in data 27-01-2014 01:17
http://www.youtube.com/watch?v=tQuNoLk7i6g
"...Ad Auschwitz tante persone,
ma un solo grande silenzio:
è strano non riesco ancora
a sorridere qui nel vento..."
http://www.youtube.com/watch?v=emKGBpLzkwQ
"...Io chiedo
quando sarà
che l' uomo
potrà imparare
a vivere senza ammazzare
e il vento si poserà..."
mary.
in data 27-01-2014 13:11
in data 27-01-2014 13:33
Ho cercato qualcosa che evochi la vera essenza degli ebrei................cercano di non mostrare gli orrori del passato...................
Menorah significa in ebraico "candelabro" nella tradizione ebraica esso rappresenta il candelabro a sette bracci che si trovava nel tempio di Gerusalemme e che è diventato il simbolo della religione ebraica. La parola menorah si trova nella Bibbia: "Farai anche un candelabro d'oro puro. Il candelabro sarà lavorato a martello; il suo fusto e i suoi bracci, i suoi calici, i suoi bulbi e le sue corolle saranno tutte di un pezzo... e ancora farai le sette lampade del candelabro e le collocherai sopra in modo da illuminare lo spazio davanti ad esso". Il candelabro ha un significato simbolico collegato al numero 7 che si interpreta come metafora del cielo e dei 7 pianeti ma anche come idea della ciclicità della natura. |
Nella mia religione.........
Accendo un cero in segno di commemorazione delle vittime
in data 27-01-2014 15:19
Ringrazio It_black (svampato) per la precisazione, non sapevo fosse della R.R., ho imparato qualcosa di nuovo.
L'ho scelta volutamente perchè "questo scorcio in scala ridotta" mi dava un senso di tristezza "più intimo" che non l'immagine ufficiale vista ormai sotto ogni angolazione e penso che quello che volesse trasmettere fosse evidente comunque.
buonpomeriggio. mary.
in data 27-01-2014 15:40
Ricordare gli ebrei e gli altri? Non sono meritevoli di stare nella medesima storia?
Ricordare, non serve ad altro che a distoglierci dalla possibile considerazione di medesimi o forse, anche peggiori atrocità perpretati verso altri popoli, civiltà che non predicavano il medesimo verbo che stavano su terre di cui erano figli. annientati, cancellati dalla faccia della terra con le loro credenze e religioni. ed ora, queste nazioni che si macchiarono dei mali più atroci della storia umana, stanno tra quelle che ricordano. che proclamano le giornate del ricordo, dimenticando i loro omicidi, di cui mai chiesero perdono!
Va bene, ricordiamo..ma ricordate anche i vostri campi di concentramento, ancor prima di quelli quelli che ci fate credere siano stati i primi e gli unici. ricordate i vostri stermini...perchè gli olocausti non sono diversi tra loro. Dopo che avrete ammesso i vostri delitti e carneficine, potrete farvi divulgatori delle giornate dei ricordi.
Nemmno ricordare, si può...non ci è permesso ricordare liberamente.. si deve ricordare quello che ci comandano di ricordare
ed allora; Io penso si debba dimenticare, nella misura esatta di come ricordare, fa dimenticare ciò che andrebbe ricordato.
Basta... la storia negativa va dimenticata, non deve essere modello nemmeno negativo, perchè possibile ispiratore. Come lo fu della storia, che non ci fanno ricordare...
Ed io, non voglio ricordare niente di queste storie umane, ma voi siete "liberi" di ricordare che volete
in data 27-01-2014 16:01
27-01-2014 17:39 - modificato 27-01-2014 17:43
http://www.youtube.com/watch?v=ft09wQz_YPk
in data 27-01-2014 18:43
All' "amico" svampato (ora aggiungo giustamente) che aveva apposto il suo appunto pungente,
al quale in buona fede avevo risposto con educazione sopra...
d'un tratto mi è venuto alla mente di verificare invece la provenienza dell'immagine da me usata.
che è ovviamente totalmente pertinente: corrisponde alla scritta sui cancelli di Dachau.
"...non mi interessa andare oltre, penso ti mortificherai da solo..." vero?
buonaserata, mary.
in data 27-01-2014 20:02
Cia0 mary, grazie che mi consideri un amico.()
Srcrivo ora perché leggo che sei online.
Avevo solo uppato, quella sotto era una firma.
Ora dovresti leggere tipo nero con nero, 1° che viene rimosso.
ospite
10 post tutti di caxx_eggio
se volevi mettere una foto dovevi mettere quella dei campi di concentramento e non di una qualsiasi fabbrica
durante la II GM la maggior parte delle fabbriche produceva strumenti per distruggere
anche la Rolls-Royce produceva aerei da guerra
come vedi chi ha toppato sei tu
volevi fare il figo ma non ci sei riuscito
questo è messaggio in risposta ad un 3d altamente serio, finiscila di cancellare a convenienza, non c'é trippa per gatti, quella risposta sopra è l'arroganza del sergente garcia, che risponde con presunzione.
anche la firma hai rimosso per cavalcare l'onda dell'imparzialità.
ti ho contattata come desideravi.
a colori
è stato scritto prima del tuo, con un kudos assenato da tytta80
in data 27-01-2014 20:21
Chi dimentica è destinato a ripetere.