in data 06-05-2013 07:51
Ciao a tutte,scusate sono una "nuova" venditrice,ho venduto 6 oggetti col compralo subito per un totale di 74 euro comprese le spese di spedizione,ora mi arriva da ebay una fattura di euro 19,91,ma come è possibile?se ad ogni oggetti venduto leggevo che la commissine era di 0,35 centesimi?poi ho visto che anche paypal prende la commissione,alla fine su 74 euro levo 2,49 di paypal,19,91 di tariffe ebay e mi resta solo 19,40 è normale??grazie a tutti:-)
in data 06-05-2013 08:37
Se prima di metterti a giocare a fare la venditrice,ti leggevi le condizioni di vendita,ti saresti accorta che sugli oggetti venduti bisogna pagare una commissione.
in data 06-05-2013 08:38
che arroganza!complimenti
in data 06-05-2013 09:36
Ciao a tutte,scusate sono una "nuova" venditrice,ho venduto 6 oggetti col compralo subito per un totale di 74 euro comprese le spese di spedizione,ora mi arriva da ebay una fattura di euro 19,91,ma come è possibile?se ad ogni oggetti venduto leggevo che la commissine era di 0,35 centesimi?poi ho visto che anche paypal prende la commissione,alla fine su 74 euro levo 2,49 di paypal,19,91 di tariffe ebay e mi resta solo 19,40 è normale??grazie a tutti:-)
Ma cosa hai letto?
Tariffe (venditori non professionali)
Magari non è proprio chiarissimo, non lo discuto, ma c'è scritto tutto, compresa la commissione finale (9%) eBay.
Anche per quanto riguarda PayPal c'è un link "Tariffe" proprio sul portale: Tariffe
Forse c'è un briciolo di arroganza anche in chi utilizza uno strumento senza informarsi adeguatamente sui relativi costi e poi se ne lamenta.
Io toglierei quel mobile dalla vendita!
C'è la spedizione gratuita con pacco ordinario ed è semplicemente una assurdità, non riuscirai mai a spedire quell'oggetto in quel modo ed usando un corriere ti costerà probabilmente più di quanto incasserai dalla vendita.
Usa eBay annunci per il mobile, è gratuito e puoi fare in modo che sia l'acquirente a venire a ritirarlo (se è della zona) o altrimenti che organizzi lui un trasporto a sue spese.
Stai utilizzando inutilmente il compralo subito (pagando per ogni inserzione) mentre facendo delle aste potresti fare 75 inserzioni ogni mese a costo ZERO (tariffe di inserzione) e pagando solo le commissioni in caso di vendita.
Infine: a casa mia 74 euro meno 19,91 meno 2,49 fa 51,6.
Auguri!
in data 06-05-2013 17:10
non credo di essere stata arrogante,ho,siamo in un forum ho esposto una mia perplessità,arrogante e sarcastica è stata la risposta che ho ricevuto.è normale che sbagliando s'impara,nessuno nasce imparato,è stata utile il tuo consiglio dell'asta e ti ringrazio,per il resto non trovo nulla di costruttivo.grazie
in data 18-09-2013 18:29
hai ragione le tariffe sono troppo alte. io sono un privato, ho tanti ricambi usati da vendere ma sono bloccato dalle tariffe. Se fossero più basse si potrebbero mettere in vendita più oggetti e tutti avremmo guadagnato di più..peggio per loro, metto pochi annunci e anche loro guadagnano meno!
in data 19-09-2013 10:08
@epoca60 ha scritto:hai ragione le tariffe sono troppo alte. io sono un privato, ho tanti ricambi usati da vendere ma sono bloccato dalle tariffe. Se fossero più basse si potrebbero mettere in vendita più oggetti e tutti avremmo guadagnato di più..peggio per loro, metto pochi annunci e anche loro guadagnano meno!
Senza vergogna!
Un privato che vende robetta ma in quantità industriali (non parlo dei ricambi, ma anche su quelli si potrebbe discutere), compralo subito da 70/80 pz. al colpo.
Se almeno aveste il pudore di non lamentarvi.
Ciao
in data 19-09-2013 10:47
i venditori professionali hanno solo invidia per la nostra "robetta"..vorrebbero vendere loro gratis e noi a tariffe assurde!
vedi che se il denaro gira, gira per tutti..se io non guadagno, non spendo e pure voi andate in perdita!
smettiamola di farci "guerra" fra noi venditori (che vogliamo guadarci qualocosa in modo onesto) e lottiamo per tariffe più basse, in modo da adeguarci agli altri stati!
19-09-2013 11:21 - modificato 19-09-2013 11:25
@epoca60 ha scritto:
smettiamola di farci "guerra" fra noi venditori (che vogliamo guadarci qualocosa in modo onesto) e lottiamo per tariffe più basse, in modo da adeguarci agli altri stati!
Non so di chi parli quando ti riferisci ai venditori professionali, certamente non a me che ho solo questo account e lo uso solo per comprare.
La frase che ho sottolineato collide con le vendite che fai, guadagnare in modo onesto significa rispettare le regole, TUTTE, non solo quelle che ti fanno comodo perchè solo in questo modo puoi pretendere lo stesso rispetto anche dagli altri.
Stai facendo commercio abusivo e concorrenza sleale, più varie altre cosette, se questo lo definisci guadagnare onestamente prova a fare la stessa cosa al mercato del quartiere o della tua città e poi vediamo come va a finire.
Sottolineavo solo la sfacciataggine di chi, invece di rimanere più coperto possibile per il tipo di vendite che conduce, osa anche lamentarsi.
E finisco: se credi che ciò che avviene qui passi sempre inosservato stai sbagliando di grosso, l'acqua si sta abbassando per tutti e prima o poi qualche vero venditore inc...to invece di dirtele in faccia le stesse cose le riferirà alla Guardia di Finanza, dopodichè capirai che cosa intendevo.
Addio!
in data 25-03-2019 10:21