-2019 14:44
Il tutto senza badare alle date (ERA IL 2013) e nemmeno badare al merito............scritto tanto per scrivere.
in data 28-03-2019 15:05
28-03-2019 15:47 - modificato 28-03-2019 15:48
E se dal 2000 stai ancora qui a lagnarti significa che alla fine tariffe o non tariffe meglio bere la minestra che buttarsi dalla finestra.........sbaglio?
Potevi affermare le stesse cose senza sparare addosso a chi come me ed altri esprime le proprie opinioni e cerca di aiutare chi ne ha bisogno, ti sei fermato a questo thread NON CONOSCENDO IL MERITO di quanto ho affermato (per il troppo tempo trascorso) e tralascviando tutto il resto dei miei contenuti.........è lo sport del momento.
Fosse per il tuo contributo (7 post in 20 anni di cui 2 spesi per sproloquiare su di me) questa community sarebbe già morta.
in data 20-10-2019 14:42