annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Non acquistate MAI su eBay senza PayPal - Venditori ne approfittano FIN TROPPO

polpy1987
Utente della Community

Buonasera a tutti,

 

voglio condividere con voi la vicenda che mi ha impelagato nell'acquisto di un cellulare per un amico, con metodo di pagamento Bonifico Bancario.

La vicenda che mi coinvolge è molto contorta. Ho acquistato il 02 Gennaio 2014 il cellulare. Dall'inserzione di eBay veniva indicato che avrei ricevuto l'oggetto entro il 13 Gennaio (vabbè potevo capire anche qualche giorno in più, non era un problema).

Effettuo l'acquisto, mi arriva il messaggio del venditore che mi invita a pagare subito. Mi invia gli estremi per il bonifico. Lo faccio e segnalo come pagamento inviato. Purtroppo c'erano le feste, e il pagamento lo riceve l'08 Gennaio. MI contatta e mi dice che avrei ricevuto l'oggetto, come da inserzione, entro il 13 Gennaio.

Il 13 non ricevo nulla. Lo contatto e mi risponde dicendo che le indicazioni che dava eBay erano SBAGLIATE e che dall'08 Gennaio avrei dovuto contare 6-8 giorni lavorativi per ricevere l'oggetto a casa, quindi secondo queste indicazioni avrei ricevuto l'oggetto entro il 20 Gennaio (Lunedì).

Il 17 Gennaio (Venerdì) lo contatto per chiedere informazioni e poter ricevere il codice di tracciamento, ma non mi risponde nessuno. Tramite il numero dell'inserzione, cerco di contattarlo, ma senza successo, perchè il numero è sempre spento. Il 20 mattina gli scrivo una mail e gli ricordo che entro oggi (cioè il 20 gennaio) avrei dovuto ricevere il cellulare; mi risponde il 20 sera, chiamandomi e dicendomi che mi avevano scritto delle cose errate, e che i tempi non erano di 6-8 giorni lavorativi, ma di 6-10 giorni lavorativi, SOLO PER AVERE IN MAGAZZINO il cellulare: cioè loro lavorano a magazzino 0, quindi io acquisto, poi il venditore fa l'ordine al suo fornitore, lo riceve, e me lo manda. Quindi i 6-10 giorni lavorativi sono quelli che ha il venditore per ricevere l'oggetto dal suo magazzino (DI ORIGINE SCONOSCIUTA). A questi poi bisogna aggiungere i giorni lavorativi per ricevere l'oggetto (circa 2 massimo per i corrieri).

Quando mi spiegano come funziona, oltre che essermi sentito preso in giro, mi devo sentir dire dal venditore "guardi, questo è quello che c'è scritto nella nostra inserzione, quindi se ne faccia una ragione e aspetti".

In questa occasione, dato che mi ha ripetutamente preso in giro (quando gli scrivevo e mi diceva che il prodotto era in arrivo), gli chiedo di annullare l'ordine perchè non posso attendere oltre, e quindi di farmi immediatamente il rimborso di tutto; il venditore non ne vuole sapere e mi invita ad attendere; ribatto dicendo che nell'inserzione c'è specificato il diritto di recesso, quindi senza che lui me lo invii, lo invitavo ad accettare la mia scelta e a farmi il rimborso della cifra spesa; "accetta" a suo malincuore, ma mi avverte che il rimborso sarà MOLTO LENTO, indicandomi che prima di 2 settimane non avrei ricevuto il rimborso, perchè lui doveva rispedire al fornitore il cellulare. Chiude questa chiamata dicendomi "guardi, adesso le mando una mail in cui riassumo tutto e in cui le indico la data del rimborso". TUTTE QUESTE INFORMAZIONI NON ARRIVANO.

Il 20 Gennaio mi manda l'annullamento dell'acquisto: peccatto che per annullare un acquisto il venditore dovrebbe aver già fatto il rimborso all'acquirente, ma lui niente. Devo rispondere a questo annullamento entro il 24 Gennaio. Provo a contattarlo tramite mail, tramite telefono (sempre spento), ma nessuna risposta. Volevo solo sapere la data del rimborso, ma niente. In 3 giorni gli mando più di dieci mail e provo di continuo a chiamarlo, ma non ho più risposte. Chiedo anche ad eBay le info di contatto di questo venditore. eBay mi fornisce un numero di cellulare. Peccato che questo numero era INESISTENTE, cioè il venditore ha fornito ad eBay un numero INESISTENTE.

