in data 08-03-2013 20:54
Buonasera a tutti, Vi espongo il mio caso:
ho effettuato un acquisto una decina di giorni fa, per ovvi e giusti motivi, non trovando un accordo con il venditore ho provveduto ad assegnare un feedback negativo; ora, lo stesso venditore, si è trasformato in acquirente acquistando un mio prodotto e scrivendomi una e-mail che riporto pari pari: "adesso vediamo come tuo oggeto-nuovo!!!!" ...... va da sè che l'intento presumo sia quello, una volta spedito l'oggetto di ricambiarmi il feedback negativo.
A questo punto vorrei tutelarmi e chiedo a Voi dei suggerimenti, ad esempio; posso rinunciare alla vendita anche se è già avvenuto l'acquisto?
In attesa ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi, grazie matteo
in data 09-03-2013 14:31
Oriente probabilmente non hai letto bene ed è lecito che le persone esprimano le proprie opinioni ma devo anche essere abbastanza obiettivi nel farlo;
Hai travisato il mio intervento.
Cosa ti fa ritenere che il tuo feed sia obiettivo e quello dell'acquirente nei tuoi confronti non lo sia?
Solo tu sei in grado di esprimere giudizi su terze persone? L'altra campana potrebbe essersi risentito del tuo negativo, a suo giudizio immotivato. E la sua versione dei fatti non è stata presentata qui, per cui, quello che tu scrivi è tutto da accertare, ed è solo la tua versione ed il tuo punto di vista, che potrebbe non concordare con altri.
Certo che NOI abbiamo sempre ragione e gli ALTRI sempre torto.:O
in data 09-03-2013 14:45
"Morale: non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te."
Oriente, c'è una cosa che ti è sfuggita: il feedback non è un'opinione (eBay è un mercato, una piazza, non è una tribuna politica), è un'informazione data agli acquirenti. Se un venditore si comporta scorrettamente è un dovere morale (non un diritto d'opinione) informare gli altri potenziali acquirenti.
Oriente. se ti va di capire, questo è tutto.
-----
Pace e bene a tutti.
Può essere che io non abbia capito, ma IO certamente non accampo il diritto di giudizio verso terzi, e non emetto pubbliche sentenze. Credo solo che non commetterei atti (leciti od illeciti che siano) verso terzi, che non sarei disposto anche a ricevere. Questione di coscienza.
Pace e bene anche a te.
in data 09-03-2013 14:51
Il feedback dell'acquirente non è obiettivo per il semplice motivo che l'oggetto è ancora in mio possesso perchè non pagato, questo la dice lunga sul compratore; questo comunque non penso sia il luogo per dare giudizi o altro, io ho esposto i fatti, poi se il compratore legge queste e-mail è libero di intervenire, in ogni caso, ho chiesto dei suggerimenti su come procedere, ma stanno solo giungendo opinioni su come mi sono comportato nei confronti dell'acquirente, che ribadisco, ha rilasciato un feedback negativo solo per screditarmi, non avendo pagato (per cui come fa a dire che il prodotto l'ho usato per radermi le ....) avendolo ancora io?
Nel rispondere a Greenfield61 certo che avevo notato 2 feedback negativi precedenti al mio ma successivamente gli altri erano positivi, per cui mi sono "fidato" ovvio che con il senno del poi potevo essere più accorto, ma penso anche, se una persona ha un paio di feedback negativi con questo non vuol dire penalizzarla se poi diventano 3-4-5 un motivo ci sarà ..... fatalità successivamente al mio gli è giunto un neutro e due negativi ..... vuol dire che probabilmente non mi sbagliavo.
In ogni caso non è mia intenzione entrare ora in polemica, poichè risulterebbe solamente sterile e non farebbe neppure crescere il forum, per cui se riusciste a riscontrarmi su quanto da me inizialmente richiesto Vi sarei grato.
Ringraziando cordialmente saluti
in data 09-03-2013 16:36
Considerazioni.
Se il Venditore avvesse avuto la possibilità di rilasciare un NON positivo, forse ci avresti pensato un attimo di più prima di rilasciare un Negativo.
Se avevi dubbi, e visto i giudizi avresti dovuto averne, potevi richiedere altre foto o ulteriori chiarimenti.
Penso, ma rimane una mia mera oppinione, che un feed NEGATIVO debba avere anche un riscontro sul valore dell'oggetto, su transazioni di pochi euro lo trovo spoporzionato, visto il danno che poi arreca.
Matteo3349
Il suo feed negativo, non lo devi leggere come giudizio sul tuo oggetto, ma come risposta al tuo feed sulla sua vendita.
Hai comunque buone possibilità di fartelo togliere, ma penso debba servire come esperienza su future valutazioni.
Sarei curioso di sapere che stellette hai rilasciato...;-)
in data 09-03-2013 23:51
"ma IO certamente non accampo il diritto di giudizio verso terzi, e non emetto pubbliche sentenze"
Sciocchezze. Il feedback non giudica nessuno, semplicemente valuta la transazione. Del resto non è una sentenza.
"Certo che NOI abbiamo sempre ragione e gli ALTRI sempre torto."
La cosa è molto meno altisonante e molto più semplice. Il fatto è che il regolamento di eBay non permette feedback negativi a seguito di acquisti fatti con quello scopo.
Il feedback è:
- una infomazione data agli altri potenziali acquirenti.
Il feedback non è:
- una senzenza pubblica;
- una vendetta;
- un giudizio alla persona.
-----
Goditi la vita, è gratis.
in data 11-03-2013 14:27
A conclusione di tutto ebay ha:
provveduto ad annullarmi il feedback negativo
a riaccreditarmi la commissione
prendere provvedimenti con l'acquirente che ora risulta un "utente non più registrato"
in data 11-03-2013 18:33
A conclusione di tutto ebay ha:
provveduto ad annullarmi il feedback negativo
Commenti e considerazioni: :-);
a riaccreditarmi la commissione
Commenti e considerazioni: :-);
prendere provvedimenti con l'acquirente che ora risulta un "utente non più registrato"
Commenti e considerazioni: :-).
-----
Goditi la vita, è gratis.