tutelarsi da truffe del tipo: l'acquirente riceve l'oggetto, toglie un pezzo e chiede rimborso
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-10-2018 10:10
Buongiorno,
Sto vendendo un oggetto ad un acquirente abbastanza "sospetto" dato che si tratta di un pc egli potrebbe, ad esempio togliere dei pezzi quando dopo aver ricevuto il pacco e poi richiedere il rimborso...
A questo punto io non avrei modo di dimostrare di aver spedito il pc come da descrizione...
Esiste un servizio/luogo terzo nel quale io possa recarmi e far controllare che l'oggetto sia effettivamente conforme alla descrizione?
So che subito offre una cosa del genere con le sedi Nexive, qualcosa di simile per Ebay?
Grazie e buona giornata
tutelarsi da truffe del tipo: l'acquirente riceve l'oggetto, toglie un pezzo e chiede rimborso
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
29-10-2018 10:26 - modificato 29-10-2018 10:27
@maffo_31 ha scritto:Esiste un servizio/luogo terzo nel quale io possa recarmi e far controllare che l'oggetto sia effettivamente conforme alla descrizione?
Potresti farti rilasciare una perizia da un tecnico, ma non saresti garantito ugualmente secondo me, sicuramente non esiste un "ente" riconosciuto da eBay per questo genere di verifiche / attestazioni.
Considera che le inserzioni su eBay sono miliardi.
@maffo_31 ha scritto:
So che subito offre una cosa del genere con le sedi Nexive, qualcosa di simile per Ebay?
Il servizio di Nexive è descritto così:
"permette di usufruire di un controllo sulla conformità visiva del contenuto del pacco"
non è che Nexive si mette a fare un test di conformità del prodotto.....................e poi sorvoliamo sulla qualità dei servizi Nexive, comunque alcuni corrieri fanno già questo tipo di controlli di defaulty chiedendo appunto di non chiudere il pacco prima che l'addetto ne abbia controllato VISIVAMENTE il contenuto.
Io penso che l'unico modo che hai per evitare questi rischi è non correrli, ma se proprio vuoi correrli il modo più sicuro per te è farti pagare in modo diverso da PayPal, ad esempio con bonifico, il che ti renderà indipendente da decisioni di altri su eventuali controversie.
Con questo però non sarai affatto libero dinanzi alla Legge e chi riterrà di essere nel giusto potrà comunque rivalersi, diventerà solo più complicato e dispendioso.
Ciao