Date le circostanze, mi convinco che la soluzione migliore è andare avanti con l'acquisto, onde evitare fregature e problemi, quindi rifiuto l'annullamento e gli mando una mail nella quale dico di voler continuare con l'acquisto, e che quindi, dato che per i 6-10 giorni lavorativi il cellulare a lui sarebbe arrivato massimo il 23 Gennaio, di spedirmelo quanto prima.

FINALMENTE mi risponde alla mail e mi dice che è troppo tardi e che il cellulare è stato già venduto ad un altro acquirente: MA COME??? NON MI HA FATTO IL  RIMBORSO SUBITO, si è tenuto i soldi, e ha già venduto il telefono che doveva vendere a me?? MA STIAMO SCHERZANDO?? Ma che razza di serietà è questa..!!

Dato che non volevo rischiare di perdere i soldi, accetto al sua proposta, cioè che avrebbe fatto l'ordine del telefono entro quel giorno stesso, cioè il 24 gennaio, e che entro l'11 Febbraio 2014 avrei ricevuto il cellulare con un omaggio dentro, per scusarsi dell'accaduto.

Non lo contatto più, non gli chiedo più nulla: apro direttamente una controversia ad eBay e comunichiamo tramite la controversia.

In questa situazione risponde subito alle mie domande, dimostrandosi sempre gentile e SUPER DISPONIBILE (che attore).

Il 10 Febbraio mi chiama e mi dice che domani riceverò l'oggetto, invitandomi a lasciare subito dopo un feedback positivo.

L'11 Febbraio ricevo finalmente il cellulare, lo provo lo testo e verifico la funzionalità: TUTTO OK, tranne una cosa: l'omaggio non esiste. Chiamo e cerco di sapere perchè non mi ha mandato l'omaggio, ma non risponde.

Il giorno dopo, 12 Febbraio, mi chiama e mi invita a lasciare il feedback positivo; gli rispondo che avrei lasciato il feedback dopo aver ricevuto la fattura; mi dice che entro la settimana avrebbe provveduto a mandarmi la fattura e l'omaggio dimenticato (chissà perchè lo ha dimenticato).

Il 15 Febbraio ricevo la fattura, e vedo che è una fattura un po strana: il prezzo indicato è decisamente inferiore a quello speso.

BENE, NON CI VEDO PIU' DALLA RABBIA: GLI LASCIO UN FEEDBACK NEGATIVO PERCHE' NON E' POSSIBILE CHE UN VENDITORE POSSA ESSERE COSI' STR***O NEI CONFRONTI DI UN ACQUIRENTE.

Neanche 5 minuti dalla ricezione del feedback, mi chiama: MI INSULTA dicendomi di tutto e di più, MI MINACCIA dicendomi che mi veniva a prendermi a casa a calci e schiaffi, e poi mentre parlavo mi chiude la chiamata in faccia.

 

CONCLUSIONE

ACQUISTATE SOLO CON PAYPAL, perchè se avessi aperto una controversia a PayPal avrei ricevuto il rimborso SUBITO e mi sarei risparmiato di lasciare il primo feedback negativo. Primo acquisto senza PayPal, prima esperienza negativa su eBay, dopo 90 acquisti con PayPal senza nessun problema.

Messaggio 1 di 14
Ultima risposta
13 RISPOSTE 13

Non acquistate MAI su eBay senza PayPal - Venditori ne approfittano FIN TROPPO

attilcann
Utente della Community

Buonasera

Lei non mi sembra un novellino su ebay e dovrebbe aver maturato una certa esperienza. Probabilmente i guai se li è andati a cercare da solo. Da quello che vedo, mi pare che il venditore possa non essere un professionale ma uno dei tanti registrati come tali che vendono merci in dropship. Se ci sono arrivato io, poteva tranquillamente arrivarci anche Lei. Inoltre in nessuna inserzione offre paypal.

Lamentarsi di avere rotto le uova e fatto la frittata, è stata solo una sua leggerezza che poteva essere evitata con un pò di buonsenso.

 

Saluti

Attilio

Messaggio 2 di 14
Ultima risposta

Non acquistate MAI su eBay senza PayPal - Venditori ne approfittano FIN TROPPO

Mi scusi ma come fa a sapere che in nessuna inserzione OFFRE PayPal?? Nn ho fatto nomi O.o
Riguardo le uova ha ragione, ma sa com'è: uno si vuole fidare di venditori che iniziano ad entrare nel mondo eBay, perché si da a tutti un'opportunità, ma non per questo si deve essere scorretti.
Dalla mia ho ripassato che devo acquistare SOLO con PayPal, e ho pensato bene di condividere la mia esperienza con tutti, così che non commettano i miei errori e possano acquistare in tutta sicurezza: "meglio spendere 50€ in più e pagare con PayPal, stando tranquilli, piuttosto che risparmiare 50€ e avere un margine di rischio"
Messaggio 3 di 14
Ultima risposta

Non acquistate MAI su eBay senza PayPal - Venditori ne approfittano FIN TROPPO

Da quel che e' dato leggere (E spulciando il profilo feed e le inserzioni del venditore) e' andata NON di lusso ma addirittura di SUPER lusso perche' almeno si ' e' ricevuto il telefono e per giunta funzionante, altro che manca  "il regalino" e la fattura.

Con certe premesse cio' che e' accaduto rientra come contorno folcloristico che puo' capitare, da mettere in preventivo incocciando certi inserzionisti, routine.

Forse di diverso c'e' che (Dimenticanza?) manca il pezzo dove si ipotizza l'intervento delle "Forze dell'ordine" ecco questa e' forse l' unica stonatura in casi piu' o meno tutti simili. (Bonifico > telefonini)

Resta inteso che il venditore, professionale, potrebbe anche rientrare in una casistica poco lusinghiera ma anche andare a pescarlo con cura tra tante altre inserzioni decisamente piu' rassicuranti (Forse meno convenienti?) rimane pur sempre una propria scelta da valutare bene a priori.

P.S Lei non ha "Fatto nomi" ma il suo profilo di feedback e' li bello in chiaro e quello i nomi li fa'.-

Messaggio 4 di 14
Ultima risposta

Non acquistate MAI su eBay senza PayPal - Venditori ne approfittano FIN TROPPO

Scusate, ma il venditore non mi ha lasciato feedback (chissà perchè), quindi come si fa a capire di chi sto parlando?

PS. Forse me la sono cercata da solo dato il venditore, ma perchè si continua a permettere la vendita da parte dei venditori senza PayPal? Se PayPal fosse obbligatorio sarebbe tutto più semplice 😉

Messaggio 5 di 14
Ultima risposta

Non acquistate MAI su eBay senza PayPal - Venditori ne approfittano FIN TROPPO

buongiorno.. scusa ma come avete fatto a capire il venditore. anche io ero curioso di sapere chi fosse, ma non ho trovato modo di vederlo. mi spiegate come per favore..? grazie giulio

Messaggio 6 di 14
Ultima risposta

Non acquistate MAI su eBay senza PayPal - Venditori ne approfittano FIN TROPPO

Io non vorrei mettere il nome del venditore in mezzo, xò sono curioso anche io di capire come hanno fatto a conoscere il nome del venditore. Mi sembra impossibile O.o

Questa storia è stata scritta per consigliare agli acquirenti di usare solo pagamenti con PayPal per non avere problemi.

Messaggio 7 di 14
Ultima risposta

Non acquistate MAI su eBay senza PayPal - Venditori ne approfittano FIN TROPPO

Ho guardato la pagina del cellulare che hai preso e -ti giuro- non sono ancora riuscito a trovare la parte in cui avvisano che non hanno la roba in magazzino.

 

Napoletani veh !

Messaggio 8 di 14
Ultima risposta

Non acquistate MAI su eBay senza PayPal - Venditori ne approfittano FIN TROPPO

ma come fate a capire di che venditore parlo?

PS. Non sono di dove hai detto, perchè quando è arrivato il pacco c'era il nome di un azienda con tanto di dati (COMPLETAMENTE DIFFERENTI DA QUELLI MESSI DA EBAY) che facevano riferimento a un altra città, altra regione, altra ragione sociale -_-"

Messaggio 9 di 14
Ultima risposta

Non acquistate MAI su eBay senza PayPal - Venditori ne approfittano FIN TROPPO

Come si fa...? Smiley Strizza l'occhio

Clicchiamo sul to feedback, poi nella pagina del tuo feedback su "Feedback lasciato per altri utenti" e... voilà! Smiley Lingua

Ecco il feedback negativo che hai rilasciato, con tanto di nome del venditore...! Smiley LOL

RdN
Messaggio 10 di 14
Ultima risposta